Ciao JackChiedo dunque a voi: è un fatto condiviso o sono io il fortunato a cui non è mai capitato di dover sfoderare gli strumenti del mio coltellino?
Escludiamo da questa risposta contesti bushcraft o bivacchi poiché mi pare di capire che il tuo è un problema di peso da limare per i trekking, giusto? Io un victorinox me lo porto sempre quando vado fuori città, dai giri in campagna ai trekking in montagna, lo trovo davvero utile proprio grazie agli strumenti che offre oltre la lama principale, funzione per la quale preferirei allora un semplice opinel.
Di esempi dove ho adoperato strumenti oltre la lama principale ne avrei diversi, molti davvero, ma mai fortunatamente in situazioni di emergenza. Un paio di esempi recenti sono:
Zaino porta bebè di un amico alla quale si e sganciato un sostegno di un tubo in alluminio, stranamente non era rivettato ma aveva una vite , miracolosamente ritrovata a terra e fissata ben stretta col cacciavite piatto/apriscatole.
Ancora, un amico aveva subito un operazione al ginocchio qualche mese addietro, il ginocchio ha iniziato a fargli male e si e gonfiato un po, l'ho sorretto mentre camminavamo per 15 minuti poi col seghetto del victorinox forester ho tagliato due rami belli dritti e verdi, scortecciati , fatto un accenno di punta e dati al mio amico che li ha utilizzati come sostegni, si è trovato benissimo a camminare con quelli.
Ecco questi due esempi abbastanza recenti non fanno parte della categoria "Extreme Survival", ma di certo mi ha fatto parecchio comodo avere con me quegli attrezzi, più che nelle molte altre situazioni dove non avere con me un victorinox non avrebbe comportato grossi disagi
L'idea del seghetto è il principale motivo per cui porto con me lo svizzero, ma le poche volte che l'ho usato per segare qualche ramo, mi sono accorto che in un'ipotetica situazione di necessità la sua utilità è davvero scarsa.
accoppiato, quando prevedo di farne uso, al classico coltello fisso + seghetto silky?
Qui secondo me c'è un problema di fondo, non credo che il seghetto dei victorinox nasca per sostituire una sega vera e propria , se prevedi di dover fare legna sarebbe scontata la scelta di portare ad esempio il silky, ma in altre situazioni a me ad esempio è tornato molto utile. Se dev'essere per un fuoco non mi sognerei Certo di sezionare la legna per il mantenimento (meglio usare i piedi come suggerisci) però tagliare uno o due rami ideali da usare per creare trucioli con la quale avviare il fuoco si...
Voi (come) usate il vostro svizzero?
Personalmente mi capita spesso di usarlo anche per attività ludiche , dall'intaglio a cose simili , ma ovviamente mi è tornato utile , come già detto, anche per situazioni dove la sola lama principale non sarebbe bastata .
Possiedo un vic rangerwood che è il gemello "elegante"
Il mio consiglio è di valutare di portare davvero un sentinel o addirittura un opinel .
Se dovessi limare del peso e non volessi rinunciare ad un victorinox, sicuramente non sceglierei un modello pesante come il rangerwood.
Ho acquistato da un paio di mesi un piccolo evowood 17, seppur completo di accessori lo trovo davvero bello, pratico, e poco ingombrante, dagli un occhiata
