Utilizzo: Trekking da giungo ad ottobre, 2/3 giorni, 2 persone, < 2500 mslm
Caratteristiche ricercate: peso < 3Kg, doppio ingresso, doppio telo, free standing.
Attività praticata: Trekking
Esperienza e corporatura: esperienza di trekking anche di più giorni in rifugio. Ultimo pernotto in tenda trent'anni fa
. Corporatura: 185cm x 68kg io e 168cm x 50kg mia moglie.
Budget: fino a 350/380 euro
Prodotti già individuati: Ferrino Force, Robens Boulder, Marmot Limelight, Salewa Denali (tutte in versione da due persone)
Ciao a tutti,
io e mia moglie siamo alla ricerca di una tenda due posti, da utilizzare in brevi trekking di 2/3 giorni da primavera ad inizio autunno in ambito montane sotto ai 2500mt. Abbiamo selezionato alcuni modelli che potrebbero rispondere alle nostre esigenze, basandoci su uno scoring model basato sui dati "di targa" indicati dai produttori. Purtroppo ho capito dalle varie recensioni che questi dati non sono sempre veritieri e quindi mi piacerebbe sentire anche un vostro parere. Uno dei dati che mi lascia perplesso è la resistenza all'acqua: tende che a parità di tessuto (70D per flyer e catino) hanno 1500mm oppure 3000mm...va bene il possible trattamento diverso...ma non capisco il 100% di differenza (e per i catini è ancora più evidente).
Ad oggi, per le info che abbiamo, siamo orientati sulla Ferrino Force 2, ma sono aperto a tutti i consigli (eviterei NatureHike ed asiatiche).
Grazie!!!
Caratteristiche ricercate: peso < 3Kg, doppio ingresso, doppio telo, free standing.
Attività praticata: Trekking
Esperienza e corporatura: esperienza di trekking anche di più giorni in rifugio. Ultimo pernotto in tenda trent'anni fa
Budget: fino a 350/380 euro
Prodotti già individuati: Ferrino Force, Robens Boulder, Marmot Limelight, Salewa Denali (tutte in versione da due persone)
Ciao a tutti,
io e mia moglie siamo alla ricerca di una tenda due posti, da utilizzare in brevi trekking di 2/3 giorni da primavera ad inizio autunno in ambito montane sotto ai 2500mt. Abbiamo selezionato alcuni modelli che potrebbero rispondere alle nostre esigenze, basandoci su uno scoring model basato sui dati "di targa" indicati dai produttori. Purtroppo ho capito dalle varie recensioni che questi dati non sono sempre veritieri e quindi mi piacerebbe sentire anche un vostro parere. Uno dei dati che mi lascia perplesso è la resistenza all'acqua: tende che a parità di tessuto (70D per flyer e catino) hanno 1500mm oppure 3000mm...va bene il possible trattamento diverso...ma non capisco il 100% di differenza (e per i catini è ancora più evidente).
Ad oggi, per le info che abbiamo, siamo orientati sulla Ferrino Force 2, ma sono aperto a tutti i consigli (eviterei NatureHike ed asiatiche).
Grazie!!!
Ultima modifica: