Escursione Traversata dei Monti Cimini

Traversata dei Cimini
Quota
1.056 m
Data 28 ottobre 2023
Sentiero segnato
Dislivello in salita 856 m
Dislivello in discesa 922 m
Distanza 30,81 km
Tempo totale 8:02 h
Tempo di marcia 7:16 h
Cartografia Il Lupo Lago di Vico e Monti Cimini
Descrizione In treno a Orte e in bus Cotral a Soriano nel Cimino (443 m). Poi per Monte Cimino (1.053 m, +1,55 h), Poggio Nibbio (896 m, +2 h), la Dogana Vecchia (840 m, +18 min.), la Croce di San Martino (750 m, +45 min.), l’Eremo di San Girolamo (751 m, +55 min.) e la stazione ferroviaria di Vetralla della linea FL3 (398 m, +1,23 h). Piacevole e impegnativa traversata su carrarecce e sentieri in grandi e diversi ambienti boschivi ancora pienamente estivi.
https://www.montinvisibili.it/traversata-monti-cimini

Traversata dei Monti Cimini, 28 ottobre 2023. La qualità della vita è sicuramente fare quello che ci pare. Non nel senso di una libertà sfrenata in contrasto con le regole del vivere sociale, ma in quello di assecondare ciò che l’animo e il corpo in quel momento ci chiedono.
Sapendolo ascoltare, il nostro essere sociale non ci chiederà mai qualcosa che danneggi la nostra e l’altrui esistenza. Se ha bisogno di sale avrai voglia di patatine; se gli mancano le proteine, ti chiederà carne; se gli serve energia, non potrai rinunciare alla pasta. E se deve liberare anima e muscoli ti condurrà verso un’ultrachilometrica camminata che farai bene a concedergli.
In definitiva allora la qualità della vita dipende dal saper ascoltare i messaggi del proprio essere.
 

Allegati

  • 001 Soriano nel Cimino.JPG
    001 Soriano nel Cimino.JPG
    197,8 KB · Visite: 25
  • 002 Monte Cimino faggeta.JPG
    002 Monte Cimino faggeta.JPG
    556,5 KB · Visite: 23
  • 004 Monte Cimino.JPG
    004 Monte Cimino.JPG
    544,4 KB · Visite: 23
  • 005 Monte Cimino faggeta.JPG
    005 Monte Cimino faggeta.JPG
    531,5 KB · Visite: 25
  • 006 Monte Cimino faggeta.JPG
    006 Monte Cimino faggeta.JPG
    495,6 KB · Visite: 23
  • 007 Monte Cimino faggeta.JPG
    007 Monte Cimino faggeta.JPG
    538,1 KB · Visite: 25
  • 009 Poggio Nibbio La Palanzana.JPG
    009 Poggio Nibbio La Palanzana.JPG
    214,6 KB · Visite: 28
  • 010 Poggio Nibbio.JPG
    010 Poggio Nibbio.JPG
    197 KB · Visite: 23
  • 011 Monte Cimino.JPG
    011 Monte Cimino.JPG
    261,3 KB · Visite: 29
  • 012 Sentiero 103.JPG
    012 Sentiero 103.JPG
    224,7 KB · Visite: 29
  • 013 Dogana Vecchia.JPG
    013 Dogana Vecchia.JPG
    479,8 KB · Visite: 23
  • 014 Lago di Vico.JPG
    014 Lago di Vico.JPG
    325,9 KB · Visite: 22
  • 015 Lago di Vico.JPG
    015 Lago di Vico.JPG
    268 KB · Visite: 24
  • 016 Croce di San Martino.JPG
    016 Croce di San Martino.JPG
    477,5 KB · Visite: 27
  • 017 Strada Forestale Monte Fogliano.JPG
    017 Strada Forestale Monte Fogliano.JPG
    540,8 KB · Visite: 24
  • 018 Foglia autunno.JPG
    018 Foglia autunno.JPG
    330,2 KB · Visite: 27
  • 019 Monte Fogliano faggeta.JPG
    019 Monte Fogliano faggeta.JPG
    637,1 KB · Visite: 23
  • 020 Eremo di San Girolamo.JPG
    020 Eremo di San Girolamo.JPG
    538,2 KB · Visite: 22
  • 021 Eremo di San Girolamo.JPG
    021 Eremo di San Girolamo.JPG
    513,9 KB · Visite: 28
  • 022 Eremo di San Girolamo.JPG
    022 Eremo di San Girolamo.JPG
    511,4 KB · Visite: 23
  • 023 Eremo di San Girolamo.JPG
    023 Eremo di San Girolamo.JPG
    369,7 KB · Visite: 28
  • 024 Eremo di San Girolamo.JPG
    024 Eremo di San Girolamo.JPG
    222,4 KB · Visite: 24
  • 025 Eremo di San Girolamo.JPG
    025 Eremo di San Girolamo.JPG
    519,4 KB · Visite: 23
  • 026 Vetralla birra.JPG
    026 Vetralla birra.JPG
    261,6 KB · Visite: 24
Come sai, il giorno dopo ero tra Soriano e faggeta del Cimino per accompagnare amici fotografi allergici ai km...ed è stata una pena dover trattare le mie gambe come quei cani che vorrebbero correre senza collare e tu gli devi spiegare che ora non si può...la.bellezza di quei luoghi è anche l'estesa sospensione boschiva dalla civiltà.
 
Mamma mia che bosco!! Spettacolare
È vero, è una vera e propria foresta, fra le poche dei nostri territori.
--- ---

Come sai, il giorno dopo ero tra Soriano e faggeta del Cimino per accompagnare amici fotografi allergici ai km...ed è stata una pena dover trattare le mie gambe come quei cani che vorrebbero correre senza collare e tu gli devi spiegare che ora non si può...la.bellezza di quei luoghi è anche l'estesa sospensione boschiva dalla civiltà.
Comunque buoni spunti fotografici?
 
Che bello e che emozione !! Per me i connubio tra natura e vestigia etrusche è il massimo !
Che poi chissà se l'Eremo di San Girolamo era in origine una tomba etrusca. Si tratta di un grande masso isolato con tracce di costruzioni sopra.
--- ---

ma sono ancora così verdi i boschi li? :O
Dieci giorni fa ancora completamente estivi a 1000 metri.
 
Alto Basso