Trangia Micro, lo conoscevate?

Ciao a tutti!

Penso che qualunque gavettofilo/fornellofilo (come il sottoscritto) conosca il "piccino" dei notissimi set Trangia, e cioè il Mini Trangia da 700ml:

1717654850309.png


Beh, ieri ho scoperto che da Settembre 2023 esiste anche un fratellino minore, il Trangia Micro!
https://www.facebook.com/reel/1567190610767113

Disponibile sia in versione "original" (da 500ml, col fornellino conosciamo tutti, peso complessivo 282 grammi):

trangia-micro-original-fornelli-ad-alcool-detail-4.jpg


...che in versione "light" con fornellino a gel (stessa gavetta da 500ml ma peso solo 188 grammi dato che si risparmia l'etto del fornello d'ottone):

trangia-micro-light-fornelli-a-combustibile-solido-detail-3.jpg


La gavetta chiusa occupa 112 x 83 mm
Prezzo siamo entrambe attorno ai 30€
(per chi fosse invece interessato alla sola gavettina, cercare "Trangia T-Cup" ...la si trova sui 15€ e pesa 111 grammi, 83 di tazza e 28 di coperchio)

Nonostante la capacità non diversissima dal Trangia Mini (0.5 litri vs 0.7), il Micro ha un target di clientela ben diverso: mentre il Trangia Mini è fatto per chi anche nelle uscite in solitaria ama cucinare (avendo una gavetta relativamente larga e un padellino) il Trangia Micro è orientato per chi in uscita vuole semplicemente farsi un tè caldo, una busta di noodles o qualche bustone liofilizzato: la gavetta è infatti meno larga, ed ha un classico coperchio invece del padellino.

I due set condividono purtroppo il reggi-pentola, noto per non essere un granché come paravento...speriamo un giorno la Trangia si inventi qlc di più protettivo.

Nel Micro però abbiamo un manico "vero" (lungo, comodo e isolato) e non la pinzetta (discutibile) del Mini.

In conclusione lo trovo cmq un set davvero carino, che va a completare verso il basso la linea Trangia...insomma ci sta, anzi a posteriori mi domando come mai non l'abbiano fatto prima ;)
 
Ultima modifica:
Sai quanto mi possa costare ammetterlo dopo il tempo investito a ottimizzare i pressurizzati autocostruiti...ma da qualche mese mi sono convertito a questo. Si accende con facilità estrema e scalda di brutto, con il rumore tipico di uno a gas. Vista la forma della fiamma piuttosto concentrata è adatto per piccole gavetta o moka e meno per pentolini più grandi...magari il peso non è di 13g come gli altri che realizzavo...ma me ne sono perdutamente innamorato
..
1000010273.jpg
 
Conoscevo il Mini, che ho adocchiato più volte in passato senza mai prenderlo per poi passare direttamente alla tazza Deca in titanio + Paiolo stove.

Mi piacciono molto i prodotti Trangia (di cui ho una UL-27) e anche questo Micro non fa eccezione, d'altra parte ne sarei il cliente tipo visto che con il mio setup UL faccio solo caffé e acqua calda per buste trekking food.

Sono curioso però della tua opinione relativamente ad accoppiare una gavettina così piccola con un bruciatore così largo. Parlo di quello light con il bruciatore a gel, ovvio che nell'altro abbiano riutilizzato quello iconico che avevano già in casa.
 
Sono curioso però della tua opinione relativamente ad accoppiare una gavettina così piccola con un bruciatore così largo.
In effetti potrebbe essere la foto ma sembra larghissimo rispetto alla gavetta...
tazza Deca in titanio + Paiolo stove.
Non se ci hai già pensato, ma se vuoi buttare qualche soldo valuta la 550 Toaks UL tiene di più, pesa meno e consente di usare le cose che già usi per la Deca...
54 gr da sola e 72 con il suo coperchio.

https://www.avventurosamente.it/xf/threads/nuova-gavetta-da-1.63154/
 
Ultima modifica:
quello è il coperchio dei noodles?
posso chiederti come l'hai stretto in basso?
Io l'ho abbandonato dopo averne sciolto uno con qualche sfiammata di troppo...
 
Rispondo ad entrambi: si è il coperchio dei noodles e se non ricordo male lo avevo scaldato leggermente per poi pressarlo sulla tazza perché ne prendesse il giusto diametro.

Forse è per questo che i mie bordi sembrano più stretti, avranno fatto effetto termorestringente. Comunque non lo uso con la tazza sul fuoco.
 
Per me la trangia ha senso se vuoi cucinare qualcosa per il simmering della fiamma.
Diciamo che lo vedi molto sensato per un uso invernale, dove la scimmia del peso è diversa.
Ripeto, secondo me.
 
Sono curioso però della tua opinione relativamente ad accoppiare una gavettina così piccola con un bruciatore così largo. Parlo di quello light con il bruciatore a gel, ovvio che nell'altro abbiano riutilizzato quello iconico che avevano già in casa.
Confermo che anche a me non convince moltissimo, temo sfiammi parecchio...uno dei nostri fornelletti da 30ml "alto e stretto" IMHO andrebbe decisamente meglio.
Va poi messo in conto per uso outdoor serve aggiungerci un paravento "vero" (anche il solito di banale carta alluminio) perché il suo reggipentola fa poco o nulla contro il vento

La gavettina però mi piace... peccato che essendo d'alluminio non ci si può bere direttamente senza scottarsi (quindi non può essere usata da tazza), ma ha sia coperchio (spesso assente sulle tazze di questa taglia) che un bel manico lungo (quasi introvabile su questa taglia)

Poi molti di noi hanno la propria tazza in titanio "perfetta", scelta per le proprie personalissime esigenze, e la non c'è confronto che tenga...
 
Bellini è molto utili
--- ---

Io uso il pentolino del Trangia mini con coperchio fatto in casa tagliando e sagomando un vassoio della cuki. Abbinato al fornello e supporto di Paiolo mi ci trovo da dio.
Quel pentolino nuovo della Trangia mi piace parecchio
Stesso mio identico kit, anche se ora sto cercando una gavetta da circa 1.3L in alluminio, così da usarla quando si è in due
 
Magari su subito.it trovi qlc che vende a pochi euri la cara vecchia gavetta alu del Deca pre-2019...era dichiarata da 1 persona ma teneva ben 1300ml:

zoom_34a0e4510adb40e8b47adfeccc4b2dc8.jpg
 
Magari su subito.it trovi qlc che vende a pochi euri la cara vecchia gavetta alu del Deca pre-2019...era dichiarata da 1 persona ma teneva ben 1300ml:

zoom_34a0e4510adb40e8b47adfeccc4b2dc8.jpg
La ho io senza la padella e con una metà del manico persa rifatta da me. Il manico non ha più silicone. L’ho trovata e non sono riuscito a non portarla a casa…

Se vuoi ne parliamo…
 
Alto Basso