tutto sul tarp

Tarp, ecco un'altro inglesismo che fa spesso capolino nella terminologia dell'escursionista. Il neofita si chiederà subito di cosa si tratta. Chiedendo al dizionario la risposta è semplicemente telo, ed in effetti non fa una grinza.
Parliamo infatti del telo che si utilizza come copertura a tutto tondo nell'escursionismo.

La bellezza di questo oggetto è la polivalenza e flessibilità nell'uso.
Si può infatti utilizzare per realizzare una copertura provvisoria e veloce per creare un riparo contro la pioggia o la volta sotto la quale montare l'amaca per la notte.
Nulla però ci vieta di poggiarlo per terra e sedercisi sopra o usarlo per trascinare la legna. Insomma è un jolly il cui uso è a 360°.

L'utilizzo principe è però quello di un riparo sotto il quale dormire.

11081619464_15f09576bf_o.jpg



Iniziamo a parlare della struttura di questo telo e di come sia fatto.

Fermo restando che non esiste una regola inviolabile, le dimensioni standard dei tarp commerciali sono 3x3, 4x4 o 3x4 metri.
Queste dimensioni comandano le strutture che si possono creare con il telo stesso, ma questa è una cosa che vedremo più dettagliatamente in seguito.

Fondamentalmente abbiamo due tipi di qualità di telo, quelli reperibili in ferramenta, in materiale plastificato

11081700333_c4c500180f.jpg
11081596046_16bf28d6f7_o.jpg



caratterizzato da occhielli agli angoli e/o raramente da fettucce. Ed un tipo di qualità superiore, più leggero in tessuto ripstop, di marca e dal costo decisamente superiore.
Ecco ad esempio un ritaglio del tarp della dd-hammocks

11113041936_6e5df7092e_o.jpg


Recentemente il titolare di BushcraftUSA ne ha realizzato un modello ad alta tecnologia utilizzando un tessuto a NanoSfere.
E' un modello particolare visto che il peso è di 538gr e costa 100€.

13378301180511763666504.jpeg


Se contate di maltrattare senza pietà il vostro tarp o siete alle prime armi allora optare per il primo tipo, ma non si può nascondere che un tarp di qualità anche se costa quasi dieci volte tanto è molto più versatile nelle molteplici configurazioni che andremo a vedere in seguito.

Ecco comunque come si presenta un tarp di qualità formato 3x4 che ha in totale 19 asole.

11081700173_ef5926a918_o.jpg


prima di passare alle applicazioni del tarp desidero aprire una piccola parentesi dedicata agli appassionati del fai da te.
La costruzione in casa di un tarp è sempre stata una cosa molto controversa ed adesso vi spiegherò il perchè.
In linea di massima, non sempre il gioco vale la candela. infatti potrebbe interessare crearsene uno hi-tech, ma i costi sono proibitivi e non sempre i risultati sono soddisfacenti, infatti:

Volendo utilizzare un buon laminato da 11,4gr/mq che extremtextil vende a 28,90€ al metro per un'altezza di 138cm, ci accorgiamo che la matematica ci rema contro. infatti utilizzando due teli affiancati otterremmo un telone largo solo 276cm per difetto, non tenendo conto delle cuciture. passando poi al fattore economico, per creare un telo che peserebbe in tutto solo 68,4gr (che non è poco!!!) ci verrebbe a costare la modica somma di 173,4€, senza considerare che avremmo una cucitura al centro da impermeabilizzare...

Ricordiamoci però che abbiamo a che fare si con un tessuto leggerissimo ma anche molto delicato. se passiamo a tessuti più resistenti il peso aumenta sensibilmente ma il prezzo non si discosta molto, e se andiamo a ritoccare anche il prezzo allora il peso aumenta talmente tanto che alla fine ci avviciniamo ai teloni commerciali con un costo superiore ed in più la fatica della costruzione.

Per chi si volesse comunque cimentare, sappia che deve mettere in bilancio anche l'acquisto di una occhiellatrice grande ed una piccola per eventuali lavoretti di fino.

11081596176_7d0f9c310c_o.jpg
11081699983_c11610aa1e.jpg


Questi attrezzi si trovano nei negozi per calzolai più forniti ed il costo non è proibitivo.
Il funzionamento è semplice, l'occhiello è composto da due parti riconoscibili dalla foto accanto all'occhiellatrice blu.
Una parte è obbligata in uno dei due punzoni nel rettangolo rosso l'altra nell'altro. I due punzoni trovano posto alle estremità
della pressa. Messo poi al centro il tessuto si farà forza sulla leva e le due parti si deformeranno una dentro l'altra creando così l'occhiello come siamo abituati normalmente a vederlo.

