Traversata del Fosso della Mola
Quota 326 m
Data 5 dicembre 2017
Sentiero parzialmente segnato
Dislivello in salita 165 m
Dislivello in discesa 439 m
Distanza 31 km
Tempo totale 7:50 h
Tempo di marcia 6:35 h
Cartografia Il Lupo Monti della Tolfa
Descrizione Dalla stazione di Bracciano (281 m) per Castel Giuliano (228 m, +1,27 h), il Fosso della Mola, Ponte Rotto (139 m, +28 min.), la Cascata di Castel Giuliano (108 m, +20 min.), la Caduta dell’Ospedaletto (106 m, +9 min.), la Cascata e il Laghetto Braccio di Mare (92 m, +29 min.), la Cascata del Moro (83 m, +20 min.), il guado di quota 61 m (+20 min.), il bivio del Cimitero di Cerveteri (112 m, +20 min.), la Via degli Inferi, la Necropoli della Banditaccia (99 m, +36 min.) con breve visita del sito archelogico (20 min.), Cerveteri (78 m, +30 min.) e la Stazione di Marina di Cerveteri (8 m, +1,15 h). Traversata lunga e difficile, con alcuni tratti di pericolo: strada per Castel Giuliano senza marciapiede, frana di grandi massi da attraversare fra la Caduta dell’Ospedaletto e la Cascata Braccio di Mare, sentiero stretto, molto esposto e scivoloso prima della Cascata Braccio di Mare, tratto di 1 km a cavallo dell’autostrada fra Cerveteri e Marina di Cerveteri senza marciapiede. Tratti stradali effettuabili in bus (no festivi).
https://www.montinvisibili.it/#!/Traversata-Fosso-Mola
Quota 326 m
Data 5 dicembre 2017
Sentiero parzialmente segnato
Dislivello in salita 165 m
Dislivello in discesa 439 m
Distanza 31 km
Tempo totale 7:50 h
Tempo di marcia 6:35 h
Cartografia Il Lupo Monti della Tolfa
Descrizione Dalla stazione di Bracciano (281 m) per Castel Giuliano (228 m, +1,27 h), il Fosso della Mola, Ponte Rotto (139 m, +28 min.), la Cascata di Castel Giuliano (108 m, +20 min.), la Caduta dell’Ospedaletto (106 m, +9 min.), la Cascata e il Laghetto Braccio di Mare (92 m, +29 min.), la Cascata del Moro (83 m, +20 min.), il guado di quota 61 m (+20 min.), il bivio del Cimitero di Cerveteri (112 m, +20 min.), la Via degli Inferi, la Necropoli della Banditaccia (99 m, +36 min.) con breve visita del sito archelogico (20 min.), Cerveteri (78 m, +30 min.) e la Stazione di Marina di Cerveteri (8 m, +1,15 h). Traversata lunga e difficile, con alcuni tratti di pericolo: strada per Castel Giuliano senza marciapiede, frana di grandi massi da attraversare fra la Caduta dell’Ospedaletto e la Cascata Braccio di Mare, sentiero stretto, molto esposto e scivoloso prima della Cascata Braccio di Mare, tratto di 1 km a cavallo dell’autostrada fra Cerveteri e Marina di Cerveteri senza marciapiede. Tratti stradali effettuabili in bus (no festivi).
https://www.montinvisibili.it/#!/Traversata-Fosso-Mola
Allegati
-
386,2 KB Visite: 144
-
149,1 KB Visite: 139
-
337,7 KB Visite: 120
-
448,6 KB Visite: 137
-
425 KB Visite: 143
-
404,3 KB Visite: 137
-
406,5 KB Visite: 135
-
362,8 KB Visite: 119
-
370,4 KB Visite: 124
-
366,8 KB Visite: 125
-
394,8 KB Visite: 133
-
362,7 KB Visite: 117
-
357 KB Visite: 125
-
412,6 KB Visite: 132
-
497,3 KB Visite: 143
-
434,3 KB Visite: 140
-
443,5 KB Visite: 130
-
443,1 KB Visite: 135
-
409,7 KB Visite: 134
-
422,1 KB Visite: 119
-
365,8 KB Visite: 127
-
392,9 KB Visite: 124
-
391,1 KB Visite: 142
-
371,9 KB Visite: 126
-
362,9 KB Visite: 128
-
380,8 KB Visite: 114
-
249,5 KB Visite: 122
-
376 KB Visite: 119
-
295,3 KB Visite: 117
-
176,1 KB Visite: 119
Ultima modifica: