Tenda amaca

Qualcuno ha provato questo tipo di soluzione ?
Mi intriga molto
€ 136,57 25%di SCONTO | 220*200 cm Sospeso Albero Tenda Ultralight Appeso Albero di Casa di Campeggio Amaca Impermeabile 4 Stagione Tenda per Escursionismo Zaino In Spalla
https://s.click.aliexpress.com/e/bkmnKxMk
IMG_20190815_133811.jpg
 
Ultima modifica:

Avventurosamente guadagna dagli acquisti idonei dei prodotti linkati.

L'idea è affascinante perché rimanda all'immaginario della casa sull'albero.
Credo che sia poco utilizzabile in un campeggio standard, perché richiede molto spazio e la possibilità di essere collocata esattamente dove gli alberi consentono il montaggio.
Tutte condizioni che nei nostri campeggi non sono frequenti e facili da avere.
Spesso non puoi nemmeno attaccarti agli alberi...

Però che belle...
https://tentsile.co.uk/
https://www.tentsileitalia.it/

:)
 
Ultima modifica:
U

Utente 23183

Guest
È bellissima, la si può usare per esempio nei boschi, in salita, dove le tende tradizionali non possono starci.
Ma anche sul piano ai diversi vantaggi, tutti quelli dell' amaca, con la differenza che hai una tenda e che il pavimento resta dritto.
 
É sicuramente carina, da mettere in giardino a casa o magari in un posto fisso non sarebbe male, avessi posto la proverei volentieri.
Anche se nell'uso non la vedo molto pratica.
Avevo trovato anche un rifugio in Toscana che aveva una tenda del genere dove poter dormire, e come idea di marketing é molta interessante.
 
Bella ma molto più pratica l' amaca con zanzariera e un tarp. Specialmente nei boschi io preferisco l'amaca alla tenda, più facile trovare un posto per fermarti ed in più non sei in contatto con quel miliardo di piccoli esseri che pullulano il sottosuolo. Una volta mi si è infilato un rospo sotto il catino della tenda per farlo uscire è stata un'impresa.
 
Bella ma molto più pratica l' amaca con zanzariera e un tarp. Specialmente nei boschi io preferisco l'amaca alla tenda, più facile trovare un posto per fermarti ed in più non sei in contatto con quel miliardo di piccoli esseri che pullulano il sottosuolo. Una volta mi si è infilato un rospo sotto il catino della tenda per farlo uscire è stata un'impresa.
È che ho l impressione che con la amaca ti si imbarchi troppo..non dormirei bene
 
È che ho l impressione che con la amaca ti si imbarchi troppo..non dormirei bene
Era anche un mio timore, ma poi si è rilevato infondato. La cosa più bella è che nelle giornate più calde e secche puoi anche non mettere il tarp, avendo attraverso la zanzariera una visione del bosco notturno, pochi giorni fa vicino Civitella Alfedena nella faggeta si è fermato sopra di me un allocco. Uno spettacolo.
 
Era anche un mio timore, ma poi si è rilevato infondato. La cosa più bella è che nelle giornate più calde e secche puoi anche non mettere il tarp, avendo attraverso la zanzariera una visione del bosco notturno, pochi giorni fa vicino Civitella Alfedena nella faggeta si è fermato sopra di me un allocco. Uno spettacolo.
Beh che se vedo le foto pubblicate del le amache le vedo molto imbarcate. Tu che modello hai scelto
 
U

Utente 24852

Guest
Qualche tempo fà ne abbiamo utilizzata una simile, con un conoscente, e devo dire che rispetto a tutti gli altri metodi, non ho trovato alcuna differenza tra "pro" e "contro"... ovviamente partendo dalla base delle preferenze personali... deve chiaramente interessare, piacere.

Addirittura abbiamo abbinato i due approcci in maniera fantastica.
Lui preferiva starsene distaccato, mentre io preferisco il contatto diretto con la natura.
Lui sopra, attico, ed io sotto sul terreno... avendo una sorta di "tarp", protezione superiore grazie alla sua tendamaca. Addirittura ha tenuto sotto a degli acquazzoni, senza intaccare la mia permanenza ai piani bassi, ah
Con le giuste accortezze.

Essendo stati in natura per vari giorni l'ho anche provata e mi ci sono trovato molto bene, nonostante, in nessun caso, mi piace starmene chiuso in natura. Gli alberi erano quelli che erano, senza una posizione ideale, ma non ha inciso sul montaggio e l'utilizzo. Bastano 4 alberi vicini... meno peggio di quello che si pensa.

Anche per il trasporto non ha dato alcun problema, sia con gli ingombri che con i pesi.
Ma dipende anche dalle abitudini... abbiamo ancora un "background" di quando non c'erano i prodotti "ultra leggeri e compatti" in ogni negozio, quindi essendo abituati a certe cose... non ci facciamo troppo caso.

Insomma... per me é un gran bel prodotto, ma che ovviamente và valutato molto bene a livello personale e delle proprie preferenze.
 
Alto Basso