Una volta che siamo venuti in possesso del nostro tarp vediamo come usarlo.
In alto abbiamo già visto una tra le configurazioni più semplici, ed a seguire eccone delle altre

11081596056_8891448591_o.jpg


la prima la si usa usando come appoggio un albero così come si vede nella seguente immagine dove però ho usato un poncho

375441_2157406339676_713006132_n.jpg


per prima cosa si lega il cordino al tronco ad un'altezza tale che ci consenta, una volta appoggiatoci sopra il telo, di farlo toccare al suolo. poi si tende lo stesso cordino tanto quanto basta per ospitare comodamente il tarp (è una questione di pratica) e lo si fissa al suolo con un picchetto, quindi si passa alla collocazione del telo e relativo suo fissaggio su tre punti: il primo è il picchetto al quale è stato fissato il cordino, gli altri due sono ai lati (se ne intravede uno con cordino rosso nella foto) quanto basta per mantenere la struttura comodamente aperta.

sia la seconda che la terza configurazione sono un surrogato della arcinota tenda canadese, che necessiteranno o di 2 o di 4 punti di ancoraggio.

11100145976_a352e30141.jpg


ecco qui illustrati gli accorgimenti per legare le estremità, fissare i cordini ed utilizzare il tarp:
se si dovesse legare una estremità non occhiellata o comunque non la si volesse stressare troppo, si può prendere un sasso il puù sferico possibile ed avvolgerlo con l'angolo del tessuto del telo. lo stesso angolo verrà poi avvolto con un cordino a mò di fagotto diventando così un legame molto stabile tra cordino e telo (primo rettangolo dall'alto)
nel secondo rettangolo dall'alto si spiega come legare due cordini diversi in diverse modalità
nel terzo rettangolo dall'alto si pone l'accento sul fatto che eventuali conche al centro del telo possono diventare punti di raccolta d'acqua in caso di pioggia.
nel quarto rettangolo si sconsiglia di accendere falò sotto il tarp, e di scegliere configurazioni che possono favorire la raccolta di acqua in caso di pioggia ma, semmai, favorirne il deflusso.

Ecco qui, a seguire altre 6 configurazioni di riparo ottenibili con un semplice tarp rettangolare

11081700323_698e2b0ef7_c.jpg



Sappiate che la configurazione 3 (Lean-to) è molto usata anche d'inverno quando la temeratura scende parecchio sotto lo zero, usando l'accorgimento di accendere un fuoco schermato ad una adeguata distanza dal giaciglio.
Un esempio orientativo di fuoco schermato è il seguente:

11100472043_38a906d6dd_o.jpg



dove uno schermo di legna riflette parte del calore prodotte che altrimenti andrebbe disperso.

Ecco adesso una tabella comparativa delle diverse configurazioni di assetto di tarp e la relativa percentuale di copertura

11081510985_57c20c5aba_b.jpg


Dove si può calcolare velocemente il rapporto benefico costo tra una configurazione ed un'altra.

Infine ecco una divertente raccolta di moltissime configurazioni di assetto di tarp. Insomma ce n'è per tutti i gusti!


11081618654_0a6829626f_b.jpg



Anche se sembra scontato, ritengo sia giusto dirlo.
Al momento di impostare il tarp, prendere nota del vento dominante e posizionare la parte chiusa contro di esso. Rischieremmo altrimenti, nella migliore delle ipotesi di ritrovarci in una galleria del vento, nella peggiore in una sorta di paracadute che, al primo soffio deciso prenderà il volo.

