Tarp sagomato ultralight 300 grammi €30

Screenshot_20220915-104750_AliExpress.jpg

--- ---

In effetti...
Cmq questa, 410gr 75eu
:no:
Screenshot_20220915-105437_AliExpress.jpg
 
Ultima modifica:
Questo tarp della KNOT ha il difetto di essere piccolo... l'interno è lungo solo 200cm, per te che se ricordo giusto sei 190cm è inusabile
 
Questo tarp della KNOT ha il difetto di essere piccolo... l'interno è lungo solo 200cm, per te che se ricordo giusto sei 190cm è inusabile
Il disegno non mi è chiarissimo, forse è andhe sbagliato, ma con un pò di interpretazione mi sembra dire che, se montato alto (a 120?) sia più corto (200?), mentre se montato basso (90?) sia allungabile (230?).
 
Per me, h90 l 200 sono relativi alla doppia scocca zanzariera che non acquisterei (sono venduti separatamente). La scocca esterna si monta a L230...forse peró di utile interno montata bassa resta poco per me che sono 1.91:wall:. Cmq se 410gr è veritiero, non è male per un tarp che chiude tutti i lati...
 
***** spyrozzzo!
--- ---

scusa ma che guadagno avresti rispetto alla lanshan?
...per lo più, la mattina la lanshan è fradicia fuori e dentro. Non posso aspettare ore che si asciughi. Quindi devo poi fermarmi in un luogo adatto per farla asciugare in sole pieno:ka:
In più il tarp sagomato pesa metà;)
 
Beh non ho fatto delle discussioni in merito…
Comunque ho preso una Robens Boulder 2 (che ho trovato a un buon prezzo)
E colto dal raptus una cloud up 1
L’idea è che con quelle ho modo di dare da dormire anche a figli o compagna…
 
Ah ok...la Robens se non erro è quella che hai utilizzato alla tua ultima uscita e che hai già inserito nel tuo lighterpack!

Dato che hai già anche una cloudup 1, il mio consiglio è, prima di prendere un tarp ad-hoc, di provare a dormire nella cloudup montando il SOLO telo esterno (senza camera interna), così da provare l'esperienza del tarp.

Poi se vedi che ti piace nel caso valuti l'acquisto di un prodotto ad-hoc
 
La zanzariera mi è sempre stata utile :si:

(Sicuramente colpa anche mia, che mi piace mettere la tenda vicino alle fonti d'acqua e ai laghetti)

Anche solo vedere i ragni usarla per cacciare gli insetti :D
Spettacolo gratuito!
 
Qua entriamo nella generica discussione "tarp VS tenda" affrontata mille volte che secondo me non è il caso di riaprire in questa discussione.
Chi decide di usare il tarp è perché ritiene di poterne fare a meno (o di usare altri sistemi...tipo zanzariera solo attorno al sacco/alla propria testa)
Personalmente alle quote e temperature dove utilizzo il tarp, quando scende la notte si ferma tutto, al momento non sono ancora stato importunato dalla micro-fauna
 
Ah ok...la Robens se non erro è quella che hai utilizzato alla tua ultima uscita e che hai già inserito nel tuo lighterpack!

Dato che hai già anche una cloudup 1, il mio consiglio è, prima di prendere un tarp ad-hoc, di provare a dormire nella cloudup montando il SOLO telo esterno (senza camera interna), così da provare l'esperienza del tarp.

Poi se vedi che ti piace nel caso valuti l'acquisto di un prodotto ad-hoc

Sì era esattamente quello che pensavo…
A logica un tarp i una tenda senza camera vanno usate a temperature miti, giusto?
 
No...non necessariamente.
C'è chi anzi usa il tarp solo d'inverno perché si è sicuri che non girino insetti, tanto per dire.

Rispetto ad una tenda con interno in zanzariera cambia poco, rispetto a quelle con interno "in stoffa" di sicuro protegge meno dal vento, ma chi li usa dice che fa più differenza la scelta del luogo in cui lo pianti rispetto alla protezione dell'interno tenda (qui stiamo parlando di tarp "fully enclosed" ad esempio a piramide non di quello argomento della discussione)
 
Alto Basso