Informazione Tour dell'Ambin

Sabato ho visto che c'è ancora parecchia neve anche a sud proprio lì in zona non appena si sale un po' (a 2450 si sprofondava fino al ginocchio e il lago tutto innevato...).

Non mi voglio mica portare dietro le ciaspole! Aspetto quindi luglio.

Mi porterei la tenda appoggiandomi ai rifugi per mangiare. Magari dormo anche al Bivacco Sigot e al Blais.
4 giorni? 5?

Partirei quindi da Chiomonte o da Salbertrand.

Qualcuno l'ha già fatto e in che periodo?
Consigli, info? Percorso consigliato?
Qualche divagazione (cime, boschi, laghi...) irrinunciabile secondo voi? :)
 
Ultima modifica:
Forse sarebbe meglio mettere il post nella sezione 'Proposte'...
Quale sarebbe precisamente il giro? E' un trekking prestabilito o sei tu ad aver individuato autonomamente un percorso?
 
Ho dato un'occhiata al percorso...è molto breve e a mio parere si presta molte digressioni, visto che le 4 tappe hanno una durata non superiore alle 4 ore..per come ragiono io un po' uno spreco. Poi nella seconda tappa, dal rifugio Vaccarone si può andare direttamente al bivacco Blais senza scendere al Levi Molinari e dover poi risalire.

Secondo me si riesce a fare anche senza scarrozzarsi la tenda in questi posti: al col Clapier, vicino al lago delle Savine, c'è un terzo bivacco così come dovrebbe essercene uno accanto al rifugio Vaccarone. Dormendo una notte al Clapier e una notte al Blais dovrebbe essere fattibile. Il Sigot, invece, mi sembra decisamente fuori dal percorso classico.

Per le digressioni, non mi sembra, guardando la mappa, che ci siano cime particolarmente a portata di mano, ad esempio ci sarebbe il Giusalet ma a quel punto converrebbe fermarsi un giorno di più al bivacco Clapier e dedicare un giorno alla salita alla cima; poi ci sarebbe il Niblè ma su ghiacciaio e Sommeiller e Ambin forse raggiungibili dal Blais, ma non c'è un sentiero. E pure la Rocca d'Ambin dal Vaccarone, ma è abbastanza impegnativa (EE/F)
Per i laghi, si passa vicino agli unici due della zona..

Per la partenza non saprei da dove sia meglio partire, è scomodo ovunque. Sarebbe più facile se arrivasse un autobus al Moncenisio o almeno a Bar Cenisio ma arriva solo fino a Novalesa, se vuoi fare anche il Giusalet puoi partire da Giaglione o Venaus ma hai da fare un dislivello monstre
 
Ultima modifica:
No ma partirei da Chiomonte o Salbertrand che c'è il treno comodissimo... Per arrivare a Grange della Valle da cui partono le escursioni mi pare siano solo 2 o 3 ore di cammino.

Non è male l'ipotesi senza tenda, da studiare.

Ghiacciaio potrebbe non essere un problema, tanto i ramponi me li porto... Da studiare anche questo.
 
Da Chiomonte puoi andare direttamente verso il rifugio Vaccarone via 4 denti e da Salbertrand al Levi Molinari o al Blais, ma è comunque bella lunga...se lo fai con tenda, sacco a pelo, ramponi è dura, soprattutto se è la prima volta che ti devi portar dietro uno zaino pesante.
Ma non sarebbe più conveniente, se non dovessi riuscire a fare tutto in bivacco (considerando che almeno la prima tappa sarebbe molto lunga e faticosa, per raggiungere il blais), dormire in rifugio ed essere autonomi sul cibo, almeno per il pranzo? Spendi uguale e hai lo zaino molto più leggero (cosa molto importante). Oppure prevedere una/due notti in rifugio e le restanti nei due bivacchi.
 
Qui dice che è fattibile in tre giorni, appoggiandosi ai soli bivacchi, partendo da Exilles (dove però non passa il treno)
Ma dovresti comunque farti 2000 metri di salita il primo giorno.

https://www.gulliver.it/itinerario/6223/

Le tre tappe potrebbero essere quindi Exilles o Salbertrand-Bivacco Blais (bella mazzata), Blais-Clapier e Clapier-Vaccarone-Chiomonte (o anche Vaccarone-Salbertrand)
 
Ultima modifica:
ma io farei con calma in 4 o 5 giorni... il Sigot e il Blais sono piuttosto vicini, quindi in mezzo ci metterei una cima da raggiungere e scendere poi sull'altro bivacco per la notte... boh lì c'è il Sommellier per esempio, Cima del Vallonetto, Punta Galambra, Monte Ambin...

fatto il Sommellier poi posso scendere al Blais, dal Blais salire al Niblè/Ferrand e poi scendere al Refuge d'Ambin o al Vaccarone... bisognerà valutare anche il meteo e vedere se continuare in quota o scendere, sì ci sono le previsioni ma oltre i 2-3 giorni non è che siano poi così affidabili

sicuro dopo due giorni dovrò anche caricare lo smartphone e il gps, percui qualche ora fermo in rifugio per forza... mi ricarico anche io :D

cibo mi porterei solo per i primi due giorni e poi mangio nei rifugi

Al Moncenisio voglio scendere o rientro a Chiomonte? Mah non ho ancora deciso...
 
