Ciao a tutti!
Penso che qualunque gavettofilo/fornellofilo (come il sottoscritto) conosca il "piccino" dei notissimi set Trangia, e cioè il Mini Trangia da 700ml:
Beh, ieri ho scoperto che da Settembre 2023 esiste anche un fratellino minore, il Trangia Micro!
https://www.facebook.com/reel/1567190610767113
Disponibile sia in versione "original" (da 500ml, col fornellino conosciamo tutti, peso complessivo 282 grammi):
...che in versione "light" con fornellino a gel (stessa gavetta da 500ml ma peso solo 188 grammi dato che si risparmia l'etto del fornello d'ottone):
La gavetta chiusa occupa 112 x 83 mm
Prezzo siamo entrambe attorno ai 30€
(per chi fosse invece interessato alla sola gavettina, cercare "Trangia T-Cup" ...la si trova sui 15€ e pesa 111 grammi, 83 di tazza e 28 di coperchio)
Nonostante la capacità non diversissima dal Trangia Mini (0.5 litri vs 0.7), il Micro ha un target di clientela ben diverso: mentre il Trangia Mini è fatto per chi anche nelle uscite in solitaria ama cucinare (avendo una gavetta relativamente larga e un padellino) il Trangia Micro è orientato per chi in uscita vuole semplicemente farsi un tè caldo, una busta di noodles o qualche bustone liofilizzato: la gavetta è infatti meno larga, ed ha un classico coperchio invece del padellino.
I due set condividono purtroppo il reggi-pentola, noto per non essere un granché come paravento...speriamo un giorno la Trangia si inventi qlc di più protettivo.
Nel Micro però abbiamo un manico "vero" (lungo, comodo e isolato) e non la pinzetta (discutibile) del Mini.
In conclusione lo trovo cmq un set davvero carino, che va a completare verso il basso la linea Trangia...insomma ci sta, anzi a posteriori mi domando come mai non l'abbiano fatto prima
Penso che qualunque gavettofilo/fornellofilo (come il sottoscritto) conosca il "piccino" dei notissimi set Trangia, e cioè il Mini Trangia da 700ml:
Beh, ieri ho scoperto che da Settembre 2023 esiste anche un fratellino minore, il Trangia Micro!
https://www.facebook.com/reel/1567190610767113
Disponibile sia in versione "original" (da 500ml, col fornellino conosciamo tutti, peso complessivo 282 grammi):

...che in versione "light" con fornellino a gel (stessa gavetta da 500ml ma peso solo 188 grammi dato che si risparmia l'etto del fornello d'ottone):

La gavetta chiusa occupa 112 x 83 mm
Prezzo siamo entrambe attorno ai 30€
(per chi fosse invece interessato alla sola gavettina, cercare "Trangia T-Cup" ...la si trova sui 15€ e pesa 111 grammi, 83 di tazza e 28 di coperchio)
Nonostante la capacità non diversissima dal Trangia Mini (0.5 litri vs 0.7), il Micro ha un target di clientela ben diverso: mentre il Trangia Mini è fatto per chi anche nelle uscite in solitaria ama cucinare (avendo una gavetta relativamente larga e un padellino) il Trangia Micro è orientato per chi in uscita vuole semplicemente farsi un tè caldo, una busta di noodles o qualche bustone liofilizzato: la gavetta è infatti meno larga, ed ha un classico coperchio invece del padellino.
I due set condividono purtroppo il reggi-pentola, noto per non essere un granché come paravento...speriamo un giorno la Trangia si inventi qlc di più protettivo.
Nel Micro però abbiamo un manico "vero" (lungo, comodo e isolato) e non la pinzetta (discutibile) del Mini.
In conclusione lo trovo cmq un set davvero carino, che va a completare verso il basso la linea Trangia...insomma ci sta, anzi a posteriori mi domando come mai non l'abbiano fatto prima
Ultima modifica: