Trekking bagnati, esperienze

Se intendi quello realizzato con una specie di trama intrecciata, solitamente con un lato verde e l'altro blu, ti direi di lasciar perdere: a lungo andare le "fibre" si allargano, soprattutto lungo le linee di piega, e l'impermeabilità va a farsi f... riggere! :lol:

Non mi pare che da un lato siano blu. Sono usatissimi dai venditori ambulanti per coprire le bancarelle quando piove. Quando passo vicino chiederò se funzionano. E poi a "lungo andare" dato il costo bassissimo si possono alle brutte anche sostituire.
 
è vero, ma con un solo telo ci fai il riparo per l'amaca, una tettoia per pioggia ed umido, una tenda di fortuna, non completamente aperto un appoggio dove dormirci o appoggiarsi per riposare, e chiuso un bel poggia testa.
ovviamente non tutte assieme :)

Si ma sono con la tenda ;)

Ci starebbe anche un pezzo di quel materiale ripstop con cui fanno i fondi delle tende.
A trovarlo al taglio però!
 
Ci starebbe anche un pezzo di quel materiale ripstop con cui fanno i fondi delle tende.
A trovarlo al taglio però!
Come ultima opzione, potresti comprare una di quelle tendacce monotelo da 20 euro, e ritagliarne il fondo a misura. Lo sò, son sempre 20 euro, però in mancanza di meglio... ;)
 
Comunque fino ad ora mi son sempre arrangiato con il mio fedele sacco della spazzatura. Che funziona benissimo, unico difetto è che, come il poncho, quando è gelato e lo vai a ripiegare occupa il doppio dello spazio. Parlo di poncho di plastica, non di quelli da 40 € in tessuto impermeabile :D che magari valgono i soldi spesi proprio per questo.

Alla fine però la discussione doveva volgere su VOI come fate? cosa vi portate? ,se portate qualcosa naturalmente. Voleva essere uno scambio di pareri ed esperienze.... io già lo so cosa mi porto :D
Tante teste, tante soluzioni.
 
Il telo con gli anelli e' quello che uso per fare il riparo sopra il sacco a pelo.
Lo zaino, opportunatamente imbustato e appeso corre pochi pericoli; per la condensa notturna invece... c'e' poco da fare a parte cambiare zaino e prevedere un pernotto in rifugio o (meglio ancora) agriturismo.
In caso di pioggia imprevista... si rinuncia e si torna indietro. Non tanto per il bagnato in se, ma per i pericoli che comporta camminare con condizioni meteo avverse.
 
Alto Basso