tuta neoprene per canoa

ultimo acquisto da decathlon :)

una tutina in neoprene che mi fa sembrare molto gay, ma che di bello ha che tiene molto caldo ed è perfetta per il mio prossimo giro in canoa di due giorni:

da Cannara (paese vicino foligno) scenderò per il topino, chiascio e poi il tevere fino ad arrivare al lago di corbara per un totale di circa 85 km da percorre in due giorni...questo week-end!!!

prezzo tuta e scarpe : 70 € (50 tuta + 20 scarpe)
 

Allegati

  • internet_763.jpg
    internet_763.jpg
    47,2 KB · Visite: 1.997
Sembra un ottimo acquisto, è della Tribord? (non leggo bene sulla spalla)

ma c'è un motivo perché una parte è rossa e l'altra no?
scusa l'ignoranza :D
 
si, tribord e...no! che io sappia non c'è una differenza funzionale...ma sono molto ignorante in materia..l'unica cosa che mi viene in mente è che in questo modo chi ti guarda può immediatamente discernere la tua destra dalla tua sinistra...magari se sei in barca a vela può tornare utile questa cosa....ma finchè sono in kayak l'importante è che mi tenga caldo! :biggrin:
 
Bella, ne avevo una quando andavo a pesca con il fucile sul lago (quando si poteva :( ) ed è veramente calda. Forma uno strato di acqua fra la pelle e la tuta, l'acqua si riscalda e non esce, e ripara dal freddo. E il lago di Garda in primavera vi assicuro che è frrrrrreddo !!!

Per la canoa non vorrei fare il portasfiga, ma credo che devi stare attento. Il neoprene è aderente, e il movimento ripetitivo della pagaiata a secco potrebbe provocare eritemi da sfregamento, molto dolorosi e estremamente sensibili alle infezioni. Sotto mettici un ottimo intimo, sottile, tipo quello costoso che non fa sudare (non ricordo ilo nome, ne abbiamo parlato anche pochi giorni fa) e senza cuciture. Le prime volte io proverei su tragitti brevi, e comunque con un cambio alternativo dietro.

Ma cosa ti è successo alla faccia ? :p
 
si, in effetti le tute tendono a dare problemi,

questa "dicono" che è stata concepita per il kayak/canoa...sono relativamente tranquillo, comunque un cambio me lo porto di sicuro! (anche due)


la mia faccia?...povero visino...sono cose che succedono...penso passerà
 
poliammide costoso?...ho una maglietta pagata 10 € di poliammide per intimo che fa il suo sporco lavoro...


ma...spetta un attimo...se la muta si riempe d'acqua non è meglio NON avere niente addosso?...al massimo un paio di mutande!...penso!
 
federico ha scritto:
poliammide costoso?...ho una maglietta pagata 10 € di poliammide per intimo che fa il suo sporco lavoro...


ma...spetta un attimo...se la muta si riempe d'acqua non è meglio NON avere niente addosso?...al massimo un paio di mutande!...penso!

Certo, per andare in acqua sotto non ci vuole niente. Ma in acqua non lavora a secco. E' fuori dall'acqua, quando non c'è il film fra la tuta e la pelle, che gratta (o almeno a me grattava parecchio: inguine, ascelle, gomiti...). Magari dipendeva dalla mia "costituzione robusta", ma mi sembra di averlo letto anche su un sito canadese di kaiaking tempo fa. Provo a cercare.

Ho sbagliato, non è poliammide, è polipropilene !!! Ho visto adesso sul sito Dfenstec !
 
in effetti con la tavola da surf il mutino e' un po' eritemoso,
senza e' peggio un buon compromesso e' quello per le gare di
nuoto a stile libero
 
Le maniche sono di colore diverso per ricordare quale è la destra e quale la sinistra..... nel tuo caso Fede devi aver comprato una tuta fallata in quanto solitamente alla sinistra di abbina il rosso mentra alla destra il nero... deve essere una tutina sovversiva... :lol:


Comunque sembra tecnicamente OK!

Stringe molto sulle braccia?
 
no, stringe il giusto, all'inizio tira un pò sulle spalle...ma penso sia normale! questa cosa poi mi è stata confermata dalla ragazza del reparto nautica :roll: :biggrin:
 
Ho visto ora il messaggio.

IO ho preso questa
Decathlon - giubbotto Tribord - Salopette CK500 Tribord - il praticante occasionale o regolare di canoa/kayak o di deriva/catamarano.

è senza maniche ed evita il fastidio durante la pagaiata. credo sia un po' più fine di quella che hai tu. Finora funziona bene. Non mi è aderentissima nei polpacci ma per andarmi bene in altri punti dovevo prendere quella misura. comunque per esperienza il neoprene nel tempo di adatta.

L'ho pagata 40 € sempre da decathlon.
 
Corso di Orientamento
Alto Basso