Parleremo oggi del sistema completo da cucina ( cosi come lo definisce l'azienda Trangia) 25-1 e 27-1. Sistema progettato dalla Trangia per rispondere alle esigenze in fatto di cucina outdoor per trekking, cicloturismo, hiking, campeggio ossia per ogni sport nel quale vi sia esigenza di cucinare o anche per un semplice pic-nic. Trangia, azienza svedese famosa per la produzione di ottimi complete cooking system ,nasce nel 1925 in Svezia. Il nome dell'azienda deriva dalla citta Trång, in cui il fondatore dell'azienza tolse il circolo sulla a e aggiunse ia finale, dove ia sta per in alluminium. Dal primo modello ad oggi, Trangia ha non solo migliorato tecnicamente e stilisticamente i suoi cooking system, rispondendo alle esigenze degli utilizzatori, ma è divenuta una delle più importanti e rinomate aziende del settore
Produce sistemi per 2 persone denominato 27 e 3-4 personde denominato 25, entrambi seguiti da un numero che identifica i vari modelli differenti per annodizzazione, anti-aderenza delle pentole e padella, presenza all'interno del bolliacqua.
la scritta UL dopo il numero sta ad indicare ultralight alluminium( alluminio ultraleggero)
Il contenuto dei set base, ossia 25-1 e 27-1, si compone di:
(nella foto il kit 27-1)
fornello ad alcool con coperchio e regolatore di fiamma (utilizzato anche per estinguere la fiamma del fornello)
base ventilata per l'alloggiamento del fornello
base per pentola e padella, collocata con sistema a rotazione e incastro al di sopra della base ventilata fornello
2 pentole ( entrambe da un litro nel set 27-1, una da 1.75 e l'altra da 1.5 l per il set 25-1) di cui una graduata
una padella
una pinza per padella e pentole
stringa con gancio per la chiusura del set (non in foto)
i due set 25 e 27 a confronto: (a destra il 27)
Entrambe i set di diversa misura sono prodotti con ottimo alluminio e parti in acciaio nel reggipentole molto resistenti e duraturi. Ottima l'ergonomia e la razionalizzazione del set per ridurre lo spazio occupato all'interno di una borsa, di uno zaino da trekking etc.
i set possono essere utilizzati con:
fornello ad alcool ( compreso nella confezione)
adattatore con fornello a gas (opzionale)
adattatore con fornello multi-fuel(opzionale)
i diversi tipi di fornelli potranno essere scelti in base alle proprie esigenze, luoghi da visitare, tempo a disposizione per cucinare. Per spiegarmi meglio; generalmente un multifuel viene utilizzato in caso di temperature inferiori a -10 gradi o nel caso di viaggi in località ove si prevede che il carburante piu facile da trovare sia benzina o kerosene invece che alcool o gas in bomboletta.
Occorre tenere in considerazione che il gas ha una resa calorica molto piu alta rispetto all'alcool riducendo i tempi di cottura( ma aumentando il peso trasportato a causa della bomboletta)
In parole povere, nella scelta di un kit occorre tener presente:
1) La quantita che cucinerete e quante persone mangeranno con il kit
2) i luoghi che visiterete per la scelta ottimale del sistema di combustione e generazione calore
3) il peso e lo spazio a disposizione ( posso sempre optare di cucinare piu porzioni in pentole diverse in maniera sequanziale scegliendo però un set come il 27 dal peso minore del 25)
Quindi la scelta del set è molto soggettiva e basata sulle reali necessità ed esigenze che un kit deve esaudire.
La Trangia produce anche un multidisc per ciascun kit , un accessorio utilissimo che espleta le funzioni di:
tagliere
base per kit stabilizzante e per evitare che affondi nel caso si utilizzi su neve
scolapasta
piatto per poggiare gli alimenti prima della cottura
nella foto successiva i multisc relativi a ciascun kit:
Per rendere compatibile il set con altre pentole o con caffettiere, sul web possono essere reperiti diversi tipi di adattatori fra cui:
ma, nei negozi di casalinghi sono presenti sotto piatti da tavola come questo per pochissimi euro:
scegliendo quello della corretta misura( rilevate la circonferenza di una pentola) si trasformera in un ottimo accessorio per poter utilizzare il vostro kit trangia con moltissime padelle, caffettiere, bolliacqua etc
sia che si cucini ad alcool, gas o multifuel il vostro kit vi permetterà di cucinare un'infinità di piatti e pietanze diverse: scegliete sempre con cura cosa cucinare in base all'attività programmata.
Nel caso di trekking di piu giorni lontani da centri abitati preferite cibi liofilizzati da reidratare e riscaldare per via del loro peso piu esiguo e per la loro ottima conservabilità.
Per trekking di un giorno scegliere cibi che non si deteriorino velocemente alle temperature che penserete di affrontare.
