thread per notizie di fauna, genetica ecc

Ultima modifica:

La scomparsa degli avvoltoi in India ha causato la morte di mezzo milione di persone​

https://www.focus.it/ambiente/ecolo...-causato-la-morte-di-mezzo-milione-di-persone

avvoltoi-in-india_1020x680.jpg


Dall'articolo:
"In India la presenza degli avvoltoi è un tassello fondamentale degli equilibri tra specie. I rapaci spazzini non solo smaltiscono le carcasse degli animali morti, ma rimuovendo le carogne tengono lontani anche altri necrofagi, come i cani selvatici che possono trasmettere la rabbia. Inoltre, in assenza degli avvoltoi, contadini e allevatori dell'India tendono a disfarsi dei corpi degli animali morti affidandoli ai fiumi, contribuendo così alla diffusione di malattie."
 
ll Botswana ha minacciato di inviare 20mila elefanti in Germania

https://europa.today.it/attualita/botswana-minaccia-germania-elefanti-caccia.html

elefanti-savana-pixabay.jpg


Nel Botswana negli ultimi tempi la popolazione di elefanti è aumentata in modo considerevole ed il Governo cerca di sfruttare economicamente la cosa con i turisti-cacciatori: portano soldi per i trofei oltre a tenere sotto controllo la popolazione di elefanti.

Ma i benpensanti verdi tedeschi si sono indignati, però loro non hanno elefanti che gli devastano le colture e creano problemi alla popolazione.

Mi viene in mente il detto "fare i fr... con il c... degli altri" :rofl:

Direi che l'offerta del presidente Mokgweetsi Masisi di spedirgliene 20.000 in Germania è molto ironica e sarcastica :lol:
giusto, però magari si possono spostare in altre zone dell'Africa dove li hanno sterminati. Alla fine, se si continua a dare sempre la precedenza solo all'economia degli uomini, che si espandono sempre di più, dovremo uccidere tutti gli animali sulla terra, perchè ci rovinano i campi.
 
giusto, però magari si possono spostare in altre zone dell'Africa dove li hanno sterminati. Alla fine, se si continua a dare sempre la precedenza solo all'economia degli uomini, che si espandono sempre di più, dovremo uccidere tutti gli animali sulla terra, perchè ci rovinano i campi.
La convivenza è sempre complicata, c'è poco da fare... :(

Comunque nell'articolo si dice che il Botswana "ne ha inviati di recente 8.000 in Angola", quindi in parte è stata seguita anche questa strada.
 
Ultima modifica:
giusto, però magari si possono spostare in altre zone dell'Africa dove li hanno sterminati. Alla fine, se si continua a dare sempre la precedenza solo all'economia degli uomini, che si espandono sempre di più, dovremo uccidere tutti gli animali sulla terra, perchè ci rovinano i campi.
Si guarda l'economia, per carità è vero.

Però è anche vero che non avendo predatori adeguati, sempre per colpa dell'uomo, il sistema non si autoregola...

Li alla fine non se la passano benissimo, bisogna sempre calarsi nella realtà di cui si parla per poter esprimere una opinione equilibrata. Noi da qua non possiamo immaginare cosa provano quei poveracci che già coltivano nella polvere e si vedono tutto spianato in un attimo...
I nostri avi avrebbero, anzi hanno, sterminato tutto quello che si poteva per poter sopravvivere..
 
li si potrebbe aiutare economicamente, come sarebbe giusto fare anche con i paesi che hanno le foreste tropicali e che spesso sono poveri o hanno grandi fette della popolazione in povertà, anche se magari sono ricchi di minerali e materie prime in generale.
In fondo, se le foreste servono a tutti e non vanno toccate, sarebbe anche giusto ricompensare un po' quei paesi che, di fatto, non possono disporre di larghe fette del loro territorio.
Invece facendo poco o nulla, alla fine negli ultimi 50 anni ci siamo già mangiati 1/4 dell'Amazzonia ed è andata forse peggio nel sud-est asiatico.
In compenso le foreste nel nord del mondo sono cresciute un po' e sono comunque gestite correttamente, ma non hanno la stessa importanza di quelle equatoriali
 
Per quanto la discussione sia sterile, vale sempre la pena di precisare che non sono gli elefanti ad aver sovraffollato il Botswana ma gli uomini ad aver sovraffollato (e trasformato) il loro ambiente.

Onestamente mi chiedo perché la specie umana si sente in diritto e dovere di espandersi a dismisura... Forse perché è riuscita a sfuggire al rigido controllo della selezione naturale?

Attenzione che la selezione naturale continua a funzionare, che a noi importi o meno. Quando (è già siamo sulla buona strada) la specie umana supererà definitivamente i limiti imposti dalle capacità del nostro pianeta, le conseguenze saranno devastanti.
E non dobbiamo pensare che la natura lo faccia per "vendetta"; è solo una conseguenza logica che discende da semplici leggi fisiche.

Consideriamo che il 99% dei mutamenti ambientali e dell'ecosistema sono sempre avvenuti in milioni di anni, praticamente inavvertibili. Adesso una mutazione equivalente è in opera da poche centinaia di anni; gli effetti saranno quindi inversamente proporzionali alla durata della stessa.
 
scusate la polemica, non ce l'ho con nessuno in particolare naturalmente, è un discorso più generale... ma ogni volta che leggo o sento qualcuno lamentarsi perché siamo troppi e roviniamo il pianeta con la nostra pressione demografica, mi chiedo: ma se la pensi così, perché non dai l'esempio per primo e diminuisci tale pressione? Non ho mai capito perché pensano che debbano sempre essere "gli altri" a fare diminuire tale pressione...
 
scusate la polemica, non ce l'ho con nessuno in particolare naturalmente, è un discorso più generale... ma ogni volta che leggo o sento qualcuno lamentarsi perché siamo troppi e roviniamo il pianeta con la nostra pressione demografica, mi chiedo: ma se la pensi così, perché non dai l'esempio per primo e diminuisci tale pressione? Non ho mai capito perché pensano che debbano sempre essere "gli altri" a fare diminuire tale pressione...
Come spesso succede questa mia considerazione, già espressa in altri ambiti, viene male interpretata. E' chiaro che la popolazione deve diminuire perché alla fin fine è la radice di tutti i problemi, compreso il riscaldamento globale, la deforestazione, la povertà diffusa, ecc. ecc.

Non sono un novello Hitler che pretende lo sterminio di massa o un novello Mao che forza il controllo delle nascite.

Tuttavia c'è modo e modo per ottenere tale risultato in maniera civile e responsabile: la via corretta è quella di instillare a tutti la consapevolezza o per lo meno la "voglia" di procreare di meno.
Come? Beh, attraverso i media!

Pensateci bene, la pressione mediatica sugli individui è enorme: gente che ha a malapena di che comprare da mangiare viene convinta a comprare (magari a rate) Iphones da 1000€ o auto da 50.000€ solo perché è di moda; oppure viene convinta a votare politici farneticanti perché i media fanno si che le idiozie già fatte vengano dimenticate o trascurate e le promesse inattuabili credute come verità inattaccabili.
Oppure il fatto che prima il fumatore veniva proposto come modello di persona vincente e da imitare, mentre adesso il fatto di fumare è un vizio rimasto a pochi (si, anche a me).
Prima la gente buttava la spazzatura nei fossi, adesso chi lo fa è visto male (e prende pure una multa).

Non sono uno specialista del settore, ma sono certo che con le campagne mediatiche giuste, il concetto di avere più di due figli diventerebbe una cosa da biasimare, della quale la gente si vergognerebbe o sarebbe comunque convinta che non è cosa per loro, e piano piano, in termini di decenni ovviamente, la popolazione comincerebbe a stabilizzarsi e probabilmente a diminuire, come succede già in certi paesi.
Certo, anche il benessere economico diffuso aiuterebbe in tal senso.

L'unico ostacolo sono le fedi religiose, in quanto tutte, una in un modo e una in un altro spingono il concetto del "crescete e moltiplicatevi".
Questo concetto andava bene fino a 150 anni fa quando la sopravvivenza di una popolazione era costantemente minacciata e metà dei neonati moriva entro i cinque anni di vita, ma adesso non ha più senso e, anzi, è assolutamente deleterio.

Spero di essermi spiegato meglio su cosa è per me una diminuzione della pressione demografica.
 
Ultima modifica:
scusate la polemica, non ce l'ho con nessuno in particolare naturalmente, è un discorso più generale... ma ogni volta che leggo o sento qualcuno lamentarsi perché siamo troppi e roviniamo il pianeta con la nostra pressione demografica, mi chiedo: ma se la pensi così, perché non dai l'esempio per primo e diminuisci tale pressione? Non ho mai capito perché pensano che debbano sempre essere "gli altri" a fare diminuire tale pressione...
beh ma è ovvio che tutto è molto più semplice se fatto col cuIo degli altri :roll:.

Però ho anche un'altra giustificazione,
io e chi come me ha sviluppato questa sensibilità ambientale dovrebbe avere più diritto di sopravvivere di chi invece non si pone minimamente il problema e nel momento in cui
noi sensibili avessimo temporaneamente risolto col nostro sacrificio,
loro lo rialimenterebbero in brevissimo tempo rendendo del tutto inutile il nostro sacrificio.

a parte tutto,
io sono assolutamente convinto che il problema fondamentale del pianeta sia la nostra sovrappopolazione, però non intendo per questo stimolare la guerra nucleare globale,
anche se una parte di me tifava per Tano contro gli Avengers..

Resta il fatto che il problema esiste e probabilmente non ha una soluzione che non sia devastante.
 
io e chi come me ha sviluppato questa sensibilità ambientale dovrebbe avere più diritto di sopravvivere di chi invece non si pone minimamente il problema e nel momento in cui
noi sensibili avessimo temporaneamente risolto col nostro sacrificio,
loro lo rialimenterebbero in brevissimo tempo rendendo del tutto inutile il nostro sacrificio.
Spunto surreale eppure interessante:poke:
 
Alto Basso