sinceramente lo faccio anche io, solo che sta in un piccolo marsupio, depositato nel doppio fondo del baule dove sta la gomma di scorta e la chiave a croce... nell'abitacolo tengo solo la torcia, nella sua apposita custodia.Io spero che, all'atto pratico, un coltellino in uno zaino, a sua volta in una scatola, a sua volta nel bagagliaio non mi faccia passare i guai. :/
Io spero che, all'atto pratico, un coltellino in uno zaino, a sua volta in una scatola, a sua volta nel bagagliaio non mi faccia passare i guai. :/
sinceramente lo faccio anche io, solo che sta in un piccolo marsupio, depositato nel doppio fondo del baule dove sta la gomma di scorta e la chiave a croce... nell'abitacolo tengo solo la torcia, nella sua apposita custodia.
Se una pinza latherman o simili fosse meglio accettata non avrei problemi a munirmene (magari è mediamente anche più utile pur dovendo rinunciare al seghetto). Ovviamente quando giro per zone boschive ecc... porterei comunque il vic, tanto lì penso che sei comunque giustificato.
P.S.
diciamo che con l'OT io la finisco davvero quirisponderò eventualmente solo con messaggi inerenti il kit a blocchi
Per kit da auto o altro al massimo si fa una nuova discussione.![]()
ovviamente finisce anche a sarcasmo... (monopoli)
comunque, tanto per capirsi:
lasciamo stare i vulcani perchè se puta caso l'etna s'incazzasse al punto da dovermi far lasciare casa (io vivo a palermo) la vedo triste per tutti, ma veramente molto triste.
il prossimo vulcano è l'isola di vulcano. ma peggio ancora il super vulcano di marsili.
anche in questo caso è meglio evitare
dagli ultimi studi, comunque (e non solo Palermo ma a quanto pare mezza Italia) è a rischio idrogeologico, mentre di quello sismico ne abbiamo già parlato.
adesso NON VOGLIO fare la cassandra della situazione, la mia era soltanto una riflessione indirizzata a chi fosse intenzionato ad organizzarsi una sorta di kit di autonomia più che di sopravvivenza.
riguardo alla macchina dei soccorsi poi, tanto per riflettere, ci sarebbe da pensare al Belice, dove, è vero erano altri tempi, nessuno si accorse di nulla per giorni interi.
allora, così tanto per non sbagliare, avendo famiglia ed essendo comunque a rischio io, il parapioggia lo tengo pronto![]()
Mi incuriosiva la composizione del tuo kit di sopravvivenza e sapere da quali eventi catastrofici sei stato ispirato per comporlo, ma vedo che hai preferito non rispondere........
Comunque hai citato esempi molto convincenti: dal terremoto del Belice per affermare che i soccorsi potrebbero non essere immediati (fai bene a ricordare che era il 1968), al supervulcano Marsili...Secondo me a Palermo siete in una botte di ferro, ma se ti senti più sicuro come se abitassi negli affascinati States, non ci vedo nulla di male...basta che ti faccia stare tranquillo, e non è poco.
Era solo curiosità, per capire come ti proteggi, e specialmente da cosa....potrebbe essere anche utile ad altri.
Oggigiorno, dopo un eventuale disastro i superstiti riceverebbero (siamo nel 2016 ma credo che sono molto rapidi da oltre 20 anni) soccorso tempestivo e in brevissimo tempo avrebbero tutta l'assistenza necessaria.
Tutta.
Il Monopoly non è sarcasmo, se pensi che in una situazione di emergenza la categoria più traumatizzata è proprio quella dei bambini...a cui poco gli frega del kit di papy, ma che avrebbero bisogno di giochi, di sorrisi, di sicurezza...specialmente in momenti così.
È un peccato che tu rimanga molto sul vago...
A me pare che tutti quelli che hai citato sono "normali" disagi...forse l'abitudine all'eccessiva comodità fa ingigantire il tutto.
Certo, alcuni servizi/comodità, che diamo per scontati, verranno sospesi per alcuni giorni...
Le frane hanno da sempre isolato i paesi, ovunque.
Le mareggiate hanno da sempre isolato le isole.
La posta giornaliera è una conquista recente per molti piccoli comuni.
Ecc ecc...
Io credo che di esempi se ne possono citare un'infinità ma che facendo una media la percentuale di queste emergenze sia infinitesimale e solitamente ben gestita...
tengo a ribadire che le mie sono "semplici riflessioni" e non vogliono assolutamente essere "il verbo".
riflessioni nel caso qualcuno pensasse di adottare questa soluzione nell'eventualità dovesse abbandonare velocemente casa e dovesse passare la notte all'addiaccio.
poi sicuramente l'indomani arriverebbero i soccorsi, ma ritengo che almeno una notte intera, specialmente se invernale e piovosa, con la famiglia a carico, inclusi se possibile bambini piccoli o anziani, potrebbe non essere il massimo.
...piccolo appunto, non per aprire una polemica ma solo come precisazione (non ne faccio parte, ma una volta ragionavo uguale e poi mi hanno messo via). L'aspetto fisico non è per forza di cose sinonimo di condizione fisica. Ho conosciuto persone, quelle di cui parlavo e di avermi messo via... che a vederle sembravano "persone da poltrona" (molto, molto grosse) e poi si facevano migliaia di metri di dislivello a corsa, senza fermarsi. Percorsi e sentieri tra i più impegnativi, a detta di alpinisti, escursionisti esteticamente al "top". Sia in su che in giù... e km e km di distanza. Poi ovviamente ci sono sicuramente un sacco di persone che "predicano e mostrano molto" ma solo da "salotto o zona preparata".... questo è certo, ma un po' come in ogni ambiente.
Questo solo per scagliare una freccia a favore di chi viene discriminato a priori in base al proprio aspetto fisico![]()
Walter, non ho capito se tu lo tieni sempre pronto per l'evenienza e forse lo hai già descritto e mi è sfuggito....puoi raccontare nei dettagli (se vuoi e ti fa piacere) com'è composto il tuo kit da cataclisma ?
Grazie anticipatamente![]()
@walterfishing......pensiamo malissimo...!
Praticamente la tua autocasa è un enorme e variegato survival kitalias pantaloncini di Eta Beta...!
Mi è piaciuta la prosa, un racconto di vita. Complimenti.
Ciao.
Lorenzo.
L'hai praticamente fatto, io stanotte la Walter-Mobile me la sogno !![]()
il mio zaino è attorno ai 20 litri militare, in pratica uno zainetto. tra cinghie ed attacchi molle ci sta di tutto.
Il 6 maggio 1976 comincio' come un'altra giornata qualsiasi, forse un po' piu' calda della media. Dopo le 20 eravamo tutti in strada o piazza o giardinetto pubblico, anche quelli che vivevano nei paesi e nelle citta' non distrutte, e quindi non oggetto di attenzione immediata dei soccorritori a domandarci cosa era successo, a cercare un po' d'acqua per i bambini, un posto dove andare a fare pipi', una sedia per fare sedere gli anziani...
Vale la pena pensarci.
Dopo la California, dove si passava da terremotino a terremotino, e li' sempre ero con una borsa pronta, di questi giorni la mia emergenza plausibile degna di preparazione e' diventato l'uragano. Tutto un altro tipo di emergenza: La paura inizia giorni prima, quando cominci a sentire i venti che rinforzano, le nuvole basse che corrono e le previsioni che lo aumentano di categoria in categoria inesorabilmente. Proprio nell' ultimo che ho passato, l'ultima comunicazione con il mondo esterno la ho avuta con un membro di questo forum, poi il black out.
Vale la pena pensarci.
Poi per l'aspetto urbano devo pensare anche all' "Escape from New York" se per qualche motivo mi ci trovo bloccato.
Vale la pena pensarci, ma e' facile...basta vedere i video didattici...
![]()
@walterfishing per essere un "cazzaro" come dici, caro "jerryfishing" trovo che tu sia molto organizzato e la tua Walter-Bat-Mobile, come dice @Freestiano, è quasi "all-purpose".
Ho avuto una macchina simile alla tua, una fuoristrada Toyota Land Cruiser, la usavo come macchina-assistenza per lavoro, tempo libero......
C'era di tutto e di più e la usai con tutto il suo contenuto in qualche emergenza.
Mi diede molti problemi, ma si creò un legame tale avendoci messo sempre io le mani, che quando fui costretto a venderla piansi come un bambino.
Penso di capire quindi la tua volontà e desiderio di portarla in Norvegia, quindi in bocca al lupo.
Guarda sto scannato come una porchetta, ma se dovessi vincere qualcosa (...) ti finanzio l'impresa.
Testimone il forum. Parola.
Col tuo racconto mi hai fatto venire in mente una marea di ricordi. ......
Tepossinoacciaccatte!
Scusate l'OT.....
Ciao.
Lorenzo.
Avventurosamente guadagna dagli acquisti idonei dei prodotti linkati.