Utilizzo tali kit da diverso tempo e ne sono soddisfatto ( sono anche felice possessore di un beaver alcopot 20 in alluminio simile ai modelli descritti)
Di seguito recente gita con adattatore a gas, menu tortelli ai funghi porcini e panna (250 gr),
patate, salmone e rosmarino
( mercoledi la seguente recensione verrà completata con peso dei singoli componenti ed altre utili info che purtroppo non posso inserire ora, e verranno corretti eventuali errori dovuti alla battitura)
Produce sistemi per 2 persone denominato 27 e 3-4 personde denominato 25, entrambi seguiti da un numero che identifica i vari modelli differenti per annodizzazione, anti-aderenza delle pentole e padella, presenza all'interno del bolliacqua.
la scritta UL dopo il numero sta ad indicare ultralight alluminium( alluminio ultraleggero)
Il contenuto dei set base, ossia 25-1 e 27-1, si compone di:
(nella foto il kit 27-1)
fornello ad alcool con coperchio e regolatore di fiamma (utilizzato anche per estinguere la fiamma del fornello)
base ventilata per l'alloggiamento del fornello
base per pentola e padella, collocata con sistema a rotazione e incastro al di sopra della base ventilata fornello
2 pentole ( entrambe da un litro nel set 27-1, una da 1.75 e l'altra da 1.5 l per il set 25-1) di cui una graduata
una padella
una pinza per padella e pentole
stringa con gancio per la chiusura del set (non in foto)
i due set 25 e 27 a confronto: (a destra il 27)
Entrambe i set di diversa misura sono prodotti con ottimo alluminio e parti in acciaio nel reggipentole molto resistenti e duraturi. Ottima l'ergonomia e la razionalizzazione del set per ridurre lo spazio occupato all'interno di una borsa, di uno zaino da trekking etc.
i set possono essere utilizzati con:
fornello ad alcool ( compreso nella confezione)
adattatore con fornello a gas (opzionale)
adattatore con fornello multi-fuel(opzionale)
i diversi tipi di fornelli potranno essere scelti in base alle proprie esigenze, luoghi da visitare, tempo a disposizione per cucinare. Per spiegarmi meglio; generalmente un multifuel viene utilizzato in caso di temperature inferiori a -10 gradi o nel caso di viaggi in località ove si prevede che il carburante piu facile da trovare sia benzina o kerosene invece che alcool o gas in bomboletta.
Occorre tenere in considerazione che il gas ha una resa calorica molto piu alta rispetto all'alcool riducendo i tempi di cottura( ma aumentando il peso trasportato a causa della bomboletta)
In parole povere, nella scelta di un kit occorre tener presente:
1) La quantita che cucinerete e quante persone mangeranno con il kit
2) i luoghi che visiterete per la scelta ottimale del sistema di combustione e generazione calore
3) il peso e lo spazio a disposizione ( posso sempre optare di cucinare piu porzioni in pentole diverse in maniera sequanziale scegliendo però un set come il 27 dal peso minore del 25)
Quindi la scelta del set è molto soggettiva e basata sulle reali necessità ed esigenze che un kit deve esaudire.
La Trangia produce anche un multidisc per ciascun kit , un accessorio utilissimo che espleta le funzioni di:
tagliere
base per kit stabilizzante e per evitare che affondi nel caso si utilizzi su neve
scolapasta
piatto per poggiare gli alimenti prima della cottura
nella foto successiva i multisc relativi a ciascun kit:
Per rendere compatibile il set con altre pentole o con caffettiere, sul web possono essere reperiti diversi tipi di adattatori fra cui:
ma, nei negozi di casalinghi sono presenti sotto piatti da tavola come questo per pochissimi euro:
scegliendo quello della corretta misura( rilevate la circonferenza di una pentola) si trasformera in un ottimo accessorio per poter utilizzare il vostro kit trangia con moltissime padelle, caffettiere, bolliacqua etc
sia che si cucini ad alcool, gas o multifuel il vostro kit vi permetterà di cucinare un'infinità di piatti e pietanze diverse: scegliete sempre con cura cosa cucinare in base all'attività programmata.
Nel caso di trekking di piu giorni lontani da centri abitati preferite cibi liofilizzati da reidratare e riscaldare per via del loro peso piu esiguo e per la loro ottima conservabilità.
Per trekking di un giorno scegliere cibi che non si deteriorino velocemente alle temperature che penserete di affrontare.
Utilizzo tali kit da diverso tempo e ne sono soddisfatto ( sono anche felice possessore di un beaver alcopot 20 in alluminio simile ai modelli descritti)
Di seguito recente gita con adattatore a gas, menu tortelli ai funghi porcini e panna (250 gr),
patate, salmone e rosmarino
( mercoledi la seguente recensione verrà completata con peso dei singoli componenti ed altre utili info che purtroppo non posso inserire ora, e verranno corretti eventuali errori dovuti alla battitura)
Allegati
-
index2.jpg307,3 KB · Visite: 353
-
index.jpg196,9 KB · Visite: 366
-
DSC_0293.JPG148,7 KB · Visite: 335
-
index2.jpg307,3 KB · Visite: 332
-
DSC_0295.JPG145,1 KB · Visite: 301
-
DSC_0281.JPG226,8 KB · Visite: 329
-
DSC_0294.JPG149,2 KB · Visite: 315
-
DSC_0282.JPG115,9 KB · Visite: 304
-
DSC_0284.JPG107,8 KB · Visite: 320
-
DSC_0285.JPG126,9 KB · Visite: 308
-
DSC_0283.JPG144,2 KB · Visite: 351
-
DSC_0286.JPG130,8 KB · Visite: 317
-
DSC_0292.JPG136 KB · Visite: 289
-
DSC_0296.JPG166,7 KB · Visite: 309
-
Trangia-pan-stand.jpg25,9 KB · Visite: 413
-
24 064.png71 KB · Visite: 335
-
index2.jpg307,3 KB · Visite: 339
Ultima modifica: