Ciao Cross ti va di ampliare il discorso?
Collaudata in che condizioni?
Per esempio mi sembra una buona antivento, ma sulla pioggia secondo te è abbastanza impermeabile?
Quello che sto cercando è una giacca che io possa usare come unica soluzione per la pioggia per la mia parte superiore del corpo, che sia relativamente leggera (fino a 200 grammi) e che come quella che hai indicato non sia costosa (sono però disposto a spendere fino a circa 100 euro a riguardo, se conta. Ma al momento non mi sembra che valga la pena)
Invece di usare poncho (200 grammi) e giacca antivento (100g) che ho come soluzione attuale.
Anzi non è proprio vero perchè questa estate ho usato l'antivento da 100g e un poncho usa e getta da 50grammi, che ha funzionato molto bene ma solo perchè l'ho usato una volta, non tot giorni di fila.
Ciao

RNL, desidero passarti tutto ciò che ho acquisito, escludendo i se ed i ma; per carattere, e per ciò che stai progettando, in quanto in montagna il conto si paga!
Sintetizzando un argomento che non lo merita, non ti parlerò di capi in goretex , perchè non li reputo fondamentali e mi sembra di aver compreso che sei parco

, poi a parte ,se si dovrà approfondire approfondiremo.
Un buon equilibrio certamente è: 3 paia di slip gr.150, 2 tshirt maniche corte gr.400, 1 tschirt termica maniche lunghe gr.200, 2 paia di calze tecniche gr.150, 1 di calze lana gr.80, 1 calzamaglia tecnica gr.150, 1 paio di pantaloncini gr.300, 1 di pantaloni gr 500, pile leggero gr.300, kway antivento gr.200(che già possiedi), kway impermeabilegr.200, copripantaloni impermeabili gr.250, guantini gr.50, scaldacollo gr.50, cappello gr.50.Tot.kg.3030. Sono tutti prodotti Deca onesti per prezzo e usati tantissimo, anche con tempo duro.L'ultimo mio trek di quattro giorni fa, a mt 1700 slm con neve,vento ,pioggia, mi ha visto usare con estrema soddisfazione quello che ti ho elencato. Scusa se ti ribadisco di non ritenere idoneo per questo giro quel tuo zaino

.
Sono già a tenerti le dita

,augurandoti un super divertimento .