Utilizzo: Trekking
Caratteristiche ricercate: \
Attività praticata: Trekking con pernotto, max 3 giorni, dalla primavera all'autunno (inverno forse), sotto i 2500m
Esperienza e corporatura: Esperienza occasionale. 175cm, 70kg
Budget: da valutare
Prodotti già individuati: nessuno
buongiorno a tutti,
Mi sto avvicinando al mondo del trekking, ho fatto diverse uscite negli ultimi 2 anni e vorrei approfondire tutta la parte riguardante l'attrezzatura, in particolare la tenda. Non l'ho mai portata poichè solitamente se pernotto fuori vado ad un bivacco, ma le due volte che sono uscito (sempre con altre due persone) abbiamo avuto due imprevisti. La prima volta banalmente abbiamo trovato il bivacco occupato e gentilmente i ragazzi ci hanno prestato una loro tenda; la seconda volta c'erano i topi. Pochi per fortuna, ma non è stato esattamente piacevole e soprattutto se fossero stati di più beh, forse non sarebbe stato possibile dormirci e tornare indietro era impossibile.
Ora, io ho una tenda, una Vango Jazz 300, spaziosa e comoda e nemmeno troppo pesante, meno di 4kg. Ho letto che esistono le tende da trekking, che si sono più leggere, ma nemmeno troppo (in media ho visto che pesano circa 1kg di meno): cosa le differenzia dalle tende come la mia? Forse l'ingombro? Quella che possiedo potrebbe andare bene? In generale quali caratteristiche bisogna guardare per sceglierla?
Di marche e modelli ne ho visti diversi, di vario prezzo, ma non ho trovato grosse differenze (ovviamente immagino che tra una Salewa e una del Decathlon ci sia l'abisso), per cui vi chiedo qualche consiglio su che modelli e marche orientarmi. Budget dipende: se è sopra i 200€ potrei dividerla con gli altri ragazzi, se è meno pensavo di comprarla per me, quindi vedo una po'. Premetto che non cerco assolutamente il top di gamma, ma nemmeno l'ultima delle scelte, qualcosa però di duraturo e affidabile nei limiti del possibile.
Altra cosa, i posti. Come vi ho detto solitamente viaggio insieme ad altre due persone, ma immagino che tra una tenda singola e una tripla ci sia differenza in termini di peso e ingombro, vale la pena prenderla tripla o meglio optare per altre soluzioni?
Ultima domanda: nelle tende da trekking non ho visto il telone impermeabile, va preso a parte o hanno diverso funzionamento?
Grazie mille e scusate per le mille domande.
Caratteristiche ricercate: \
Attività praticata: Trekking con pernotto, max 3 giorni, dalla primavera all'autunno (inverno forse), sotto i 2500m
Esperienza e corporatura: Esperienza occasionale. 175cm, 70kg
Budget: da valutare
Prodotti già individuati: nessuno
buongiorno a tutti,
Mi sto avvicinando al mondo del trekking, ho fatto diverse uscite negli ultimi 2 anni e vorrei approfondire tutta la parte riguardante l'attrezzatura, in particolare la tenda. Non l'ho mai portata poichè solitamente se pernotto fuori vado ad un bivacco, ma le due volte che sono uscito (sempre con altre due persone) abbiamo avuto due imprevisti. La prima volta banalmente abbiamo trovato il bivacco occupato e gentilmente i ragazzi ci hanno prestato una loro tenda; la seconda volta c'erano i topi. Pochi per fortuna, ma non è stato esattamente piacevole e soprattutto se fossero stati di più beh, forse non sarebbe stato possibile dormirci e tornare indietro era impossibile.
Ora, io ho una tenda, una Vango Jazz 300, spaziosa e comoda e nemmeno troppo pesante, meno di 4kg. Ho letto che esistono le tende da trekking, che si sono più leggere, ma nemmeno troppo (in media ho visto che pesano circa 1kg di meno): cosa le differenzia dalle tende come la mia? Forse l'ingombro? Quella che possiedo potrebbe andare bene? In generale quali caratteristiche bisogna guardare per sceglierla?
Di marche e modelli ne ho visti diversi, di vario prezzo, ma non ho trovato grosse differenze (ovviamente immagino che tra una Salewa e una del Decathlon ci sia l'abisso), per cui vi chiedo qualche consiglio su che modelli e marche orientarmi. Budget dipende: se è sopra i 200€ potrei dividerla con gli altri ragazzi, se è meno pensavo di comprarla per me, quindi vedo una po'. Premetto che non cerco assolutamente il top di gamma, ma nemmeno l'ultima delle scelte, qualcosa però di duraturo e affidabile nei limiti del possibile.
Altra cosa, i posti. Come vi ho detto solitamente viaggio insieme ad altre due persone, ma immagino che tra una tenda singola e una tripla ci sia differenza in termini di peso e ingombro, vale la pena prenderla tripla o meglio optare per altre soluzioni?
Ultima domanda: nelle tende da trekking non ho visto il telone impermeabile, va preso a parte o hanno diverso funzionamento?
Grazie mille e scusate per le mille domande.