L'argomento però non si conclude qui, perchè il tarp, in un modo o nell'altro andrà fissato per terra.
Lo strumento principe per questa operazione è il picchetto!
Tutti gli escursionisti ne sono in possesso avendo quasi sicuramente, nel loro equipaggiamento una tenda.
E quasi sicuramente avranno quelli in dotazione e cioè:

11101206405_dc932d6e8e_z.jpg


o qualcosa di orridamente simile...
Personalmente consiglio di battere strade diverse. Principalmente propongo l'acquisto di un set di picchetti in lega leggera (alluminio) o addirittura titanio

11101291674_6c11398b2b_b.jpg


hanno si un costo iniziale non indifferente, ma la resa è allineata al prezzo e così la durata. Non parliamo poi del risparmio in peso. Personalmente posseggo un set in titanio preso anni fa da AlpKit che sposto da una tenda all'altra a secondo delle necessità. Soldi benedetti!!! Per chi volesse risparmiare ci sono i picchetti in materiale plastico

11101383703_df59895677_b.jpg


hanno un costo irrisorio, sono praticamente indistruttibili (perchè flessibili) e si trovano di diversi colori, quindi consigliati.
Se poi volete veramente risparmiare, potete dedicarvi al fai-ta-te. Ecco lo stato dell'arte del picchetto fatto in casa

11101292324_744a8af0d6_b.jpg


ovviamente avrà i suoi limiti, ma volete mettere la soddisfazione dell'autocostruzione ed il costo uguale a zero?

Oltre ai picchetti necessiterà il cordino.
Si fa un gran parlare del paracord, cioè i tiranti dei paracadute o comunque del materiale avente le stesse caratteristiche.
Si parla di una carico statico di circa 200kg e della sua costituzione fatta con 7 trefoli interni che, singolarmente possono diventare a loro volta 7 cordini più piccoli dai molteplici usi.
In pratica tutti lo vogliono, moltissimi lo comprano, pochi lo usano perchè visto che costa tanto sembra brutto sprecarlo...
Quindi alla fine si ripiega sul volgare cordino da 4/6mm da ferramenta e/o per veneziana.
Consiglio di comprarne matasse da 15 o 30 metri (nei megastore si trovano a poco) e creare delle matassine sui 5metri circa e qualche matassa sui 10/15 metri della serie non-si-sa-mai.
Le matasse si avvolgono nel seguente modo:
tenete il cordino ben sciolto per terra e mettete un capo libero tra il medio e l'anulare della mano che vi viene più congeniale, facendo sporgere l'estremità per circa 5/6cm.
Con l'altra mano avvolgete il cordino facendolo passare alternativamente tra il pollice ed il mignolo creando un otto e NON uno zero; in pratica il cordino si deve incrociare man mano al centro ad ogni passaggio.
Poco prima che la matassa finisca fermarsi di arrotolare, uscire questo grande otto dalle dita, ed avvolgergli attorno il filo avanzato bloccandolo infilandolo dentro una maglia.
Se non ci riuscite o non avete capito una mazza sul come si fa andate su youtube e guardatevi questo filmato




a parte qualche piccola differenza il metodo è quello.
 
Ultima modifica di un moderatore:
S

Speleoalp

Guest
Complimenti, hai fatto un gran bel lavoro. Io utilizzo quasi sempre il tipo "Lean-To", sia in inverno che in estate, ovviamente varia un po' l'altezza e larghezza. Inoltre io ho preso un telo 6 x 4 anni fa e lo uso ancora adesso, quindi mi devo adattare a ripiegarlo su se stesso... è gigante ;))
Grazie mille, ciao
 
11081700323_698e2b0ef7_c.jpg



Sappiate che la configurazione 3 (Lean-to) è molto usata anche d'inverno quando la temeratura scende parecchio sotto lo zero, usando l'accorgimento di accendere un fuoco schermato ad una adeguata distanza dal giaciglio.
Un esempio orientativo di fuoco schermato è il seguente:

11100472043_38a906d6dd_o.jpg



dove uno schermo di legna riflette parte del calore prodotte che altrimenti andrebbe disperso.

Ciao spyrozzo, quando l'altro giorno mi hai linkato questa discussione ne ho approfittato per rileggerla molto volentieri (ricordandomi di metterti il "thanks" :p ) e mi è sorto un dubbio...
Per quanto riguarda il pezzo che ho citato: nel caso di maltempo durante la notte, come si protegge il fuoco? Non potendolo accendere sotto il tarp, quale sarebbe la soluzione migliore?
Anche se i miei problemi sarebbero a monte, ossia 1) accendere il fuoco 2) accenderlo sulla neve :p
Grazie come al solito.
 
ciao! dopo mille idee e mille indecisioni e mille ragionamenti me ne sono fregato di tutto e ho azzardato l'acquisto di un tarp! ho preso il DD 3x3. Ho un materassino autogonfiante deca e un sacco a pelo camp stretch down, pensavo per il momento di utilizzare un semplice telo di nylon come pavimento per il mio tarp. mi consigliate di usare anche un bivvy bag o no? grazie! spero di non pentirmene! dovrei provare il tutto il 15/16 marzo.
 
