Ciao a tutti, dopo l'ultima avventura sull'alta via, ho scoperto questo stupendo trekking di cui non riesco proprio a togliermelo dalla testa.
Dopo aver chiamato 3 centri turistici per varie informazioni (in zone diverse), soprattutto per una frana nella tratta Alagna- Gressoney (deviazione sul sentiero 7b in parallelo praticamente al 7a fino ad agosto), mi chiedevo se qualcuno avesse mai fatto la tratta colle del teodulo - Zermatt (o viceversa) quella che risulta la più alpinistica del percorso.
non avendo esperienza su ghiacciaio (seppur ho letto sia relativamente semplice, ma questo è del tutto relativo) volevo sentire anche da voi qualche parere o esperienza diretta.
Avrei penso 3 opzioni, la funivia, la guida, o passare seguendo la linea della seggiovia senza uscire dalla tratta, in quanto ci sono dei crepacci li intorno.
grazie a tutti
Alla fine ho ricevuto una telefonata da parte di un signore del centro turistico di gressoney, che mi ha spiegato che quella tratta è abbastanza frequentata, ed è fattibile (naturalmente con le condizioni meteo adatte e tutto il resto), perché si passa praticamente sul tracciato largo delle piste o comunque sul tracciato ben segnato del tmr.
Sul web ci sono parecchi video che ne mostrano qulla parte, ma volevo comunque esserne certo.
Riporterò comunque la mia esperienza sempre qui, quando ci passerò.
Grazie comunque a tutti
Dopo aver chiamato 3 centri turistici per varie informazioni (in zone diverse), soprattutto per una frana nella tratta Alagna- Gressoney (deviazione sul sentiero 7b in parallelo praticamente al 7a fino ad agosto), mi chiedevo se qualcuno avesse mai fatto la tratta colle del teodulo - Zermatt (o viceversa) quella che risulta la più alpinistica del percorso.
non avendo esperienza su ghiacciaio (seppur ho letto sia relativamente semplice, ma questo è del tutto relativo) volevo sentire anche da voi qualche parere o esperienza diretta.
Avrei penso 3 opzioni, la funivia, la guida, o passare seguendo la linea della seggiovia senza uscire dalla tratta, in quanto ci sono dei crepacci li intorno.
grazie a tutti
--- ---
Alla fine ho ricevuto una telefonata da parte di un signore del centro turistico di gressoney, che mi ha spiegato che quella tratta è abbastanza frequentata, ed è fattibile (naturalmente con le condizioni meteo adatte e tutto il resto), perché si passa praticamente sul tracciato largo delle piste o comunque sul tracciato ben segnato del tmr.
Sul web ci sono parecchi video che ne mostrano qulla parte, ma volevo comunque esserne certo.
Riporterò comunque la mia esperienza sempre qui, quando ci passerò.
Grazie comunque a tutti
Ultima modifica: