Escursione Traversata del Treja

Parchi del Lazio
  1. Parco Regionale Valle del Treja
Traversata del Treja
Quota
354 m
Data 30 novembre 2024
Sentiero parzialmente segnato
Dislivello in salita 339 m
Dislivello in discesa 422 m
Distanza 20,74 km
Tempo totale 6:42 h
Tempo di marcia 5:37 h
Cartografia Carta escursionistica Parco del Treja
Descrizione Con il bus Cotral da Roma Cipro Metro A (ore 5,45) a Rignano Flaminio (254 m). Poi per le rovine del Castello di Morolo (o Torre Busson, 206 m, +43 min.), la Mola di Morolo (155 m, +23 min.), Calcata (172 m, +1,22 h) con visita del borgo (+30 min.), Mazzano Romano (169 m, +1,05 h) con visita del borgo (+10 min.), la Mola di Monte Gelato (161 m, +54 min.) con visita del sito (+13 min.) e la fermata Cotral 2156 sulla S.P. 16B (172 m, +17 min.). Piacevole escursione su sterrate e sentieri in ambiente ampiamente autunnale.
https://www.montinvisibili.it/traversata-del-treja

Traversata del Treja, 30 novembre 2024. Ciao Buffy, sei arrivata nella nostra famiglia 11 anni fa come un piccolo batuffolo di pelo e subito l’hai riempita di affetto, gioia e allegria. Vittoria aveva allora 6 anni e siete cresciute insieme, nella convinzione che lei fosse la tua sorellina, Flavia la tua mamma ed io il tuo affezionato maggiordomo.
Convinta anche che il palazzo dove abitiamo fosse tutto tuo, non ti sei fatta timore di abbaiare furiosa ai cani, ben più piazzati di te, che incrociavi appena fuori del portone. Amica spavalda invece di quelli – enormi rispetto alla tua piccola taglia – delle tue razze preferite: golden, labrador e chow chow.
Ma soprattutto Laika, Kobe e negli ultimi tempi anche Shanti, i tuoi tre amici del cuore, insieme ai quali la sera trasformavate il grande androne del palazzo in un parco giochi canino, fra lo stupore e gli inciampi di chi rientrava a casa.
Hai viaggiato con noi, sei venuta in funivia e sui sentieri montani, al mare col tuo canotto. E hai salvato la mia sanità mentale in piena pandemia, quando col tuo lasciapassare ce ne andavamo liberi per i nostri 20 chilometri di cammino quotidiani… anche se, quando mi vedevi arrivare col guinzaglio, a volte avevo l’impressione ti andassi a rifugiare sotto la credenza.
Grazie Buffy – cane con gli occhi che ti scrutavano l’anima – per esserti donata a noi completamente in questi pochi anni, non chiedendo in cambio nulla più che carezze e pappa… soprattutto pizza e gelato: i tuoi cibi preferiti… un po’ come Snoopy.
Corri ora felice insieme a Black, Miss, Diana, Igor, Lucky, Argo e Scott sui verdi prati del Ponte dell’Arcobaleno, dove secondo la leggenda andate a giocare, aspettando che anche noi passiamo e vi torniamo a prendere.

La scorsa settimana se n’è andata la nostra maltesina, con l’emotivamente impegnativa modalità dell’intervento veterinario. Non è la prima volta che mi accade. Otto cani si sono avvicendati nella mia vita e già altre due era accaduto in questo modo. Ma non ricordo nel passato un tale coinvolgimento emotivo.
Allora, come sempre quando ho bisogno di riflettere e di smaltire emozioni contrastanti, mi avvio in cammino, lungo passi che non richiedano troppo impegno: solo un’immersione nel silenzio e nella bellezza autunnale che lasci correre liberi di pensieri.
Perché camminare è come viaggiare, ma hai bisogno di meno tempo e di meno spazio.

 

Allegati

  • 003 Ceglie messapica Buffy.JPG
    003 Ceglie messapica Buffy.JPG
    238,2 KB · Visite: 32
  • 002 Kobe e Buffy.JPG
    002 Kobe e Buffy.JPG
    277,7 KB · Visite: 37
  • 004 Buffy.JPG
    004 Buffy.JPG
    221,2 KB · Visite: 33
  • 007 Buffy 2.JPG
    007 Buffy 2.JPG
    204,6 KB · Visite: 29
  • 017 Buffy.jpg
    017 Buffy.jpg
    426,4 KB · Visite: 31
  • 020 Pantanagianni Buffy canotto.JPG
    020 Pantanagianni Buffy canotto.JPG
    277,4 KB · Visite: 32
  • 102 Buffy.JPG
    102 Buffy.JPG
    243,6 KB · Visite: 37
  • 002 Castello di Morolo.JPG
    002 Castello di Morolo.JPG
    299,2 KB · Visite: 32
  • 005 Castello di Morolo.JPG
    005 Castello di Morolo.JPG
    269,8 KB · Visite: 35
  • 006 Castello di Morolo.JPG
    006 Castello di Morolo.JPG
    296,5 KB · Visite: 32
  • 007 Castello di Morolo.JPG
    007 Castello di Morolo.JPG
    273,5 KB · Visite: 37
  • 010 Verso Calcata.JPG
    010 Verso Calcata.JPG
    425,2 KB · Visite: 35
  • 013 Verso Calcata.JPG
    013 Verso Calcata.JPG
    375,3 KB · Visite: 35
  • 014 Calcata.JPG
    014 Calcata.JPG
    290,5 KB · Visite: 45
  • 017 Calcata.JPG
    017 Calcata.JPG
    319,1 KB · Visite: 38
  • 021 Calcata.JPG
    021 Calcata.JPG
    342,4 KB · Visite: 36
  • 022 Calcata.JPG
    022 Calcata.JPG
    355 KB · Visite: 36
  • 023 Calcata.JPG
    023 Calcata.JPG
    256,9 KB · Visite: 34
  • 025 Calcata birra.jpg
    025 Calcata birra.jpg
    254,6 KB · Visite: 32
  • 027 Verso Monte Gelato.JPG
    027 Verso Monte Gelato.JPG
    542,7 KB · Visite: 37
  • 028 Verso Monte Gelato.JPG
    028 Verso Monte Gelato.JPG
    454,6 KB · Visite: 33
  • 029 Monte Gelato.JPG
    029 Monte Gelato.JPG
    451,8 KB · Visite: 37
Belli anche questi giri che toccano dei borghi :si:

