Torcia svedese... "quando i bambini fanno oh.....che meraviglia..."

1.jpg


2.jpg


3.jpg


Ci divertiamo con poco....;):p:lol:. Utensile cinese da 7 euro, Bahco Laplander....un po' di olio di gomito, e si ha un oretta di fiamma. Ci eravamo dimenticati 3 chiodi per fare il reggipentola...abbiamo ovviato con qualche sassetto.
 
In effetti, è una tipologia di fuoco adatta a terreni dove altrimenti sarebbe impossibile accenderlo. Ed è pure molto efficiente, consuma quindi poca legna. Da ragazzo feci qualcosa di simile, infilando fra alcune pietre una serie di bastoni in piedi con nel mezzo l'esca. Una volta partito però livellai tutto per avere appoggio alle pietre.
 
E' uno dei miei giochi preferiti, in tutte le varianti.
Versione "classic"
1713455882720.jpeg


Versione "combo"
questa ha la particolarità di essere fatta con pezzi di tronchetti diversi, non provenienti da un unico ceppo

1713456325831.jpeg


ed infine, ma non ho ancora la foto, segnalo la versione di David West (canale Youtube) ovvero la "split log", che tutti noi magari mille volte abbiamo fatto ma non sapevamo derivasse dalla prima....
 
Non ho la trivella, non ho la sega, vivo in città e non riesco a trovare tempo per uscire…:cry:
Puoi fare una cosa praticamente uguale fissando assieme diversi tronchetti, idealmente di spessore e lunghezza simile. Puoi sezionare un tronco anche con un altro pezzo di legno fatto a "cugno" e se lo vuoi più duro "carbonizza" la punta. :si:
 
Quale va presa?
Guarda, questa è quella che costa meno ma la puoi "replicare" con un pò di fil di ferro, qualche tronchetto di ugual lunghezza ed un pò di ingegno.

https://amzn.eu/d/gAnpaYF

Alla fine lo scopo è quella di creare un qualcosa di autoportante che bruci dal centro, i tagli laterali servono per il passaggio dell'aria e alimentare la combustione, i tagli fatti non fino in fondo servono per avere una "base" sollevata dal terreno e per dare stabilità al tutto, una porzione, al centro, svuotata serve per mettere l'esca ed iniziare la combustione.

Considera che si chiama "svedese" perché nasce in territori dove la neve non manca ed avere un terreno, sotto asciutto, d'inverno, non è così banale.

Con una motosega, ed un tronchetto, è questione di "attimi" :)

Ciao :si:, Gianluca
 
Ultima modifica:

Avventurosamente guadagna dagli acquisti idonei dei prodotti linkati.

Alto Basso