Ultima modifica:
ma io farei con calma in 4 o 5 giorni... il Sigot e il Blais sono piuttosto vicini, quindi in mezzo ci metterei una cima da raggiungere e scendere poi sull'altro bivacco per la notte... boh lì c'è il Sommellier per esempio, Cima del Vallonetto, Punta Galambra, Monte Ambin...

fatto il Sommellier poi posso scendere al Blais, dal Blais salire al Niblè/Ferrand e poi scendere al Refuge d'Ambin o al Vaccarone... bisognerà valutare anche il meteo e vedere se continuare in quota o scendere, sì ci sono le previsioni ma oltre i 2-3 giorni non è che siano poi così affidabili

sicuro dopo due giorni dovrò anche caricare lo smartphone e il gps, percui qualche ora fermo in rifugio per forza... mi ricarico anche io :D

cibo mi porterei solo per i primi due giorni e poi mangio nei rifugi

Si, puoi prenderti uno o due giorni per salire le cime, però il giro vero e proprio senza cime devi farlo in tre giorni se vuoi sfruttare i punti di appoggio dati dai bivacchi
Per le previsioni, se la rete mobile non riceve, puoi chiedere ai rifugi
 
Per le previsioni, se la rete mobile non riceve, puoi chiedere ai rifugi
in realtà anche il GPS mi da le previsioni meteo, ma comunque devo prevedere prima di partire dei percorsi diversi a seconda del meteo migliore o peggiore

Al Vaccarone comunque c'è ancora un metro di neve... aspetto almeno due o tre settimane ancora...
 
Ultima modifica:
Tra una cosa e l'altra devo ancora andare, fortuna che mo arrivano le vacanze estive...
Qualcuno sa le fonti d'acqua in zona?
Dubito ce ne siano molte...

Per evitare 2000 m D+ da Salbertrand il primo giorno, potrei arrivare allo Chabriere o al ricovero alla Cima delle Monache e dormire lì... Certo vuol dire portarsi tenda e sacco, ma ero tentato di portare comunque qualcosa se il bivacco è pieno....

http://www.bardonecchiafortificata.it/riccabriere.htm

Salita e discesa al Blais l'avevo già fatta in giornata, ovviamente partendo da Grange della Valle, alla fine come impegno fisico è tipo arrivare al Blais da Salbertrand e dormire lì. Quella salita ha di buono che è molto diretta e sprechi ben poche energie per prendere quota.

Il Bivacco Clapier penso abbia una vista migliore, o almeno non è così insaccato, e forse è anche meno frequentato. Mi piacerebbe dormirci.
Mi sa che è più vicino a Chiomonte, ma è lungo arrivarci in giornata, forse ha più senso sfruttarlo al ritorno a Chiomonte.

Eviterei il Moncenisio che c'è troppa gente.
 
Ultima modifica:
Tra una cosa e l'altra devo ancora andare, fortuna che mo arrivano le vacanze estive...
Qualcuno sa le fonti d'acqua in zona?
Dubito ce ne siano molte...

Per evitare 2000 m D+ da Salbertrand il primo giorno, potrei arrivare allo Chabriere o al ricovero alla Cima delle Monache e dormire lì... Certo vuol dire portarsi tenda e sacco, ma ero tentato di portare comunque qualcosa se il bivacco è pieno....

http://www.bardonecchiafortificata.it/riccabriere.htm

Salita e discesa al Blais l'avevo già fatta in giornata, ovviamente partendo da Grange della Valle, alla fine come impegno fisico è tipo arrivare al Blais da Salbertrand e dormire lì. Quella salita ha di buono che è molto diretta e sprechi ben poche energie per prendere quota.

Il Bivacco Clapier penso abbia una vista migliore, o almeno non è così insaccato, e forse è anche meno frequentato. Mi piacerebbe dormirci.
Mi sa che è più vicino a Chiomonte, ma è lungo arrivarci in giornata, forse ha più senso sfruttarlo al ritorno a Chiomonte.

Eviterei il Moncenisio che c'è troppa gente.

C'è anche il rifugio Molinari per dormire il primo giorno
Almeno la tenda personalmente la eviterei
 
https://www.facebook.com/groups/ovestonline/permalink/10156693081333845/

67890878_10214678150930757_2457075439135358976_o.jpg


67541153_10214678149570723_2440068841816981504_o.jpg
 
Alto Basso