Mi dispiace per la dipartita della tua cagnolina.

Otto cani si sono avvicendati nella mia vita e già altre due era accaduto in questo modo. Ma non ricordo nel passato un tale coinvolgimento emotivo.
Forse perchè stiamo invecchiando?

Anche io mi sento ora più emotivo e meno "cinico" rispetto a quando ero poù giovane :roll:
 
Condoglianze per il cane, nel momento in cui mi prenderò un cane devo prepararmi mentalmente sia per l'impegno che ci vuole per accudirlo ma anche per la sua eventuale perdita se sopraggiunge prima della perdita della nostra vita
 
Belli anche questi giri che toccano dei borghi :si:

Mi dispiace per la dipartita della tua cagnolina.


Forse perchè stiamo invecchiando?

Anche io mi sento ora più emotivo e meno "cinico" rispetto a quando ero poù giovane :roll:
Sì, anche io penso che man mano che si avvicina diventiamo più sensibili.
--- ---

Mai avuto cani (solo gatti) e credo che con il cane si instauri un rapporto molto diverso rispetto al gatto.
Io ho avuto entrambi e con il cane hai il rapporto con un essere per cui sei Dio. Per il gatto, Dio è lui.
--- ---

Condoglianze per il cane, nel momento in cui mi prenderò un cane devo prepararmi mentalmente sia per l'impegno che ci vuole per accudirlo ma anche per la sua eventuale perdita se sopraggiunge prima della perdita della nostra vita
Il cane vive così poco rispetto alla durata della nostra vita che chi lo vuole accogliere in famiglia deve essere pronto a questa che è molto più di un'eventualità. Ma ciò che ti danno in termini di divertimento ed emozioni è nettamente superiore ai disagi della loro vecchiaia e al dolore della perdita.
 
quando devi "accompagnare" un peloso è sempre uno strazio
soffri anche se ti lascia naturalmente, ma farlo addormentare ti lascia uno sgomento tale.... (provato lo scorso anno)

hai reagito come avrei fatto anche io, con una bella escursione con i tuoi pensieri, ma io non faccio video e quindi non avrei potuto condividere

un abbraccio
 
Ultima modifica:
Non ci si affeziona solo ai cani . Non sto facendo una battuta cretina, ma io mi ero affezionato anche ai miei pesci d'acquario ! Conrad Lorenz diceva che" non bisogna essere avari con la moneta del dolore", nel senso che non dobbiamo privarci della compagnia di un amico non umano perchè questo vivrà meno di noi, ma quando se ne vanno è proprio dura.
 
Non ci si affeziona solo ai cani . Non sto facendo una battuta cretina, ma io mi ero affezionato anche ai miei pesci d'acquario ! Conrad Lorenz diceva che" non bisogna essere avari con la moneta del dolore", nel senso che non dobbiamo privarci della compagnia di un amico non umano perchè questo vivrà meno di noi, ma quando se ne vanno è proprio dura.
Esatto.
Ad un certo punto ho dovuto fare un ragionamento con me stesso: o smetto di tenere animali domestici per non soffrire alla loro dipartita, oppure me ne faccio una ragione perchè il dolore della perdita è molto inferiore al beneficio che mi danno durante tutto il tempo nel quale mi fanno compagnia.

E ho scelto la seconda via.
 
quando devi "accompagnare" un peloso è sempre uno strazio
soffri anche se ti lascia naturalmente, ma farlo addormentare ti lascia uno sgomento tale.... (provato lo scorso anno)

hai reagito come avrei fatto anche io, con una bella escursione con i tuoi pensieri, ma io non faccio video e quindi non avrei potuto condividere

un abbraccio
Solvitur ambulando, ed ho sempre trovato vera questa massima.
--- ---

Non ci si affeziona solo ai cani . Non sto facendo una battuta cretina, ma io mi ero affezionato anche ai miei pesci d'acquario ! Conrad Lorenz diceva che" non bisogna essere avari con la moneta del dolore", nel senso che non dobbiamo privarci della compagnia di un amico non umano perchè questo vivrà meno di noi, ma quando se ne vanno è proprio dura.
Ma certo. Proprio per tale perdita ho riletto per l'ennesima volta il delizioso E l'uomo incontrò il cane di Lorenz dove nell'ultimo capitolo dedicato alla morte afferma la frase che riporti.
 
Alto Basso