scusate la polemica, non ce l'ho con nessuno in particolare naturalmente, è un discorso più generale... ma ogni volta che leggo o sento qualcuno lamentarsi perché siamo troppi e roviniamo il pianeta con la nostra pressione demografica, mi chiedo: ma se la pensi così, perché non dai l'esempio per primo e diminuisci tale pressione? Non ho mai capito perché pensano che debbano sempre essere "gli altri" a fare diminuire tale pressione...
Come spesso succede questa mia considerazione, già espressa in altri ambiti, viene male interpretata. E' chiaro che la popolazione deve diminuire perché alla fin fine è la radice di tutti i problemi, compreso il riscaldamento globale, la deforestazione, la povertà diffusa, ecc. ecc.
Non sono un novello Hitler che pretende lo sterminio di massa o un novello Mao che forza il controllo delle nascite.
Tuttavia c'è modo e modo per ottenere tale risultato in maniera civile e responsabile: la via corretta è quella di instillare a tutti la consapevolezza o per lo meno la "voglia" di procreare di meno.
Come? Beh, attraverso i media!
Pensateci bene, la pressione mediatica sugli individui è enorme: gente che ha a malapena di che comprare da mangiare viene convinta a comprare (magari a rate) Iphones da 1000€ o auto da 50.000€ solo perché è di moda; oppure viene convinta a votare politici farneticanti perché i media fanno si che le idiozie già fatte vengano dimenticate o trascurate e le promesse inattuabili credute come verità inattaccabili.
Oppure il fatto che prima il fumatore veniva proposto come modello di persona vincente e da imitare, mentre adesso il fatto di fumare è un vizio rimasto a pochi (si, anche a me).
Prima la gente buttava la spazzatura nei fossi, adesso chi lo fa è visto male (e prende pure una multa).
Non sono uno specialista del settore, ma sono certo che con le campagne mediatiche giuste, il concetto di avere più di due figli diventerebbe una cosa da biasimare, della quale la gente si vergognerebbe o sarebbe comunque convinta che non è cosa per loro, e piano piano, in termini di decenni ovviamente, la popolazione comincerebbe a stabilizzarsi e probabilmente a diminuire, come succede già in certi paesi.
Certo, anche il benessere economico diffuso aiuterebbe in tal senso.
L'unico ostacolo sono le fedi religiose, in quanto tutte, una in un modo e una in un altro spingono il concetto del "crescete e moltiplicatevi".
Questo concetto andava bene fino a 150 anni fa quando la sopravvivenza di una popolazione era costantemente minacciata e metà dei neonati moriva entro i cinque anni di vita, ma adesso non ha più senso e, anzi, è assolutamente deleterio.
Spero di essermi spiegato meglio su cosa è per me una diminuzione della pressione demografica.