Voto: 8,5/10 (è un voto che do sulla carta, perché l'ho comprata stamattina e non ho avuto modo di provarla)
Recensione:
La tenda l'ho acquista questa mattina da cisalfa, in seguito ad una promozione. Il prezzo di listino era di 199 euro, la vendevano scontata al 50% e grazie ad una splendida promozione del negozio, l'ho pagata poco meno di 50 euro, 49,80 per l'esattezza.
Ecco alcune caratteristiche prese dalla rete:
Sovratelo: Poliestere 210T P.U. Ripstop
Colonna d’acqua: 3000 mm
Interno: Poliestere 210T Ripstop traspirante
Absidi: 2
Porta: doppia apertura con rete e telo nylon
Fondo: Poliestere 210T P.U. 4000 mm
Paleria: DuraAlluminium 7001 T6 Ø 8,5 mm
Dimensioni: 210X180X70X70 H.135
Cuciture: Nastrate
la tenda è molto simile per forma e sistema di apertura e montaggio alla ferrino svalboard, e alla bertoni mistral 3.
Il pacco si presenta molto compatto e di un nylon molto resistente:
Si vede chiaramente che la lunghezza è paragonabile a quella di un quotidiano.
Mentre l'altezza è leggermente maggiore dell'altezza delle nuove lattine di coca cola.
Ecco qui una comparativa dimensionale dello spessore:
Questo bozzolo è come appare la tenda appena tolta dalla sua sacca (qualcosa mi dice che non sara mai più cosi ben ripiegata)
Qui c'è tutto quello contenuto nella tenda, tra cui un oggetto di non spiegata funzione??????
Ecco qui in primo piano l'inspiegabile accessorio:
Analizzando i pichetti, sorpresona, sono di duralluminio, e sono leggerissimi, in totale ne vengono forniti 12, ho apprezzato molto che li forniscano in duralluminio "di serie"
Ecco un pichetto singolo:
Il sistema di montaggio non e dei miei preferiti purtroppo
La paleria in duralluminio deve purtroppo essere infilata nelle guaine, e ciò rende più complesso e noioso il montaggio:
Sui lati del catino dove non ci sono le entrate sono presenti due generose zanzariere, molto comode per aumentare l'areazione:
Sono inoltre presenti due piccole zanzariere anche sulle due entrate:
All'interno della tenda c'è il classico gancio per la lampada, il fatto che sia proprio un gancio e non un anello mi è piaciuto molto
, in ogni caso è presente anche l'aggancio di un cordino chiuso, a mo' di anello:
Una soluzione che mi è piaciuta molto riguarda le tasche, non sono poggiate alle pareti, ma sono saldamente ancorate agli angoli, in questo modo, anche piene, non tirano più di tanto il catino... Questo secondo me è segno di un'accurata progettazione:
Gli angoli interni al catino sono inoltre doppi, in modo da essere più robusti, e le cuciture sono nastrate:
Ecco qui una foto della zanzariera dell'entrata aperta:
Osservando meglio la tenda dall'interno, scopro la funzione dell'oggetto misterioso di prima, si aggancia in alto, e diventa una comoda doppia tasca, sulla quale poter poggiare anche una torcia, se non la si può appendere al gancio:
Ecco qui una foto dove ho messo il cellulare per far vedere come funziona, forse non si vede bene, ma si compone di tue taschini separati:
Per quanto riguarda l'esterno, non ho avuto modi di pichettarla nel salone, quindi purtroppo ha assunto una forma alquanto strana, sopratutto perché la terza asta della paleria (non essendo pichettata) non si piega e rimane dritta, posto cmq ugualmente la foto:
Ecco qui una foto di una delle 4 cuffie di ventilazione:
Ed ecco anche una foto degli agganci supplementari controvento, che a breve modificherò
Qui ho fotografato una fettuccia, da usare per ripiegare il muretto antivento e migliorare l'areazione in caso di climi particolarmente moderati:
Per finire ecco una foto, delle tenda come dovrebbe essere, purtroppo in rete non ne ho trovate di più grandi.
Concludendo mi ritengo molto molto soddisfatto dell'acquisto, specie in vista del prezzo a cui l'ho pagata. La tenda ha alcune soluzioni che ho apprezzato molto, l'unica pecca che ci trovo consiste nella modalità di inserimento della paleria tramite fettucce e non con i ganci, magari proverò ad apportare qualche modifica per risolvere questo piccolo inconveniente. La prova sul campo avverrà il 5 e il 6 giugno, cosi potrò finalmente postare le foto della tenda pichettata e montata al meglio
Recensione:
La tenda l'ho acquista questa mattina da cisalfa, in seguito ad una promozione. Il prezzo di listino era di 199 euro, la vendevano scontata al 50% e grazie ad una splendida promozione del negozio, l'ho pagata poco meno di 50 euro, 49,80 per l'esattezza.
Ecco alcune caratteristiche prese dalla rete:
Sovratelo: Poliestere 210T P.U. Ripstop
Colonna d’acqua: 3000 mm
Interno: Poliestere 210T Ripstop traspirante
Absidi: 2
Porta: doppia apertura con rete e telo nylon
Fondo: Poliestere 210T P.U. 4000 mm
Paleria: DuraAlluminium 7001 T6 Ø 8,5 mm
Dimensioni: 210X180X70X70 H.135
Cuciture: Nastrate
la tenda è molto simile per forma e sistema di apertura e montaggio alla ferrino svalboard, e alla bertoni mistral 3.
Il pacco si presenta molto compatto e di un nylon molto resistente:

Si vede chiaramente che la lunghezza è paragonabile a quella di un quotidiano.

Mentre l'altezza è leggermente maggiore dell'altezza delle nuove lattine di coca cola.

Ecco qui una comparativa dimensionale dello spessore:

Questo bozzolo è come appare la tenda appena tolta dalla sua sacca (qualcosa mi dice che non sara mai più cosi ben ripiegata)

Qui c'è tutto quello contenuto nella tenda, tra cui un oggetto di non spiegata funzione??????

Ecco qui in primo piano l'inspiegabile accessorio:

Analizzando i pichetti, sorpresona, sono di duralluminio, e sono leggerissimi, in totale ne vengono forniti 12, ho apprezzato molto che li forniscano in duralluminio "di serie"

Ecco un pichetto singolo:

Il sistema di montaggio non e dei miei preferiti purtroppo

Sui lati del catino dove non ci sono le entrate sono presenti due generose zanzariere, molto comode per aumentare l'areazione:

Sono inoltre presenti due piccole zanzariere anche sulle due entrate:

All'interno della tenda c'è il classico gancio per la lampada, il fatto che sia proprio un gancio e non un anello mi è piaciuto molto

Una soluzione che mi è piaciuta molto riguarda le tasche, non sono poggiate alle pareti, ma sono saldamente ancorate agli angoli, in questo modo, anche piene, non tirano più di tanto il catino... Questo secondo me è segno di un'accurata progettazione:

Gli angoli interni al catino sono inoltre doppi, in modo da essere più robusti, e le cuciture sono nastrate:

Ecco qui una foto della zanzariera dell'entrata aperta:

Osservando meglio la tenda dall'interno, scopro la funzione dell'oggetto misterioso di prima, si aggancia in alto, e diventa una comoda doppia tasca, sulla quale poter poggiare anche una torcia, se non la si può appendere al gancio:

Ecco qui una foto dove ho messo il cellulare per far vedere come funziona, forse non si vede bene, ma si compone di tue taschini separati:

Per quanto riguarda l'esterno, non ho avuto modi di pichettarla nel salone, quindi purtroppo ha assunto una forma alquanto strana, sopratutto perché la terza asta della paleria (non essendo pichettata) non si piega e rimane dritta, posto cmq ugualmente la foto:

Ecco qui una foto di una delle 4 cuffie di ventilazione:

Ed ecco anche una foto degli agganci supplementari controvento, che a breve modificherò

Qui ho fotografato una fettuccia, da usare per ripiegare il muretto antivento e migliorare l'areazione in caso di climi particolarmente moderati:

Per finire ecco una foto, delle tenda come dovrebbe essere, purtroppo in rete non ne ho trovate di più grandi.

Concludendo mi ritengo molto molto soddisfatto dell'acquisto, specie in vista del prezzo a cui l'ho pagata. La tenda ha alcune soluzioni che ho apprezzato molto, l'unica pecca che ci trovo consiste nella modalità di inserimento della paleria tramite fettucce e non con i ganci, magari proverò ad apportare qualche modifica per risolvere questo piccolo inconveniente. La prova sul campo avverrà il 5 e il 6 giugno, cosi potrò finalmente postare le foto della tenda pichettata e montata al meglio
Ultima modifica: