Informazione Tour Monte Rosa informazioni generali sul percorso

Ciao a tutti, dopo l'ultima avventura sull'alta via, ho scoperto questo stupendo trekking di cui non riesco proprio a togliermelo dalla testa.
Dopo aver chiamato 3 centri turistici per varie informazioni (in zone diverse), soprattutto per una frana nella tratta Alagna- Gressoney (deviazione sul sentiero 7b in parallelo praticamente al 7a fino ad agosto), mi chiedevo se qualcuno avesse mai fatto la tratta colle del teodulo - Zermatt (o viceversa) quella che risulta la più alpinistica del percorso.
non avendo esperienza su ghiacciaio (seppur ho letto sia relativamente semplice, ma questo è del tutto relativo) volevo sentire anche da voi qualche parere o esperienza diretta.
Avrei penso 3 opzioni, la funivia, la guida, o passare seguendo la linea della seggiovia senza uscire dalla tratta, in quanto ci sono dei crepacci li intorno.
grazie a tutti
--- ---

Alla fine ho ricevuto una telefonata da parte di un signore del centro turistico di gressoney, che mi ha spiegato che quella tratta è abbastanza frequentata, ed è fattibile (naturalmente con le condizioni meteo adatte e tutto il resto), perché si passa praticamente sul tracciato largo delle piste o comunque sul tracciato ben segnato del tmr.
Sul web ci sono parecchi video che ne mostrano qulla parte, ma volevo comunque esserne certo.
Riporterò comunque la mia esperienza sempre qui, quando ci passerò.
Grazie comunque a tutti
 
Ultima modifica:
venerdi in partenza per questo nuovo viaggio, in 12 tappe al posto delle 10 originali, i punti più incerti che ho, riguardano l'europaweg di cui farò 1 variazione raggiunto il lungo ponte sospeso, in quanto il cane non riuscirà o meglio lo farebbe ma sarebbe piuttosto stressante per lei (ponte grigliato), quindi scenderò lungo il sentiero verso Randa per risalire subito dall'altra parte del ponte costandomi non poco dislivello, non rimango in fondovalle solo perchè è una delle tratte più belle del tmr.
Non ho prenotato niente ma domani farò un giro di chiamate per i rifugi più alti per sapere com'è la situazione, traffico di turisti e accettazione cane.

Avevo letto una vecchia discussione dove si chiedeva di questa tratta l'europaweg, da quanto ho capito da Gasenried si prende il sentiero basso che passa nel bosco (nuovo sentiero, su mapy è segnato come tmr), arrivando quasi a Herbriggen da li, si sale in una diagonale verso l'europaweg originiale continuando cosi verso Zermatt
 
Jomma divertitevi e godetevela con calma e determinazione...( così vi percepisco)

Poi quando vorrai/potrai portare anche noi...;)

Buon Trekking !!!
 
Grazie lo farò!!
--- ---

purtroppo scoperto oggi un lungo bozzo dietro la zampa del cane, potrebbe trattarsi di un forasacco, dovrà fare una cura di antibiotici per 10 giorni e poi valutare da li, l'operazione ..
se ne riparlerà il prossimo anno.. un saluto!
 
Ultima modifica:
Alto Basso