Ciao complimenti per il "giretto", ne approfitto per chiederti una impressione sullo zaino che ti ha dato the walking Robin. Grazie
Inizio OT.Ciao complimenti per il "giretto", ne approfitto per chiederti una impressione sullo zaino che ti ha dato the walking Robin. Grazie
Grazie mille della rispostaInizio OT.
Secondo me ottimo.
- Volume ampio ma compatto. Un 40lt di sacca, più tasconi ventrali, tasconi laterali, tascone frontale e porta bottiglia da spallaccio.
- ottima struttura: due barte verticali di alluminio collegate ad una solida ventrale e con schienale bello lungo e distribuito, spallacci sagomati e consistenti.
- peso minimo: per tutta la roba di cui sopra sono poco più di 900gr.
- costo ridicolo: originariamente era 80€, poi è diventato 140€.
Lo comprerei al volo ma....ha un enorme problema. Non è più in produzione, non si trova negli store online e non si trova usato.
Fine OT.
Concordo ...e in effetti ieri sera guardavo proprio le.mappe delle casentinesi...anche se formslmente lì non è consentito il bivacco ed è un pò più vigilato...Bei posti, che ho visto a pezzi, un po' alla volta, nel corso dei decenni. Meriterebbero maggior notorietà, forse. Ma così rimangono più veri, quindi, tutti sommato, va bene così.
Credo che il completamento ideale di un giro così sia un percorso simile nel parco nazionale delle foreste casentinesi.![]()
OT2Io invece volevo chiederti del sacco a pelo e della tenda, tanto per prolungare l'OT
Che Temperatura comfort ha? Perché in questo giorni sono indecisissimo su questo aspetto.Concordo ...e in effetti ieri sera guardavo proprio le.mappe delle casentinesi...anche se formslmente lì non è consentito il bivacco ed è un pò più vigilato...
--- ---
OT2
Il sacco è il mio STS spark2. Leggero, compatto, vivibile e caldo. L'ho usato imbustato dentro il SOL escape lite bivvy, x aumentare temperatura e proteggere da umidità. Perfetto.
La tenda era la 3FUL pedestrian affittata da Robin. Molto funzionale, estremamente compatta anche sul terreno (quindi basta uno sputo x montarla). Solo che è quasi una bivvytent, quindi ci dormi e basta...a meno che tu sia alto sotto i 180cm.
Ma infatti! Comunque in realtà, al netto dell'invidiaE io che ero rimasto colpito dall’atmosfera onirica che eri riuscito a imprimere ai tuoi scatti.
Splendida esperienza e splendido territorio. L’ho diversamente attraversato più volte e anche io sono rimasto affascinato da quell’atmosfera scozzese di cui scrivi. E non è un caso perché il suolo e la vegetazione sono in molte parti uguali a quelle di quelle lande nordiche, visto che l’Appennino Tosco Emiliano è ricco di quella torba che rende così particolare il paesaggio, con le distese di brughiera, dai toni caldi e rugginosi dell’erica e del mirtillo. (La più grande torbiera appenninica era quella del lago di Campotosto che appunto perché la torba è impermeabile fu fatto lì).
Del Tosco Emiliano mi aveva colpito anche il sentore da “parco europeo” così diverso da quelli che siamo soliti frequentare in centro Italia: ottima e puntuale segnaletica, indicazione del numero dei sentieri, sempre ben tracciati, puliti e frequentati da numerosi camminatori.
E grazie per la citazione che mi trova ovviamente pienamente concorde.
--- ---
Diversi studi individuano proprio nei social media la causa dell’aumento della depressione fra i giovani, perché amplificano i segnali di un mondo esterno da invidiare in rapporto al nostro che ci sembra statico. Meno male che noi non siamo giovani...
fatto! trovi risposta su altro topicChe Temperatura comfort ha? Perché in questo giorni sono indecisissimo su questo aspetto.
Se vuoi continuiamo qui per non uscire troppo dal topic.
Mi accade la stessa cosa.Quindi quando mi imbatto in un topic come questo, nei tuoi report o in quelli altri utenti in realtà salgono vertiginosamente motivazione ed ottimismo.
Concordo ...e in effetti ieri sera guardavo proprio le.mappe delle casentinesi...anche se formslmente lì non è consentito il bivacco
Che ci saremmo incontrati lo abbiamo scoperto un paio di giorni prima, quando robin ha creato la chat del gruppo e ho visto l'avatr di @det@C2C7 Bellissimo resoconto! Robin è una persona di cui ho moltissima stima, avete scelto un'ottima guida!
@C2C7 @det Ma lo sapevate in anticipo che vi sareste trovati assieme a fare questo trekking o l'avete scoperto là sul posto che eravate in due di Avventurosamente?
Piccole curiosità @C2C7 : eri l'unico ad usare un fornellino ad alcol o lo usavano anche altri? C'è stata una certa attenzione "diffusa" ad avere zaini per quanto possibile leggeri o alcuni dei tuoi compagni erano col classico zainone 70 litri e passa, scarponi pesanti & co.?
Wow, fico!Tutti tranne uno avevano fornellini ad alcool del tuo tipo, credo forniti da robin (a parte me fornito da te).
Ma anche io. Non sai quante idee mi vengono vedendo i post degli altri.Che Temperatura comfort ha? Perché in questo giorni sono indecisissimo su questo aspetto.
Se vuoi continuiamo qui per non uscire troppo dal topic.
--- ---
Ma infatti! Comunque in realtà, al netto dell'invidia, io mi alimento di "ispirazione": voglio dire senza lo stimolo di immaginare, guardare fotografie, lasciarmi emozionare dall'idea del viaggio non riuscirei nemmeno a trovare la motivazione per poi attuarlo nel concreto.
Quindi quando mi imbatto in un topic come questo, nei tuoi report o in quelli altri utenti in realtà salgono vertiginosamente motivazione ed ottimismo. In fondo ci sono luoghi meravigliosi ed esperienze sublimi che ci attendono.
Bellissime le tue considerazioni sulle torbiere e in generale sull'aspetto nordico dato dall'acqua superficiale, si vede che sei un "laghista" come me.
Come diceva quel tipo "quando vedi il bicchiere mezzo vuoto, è tempo di riempirlo!"Ma anche io. Non sai quante idee mi vengono vedendo i post degli altri.
Piuttosto in questo momento sono a Vitorchiano. In due giorni da Viterbo al Tevere. Il post covid si fa sentire, ma basta non farci caso e darci giù con la birra. Vedi l'allegato 241272
Domani passo dove andammo insieme ad aprile.Come diceva quel tipo "quando vedi il bicchiere mezzo vuoto, è tempo di riempirlo!"
Un bellissimo ricordo. Quando vuoi, dobbiamo organizzarne un'altra!Domani passo dove andammo insieme ad aprile.