Traversata Tuscia - Tolfa
Quota 484 m
Data 13 marzo 2021
Sentiero parzialmente segnato
Dislivello in salita 873 m
Dislivello in discesa 788 m
Distanza 35,27 km
Tempo totale 8:45 h
Tempo di marcia 7:53 h
Cartografia Il Lupo Monti della Tolfa
Descrizione Dalla stazione ferroviaria di Vetralla della linea ferroviaria FL3 (398 m) per l’ingresso settentrionale dell’area archeologica di Marturanum (354 m, +1,15 h), Poggio Caiolo (360 m, +9 min.), la tagliata etrusca, le Palazzine (320 m), le Tombe a Portico (329 m), il Tumulo Cima (346 m), l’uscita dall’area archeologica (+25 min.), il Calatore di Pisciarello, il Fontanile del Pisciarello (317 m, +28 min.) e Barbarano Romano (341 m, +6 min.). Proseguimento per la Bandita delle More e Civitella Cesi (190 m, +1,40 h) con breve visita del borgo (5 min.). Proseguimento per il Poggio Vaccarecciola (254 m), il guado sul Fiume Mignone (90 m, +2,15 h) e Tolfa 484 m, +1,30 h). Lunga, faticosa e affascinante traversata su carrarecce, tratturi e sentieri fra il territorio di Tuscia e quello di Tolfa. Qualche difficoltà a individuare il punto per guadare il Mignone con acqua a mezza coscia.
https://www.montinvisibili.it/traversata-tuscia-tolfa
Quota 484 m
Data 13 marzo 2021
Sentiero parzialmente segnato
Dislivello in salita 873 m
Dislivello in discesa 788 m
Distanza 35,27 km
Tempo totale 8:45 h
Tempo di marcia 7:53 h
Cartografia Il Lupo Monti della Tolfa
Descrizione Dalla stazione ferroviaria di Vetralla della linea ferroviaria FL3 (398 m) per l’ingresso settentrionale dell’area archeologica di Marturanum (354 m, +1,15 h), Poggio Caiolo (360 m, +9 min.), la tagliata etrusca, le Palazzine (320 m), le Tombe a Portico (329 m), il Tumulo Cima (346 m), l’uscita dall’area archeologica (+25 min.), il Calatore di Pisciarello, il Fontanile del Pisciarello (317 m, +28 min.) e Barbarano Romano (341 m, +6 min.). Proseguimento per la Bandita delle More e Civitella Cesi (190 m, +1,40 h) con breve visita del borgo (5 min.). Proseguimento per il Poggio Vaccarecciola (254 m), il guado sul Fiume Mignone (90 m, +2,15 h) e Tolfa 484 m, +1,30 h). Lunga, faticosa e affascinante traversata su carrarecce, tratturi e sentieri fra il territorio di Tuscia e quello di Tolfa. Qualche difficoltà a individuare il punto per guadare il Mignone con acqua a mezza coscia.
https://www.montinvisibili.it/traversata-tuscia-tolfa
Allegati
-
223,3 KB Visite: 23
-
363 KB Visite: 23
-
295,2 KB Visite: 20
-
203,8 KB Visite: 21
-
232,1 KB Visite: 19
-
324,9 KB Visite: 19
-
387,5 KB Visite: 22
-
292,2 KB Visite: 23
-
332,5 KB Visite: 22
-
314,3 KB Visite: 23
-
280,8 KB Visite: 21
-
327,7 KB Visite: 20
-
323,5 KB Visite: 18
-
270,6 KB Visite: 17
-
265,9 KB Visite: 18
-
166 KB Visite: 18
-
211,4 KB Visite: 19
-
231,2 KB Visite: 20
-
270 KB Visite: 18
-
184,2 KB Visite: 18
-
273,9 KB Visite: 20
-
361,6 KB Visite: 19
-
173,9 KB Visite: 21
-
240,9 KB Visite: 19
-
269,7 KB Visite: 19
-
185,5 KB Visite: 20
-
171,2 KB Visite: 17
-
167,7 KB Visite: 17
-
154,4 KB Visite: 18
-
200,7 KB Visite: 19
-
225,2 KB Visite: 21
-
272,4 KB Visite: 23
-
310,6 KB Visite: 24
-
180,6 KB Visite: 24
-
194,9 KB Visite: 24
-
152,8 KB Visite: 27
-
211,8 KB Visite: 25
-
201 KB Visite: 24
-
141,9 KB Visite: 23
-
220,2 KB Visite: 23
-
151,9 KB Visite: 25