grazie per aver condiviso questo video, guardandolo ho notato certe caratteristiche e difetti che dalle foto del sito Decathlon non si possono notare.
In una tenda doppiotelo la condensa che va a formarsi scivola lungo il telo e cade al suolo senza bagnare la cabina interna, qualche goccia può cadere sulla cabina interna, ma di solito non entra dentro la cabina. Con una monotelo invece tutta la condensa scivola dentro al catino.
In una tenda come questa, dormendoci in due, di condensa se ne formerà, è vero che l' unico modo per capire quanta ne farà e quanta ne cadrà sarà solo provandola, in teoria, vedendo le aperture dalle quali circolerà l' aria, non dovreste aver problemi di docce, ma la mano sul fuoco non ce la metto.

La cosa che più mi preoccupa è quella sensazione di umido e di freddo che si sente dentro al sacco a pelo quando si dorme in una monotelo, sensazione che ho provato dormendo nella Coleman Instant Cabin 5, ed ero da solo dentro una tenda monotelo, grande 2,75x2,75 m.
Per quanto riguarda la Trek100, se non tira vento, potreste tenere un po aperta l' entrata del telo esterno, per aumentare la circolazione dell' aria. Se tira vento e con l' entrata chiusa, la condensa sarà comunque inferiore rispetto a quando tirerà poco vento con la porta semiaperta.
Guardando il video ho notato che le aste anteriori vengono incastrate a terra in un' asola di gomma, non duerà in eterno, avrei preferito un' asola in alluminio. Inoltre le due asole anteriori tendono a ballare (vedi il video), è il tallone di Achille di questa tenda, che rende la tenda poco stabile in caso di venti forti. Tant'è che i test fatti nella galleria del vento da Decathlon, dicono che la tenda regge solo 60 km/h, ed è poco per una struttura come questa che ha le aste ad incrocio e inguainate al telo esterno.
Riassumendo se ci dormi da solo sarebbe una tenda con tutti i comfort e la condensa sarebbe quasi irrilevante, certo che 2,6 kg per una persona non sono pochi, se si pensa che comunque non è una tenda con tutte le caratteristiche in regola per resistere a forti venti, come lo sono tante tende da 2,6 kg.
In due, la tenda è stretta, solo 120 cm, ha una sola entrata, l' areazione è quella di una tenda da alta montagna, ma regge solo fino a 60 km/h di vento.
È vero che Decathlon offre la possibilità di cambiare il prodotto entro un mese dall' acquisto, ma se ci dormirete male, in quei giorni dormirete male.
Per il fatto che sia stretta, che abbia una sola entrata, che faccia più condensa di altre, potreste prendere in considerazione l' acquisto di altre tende più larghe, con due entrate e con più areazione

Altra possibilità è di aspettare che qualcuno la recensisca, tanto in 2 gg dall' ordine arriva a casa, si può acquistarla una settimana prima di partire per il trekking.