tomahawk e coltelli dall'Italia

Il piccolo T&B ha un manico spettacolare...sarà comodissimo!

Trovo il T&B ottimo: e' arrivato affilatissimo ed e' un piacere usarlo.

Manico comodissimo e tattilmente molto sensibile per fare i lavori di fino al quale e' preposto.

Si tiene bene in bilico con il pollice ed indice, ma al di la' della delicatezza offre anche un po' piu' di consistenza di molti coltelli di questa categoria. Facile da impugnare in qualsiasi modo. IMHO.
 
Come richiesto, continuiamo le recensioni.


AVVERTENZA: Tutti i rami e pezzi di legno tagliati in questo thread sono stati autorizzati dal proprietario del terreno, anzi, sono stati utili per facilitare l'accesso al sentiero.

Avrete visto quelle fatte dai membri buscraftusa per il "bushcrafter", e avrete visto il Trout & Bird in azione in una delle mie escursioni:

http://www.avventurosamente.it/vb/176-estero/21570-pacific-northwest-5.html



oggi parleremo del tomahawk.

Un amico di famiglia ci ha dato il permesso di andare nel suo "mining claim" su un fiume in una delle foreste federali qui' vicino. Questo fiume in particolare ha prodotto ai tempi dei pionieri una bella quantita' di oro, adesso, piu' che altro, e' la meta di cercatori dilettanti, che vengono qui', istallano il campo estivo e vanno e vengono. L'oro e' poco, ma e' una scusa per stare seduti a mollo in un fiume durante i mesi caldi estivi.


DSC_0002_zps93efaa8a.jpg



e ci abbiamo provato

DSC_0005_zps6f1b03e0.jpg


ma siamo qui' per parlare di altri metalli...

vestiti

DSC_0020_zps1a2e21c2.jpg


nudi

DSC_0021_zps37dd1642.jpg



Il Tomahawk. Per primo un test che rende omaggio all' origine nautica di questo attrezzo, e quindi tagliamo una corda. Ottimo, taglio rapido e secco.

DSC_0022_zps8c1cfdb2.jpg


tagliamo alla base un fuscello di 4-5 cm. 5-6 tagli e circa 10 secondi, molto agevole e poco spreco di energia.

DSC_0023_zpsd5861873.jpg


il raccolto

DSC_0024_zps79aef75e.jpg



Sramare non e' facile come per un machete, ma e' possibile e agile.

DSC_0025_zps5a7a1547.jpg




poi, sul patibolo, nessun problema, tagli rapidi e puliti di rami verdi e secchi di varie dimensioni.


DSC_0026_zps18a02ee7.jpg


DSC_0027_zps05fb3d97.jpg


DSC_0028_zps5e06610d.jpg


DSC_0040_zpsd376ed41.jpg



producendo rapidamente materiale per vari progetti

DSC_0037_zpsb28acd2d.jpg



passiamo al fino, per testare completamente la versatilita' dello hawk.



un gancio su un ramo secco

DSC_0030_zps0d28ed23.jpg


per fare un appendino

DSC_0032_zpse1a67461.jpg



Un featherstick
DSC_0039_zps22629db9.jpg



proviamo anche i tagli longitudinali, tenendo lo hawk ed il ramo con una mano e sbattendo sul ceppo. Va benissimo.

DSC_0041_zpsfb4bc8e6.jpg


per fare legnetti per fuoco.

DSC_0043_zps9d01ad6d.jpg



Opinione finale:

Arnese ideale e forse anche piu' rapido di un coltello per legna verde e secca fino a 5-6 cm. Ma utilizzabile con un po di pazienza anche per diametri piu' grandi. Grande qualita': la leggerezza.

Ho provato a fare un manico piu' lungo con materiali trovati sul luogo, ma francamente non ho trovato nessun vantaggio di maggior "leva", dovuto forse alla leggerezza della testa ed alla mia inabilita' di brandire detta testa leggera con un manico piu' lungo.

Il martello dall'altra parte della lama lo rende polivalente.
 
Ultima modifica:
Grande Crafter: ottima recensione, as usual...
La precisazione iniziale ricorda il warning di alcuni film, del tipo "Nessun animale è stato maltrattato durante la realizzazione etc etc", ma applicato alle piante :D
 
Ciao Coltello1, scusa se non ho risposto prima, aspettavo che lo facesse Giroingiro, che lo ha costruito.

Qui' puoi trovare la scheda tecnica:

maxpax
 
@Crafter, Bello il tomahawk, con quale acciaio e stato fatto? Sembra forgiato a mano? Thanks

Eccomi, scusa earrivo solo ora, ma è dal primo di Luglio che sono in ferie! :lol:
Il Tomahawk è fatto utilizzando un martello da muratore in C45, mentre la lama è saldata per bollitura sotto al maglio, ed è in K720.
 
Alto Basso