S

Speleoalp

Guest
Io in inverno in cui è tutto umido e bagnato a causa della neve uso spesso un copri sacco a pelo. Ma non ho mai avuto nessun problema anche con bivy-bag, bivy-poncho, coperte termiche semplici e ancora più spesso solo con la coperta in pile. Ovviamente facendo attenzione a non lasciarla sulla neve.
Quindi penso che tu non corra dei rischi particolari... a meno che tu non sia uno freddoloso, allora ti consiglio di valutare la tua persona e di provare in un luogo vicino.
Tra l'altro se fai sempre un fuocherello sei a posto in ogni caso.

I MIEI COMMENTI SI RIFERISCONO ALLA MIA PERSONA-ESPERIENZE-FILOSOFIE E MODI DI VIVERE....
 
Tepee a parte, a me sembra che l'A-shelter, ovvero la soluzione n°2, si quella che garantisca una migliore barriera al vento e al freddo essendo praticamente chiusa su tre lati. La 4 che somiglia alla 2 ha il difetto di avere la doppia apertura.
La 3, 5, 6 mi sembrano troppo esposte alle intemperie anche se permettono di accendere un fuoco davanti che non ti affumichi.
Che ne pensate?
 
S

Speleoalp

Guest
Tepee a parte, a me sembra che l'A-shelter, ovvero la soluzione n°2, si quella che garantisca una migliore barriera al vento e al freddo essendo praticamente chiusa su tre lati. La 4 che somiglia alla 2 ha il difetto di avere la doppia apertura.
La 3, 5, 6 mi sembrano troppo esposte alle intemperie anche se permettono di accendere un fuoco davanti che non ti affumichi.
Che ne pensate?

Puzzo ancora di fumo adesso e anche il materiale....ahah
Scherzo,....

Io mi trovo bene con tutte, ma spesso tralascio sia la 1 che la 4... gusti personali.
Più che altro mi piace il tipo di forma e di costruzione.... amo avere anche più apertura di fronte a me ;))
 
cacchio ... lo leggo ora questo post di spyrozzo ... è veramente completo ! bravo ! ...
ora so come usare il mio poncho comprato giusto per avere qualcosa di scorta come paraqua ... e mai usato ... :p
 
Ciao speleo! Ho abbandonato l'idea della refuge e mi sono preso questo! Mi linki un'idea di copri sacco a pelo?! Cosa intenderesti? Grazie comunque della tua consulenza.
 
Al posto dei picchetti trovo utili le pietre che generalmente si trovano in giro
Non so se e' utile dirlo, ma non mettetele nello zaino prima di partire!
 
azz... beh vedrò come sarà senza anche perché per ora ho il sacco in piuma e visto che è nuovo spero di farmelo andare bene per un po! grazie comunque!
 
S

Speleoalp

Guest
Una cosa per me importantissima a da cui faccio partire ogni mia filosofia di vita è... ADATTARSI e questo per me vuol dire anche sul materiale che si ha o si compra.
Perché sicuramente e la maggior parte di noi avrebbe sempre un motivo per prendere qualcosa d'altro ;)) Per estetica, per convinzioni che sia più adatto,....

Ma alla fine si è sempre ai piedi della scala,ahaha

Vai in pace con il tuo sacco a pelo, tarp e materassimo.... puoi sempre rendere più comoda la cosa con della vegetazione verde sotto a tutto e di lato... per evitare di bagnare il sacco a pelo. In caso il terreno fosse innevato o bagnato.

"Tutto quello che scrivo è secondo le mie esperienze, filosofie e idee, sicuramente non sono le verità e le regole"
 
Al posto dei picchetti trovo utili le pietre che generalmente si trovano in giro
Non so se e' utile dirlo, ma non mettetele nello zaino prima di partire!
:rofl:




Da anni non uso piu' la tenda , trovo piu' utile usare 2 tarp (che comq pesano quanto una tenda )

Extra heavy duty Canadian forces issued , ripstop , zipperati , lacciati , rinforzati con webbing cucito ... indistruttibili nel mio kit dagli anni '80 :D

xboz.jpg




Rinforzati con webbing cucito all'interno a 3/4 dalle estremita dove di solito si piega per fare uno shelter

oagf.jpg




Sulla schiena occhielli per appenderli .....

pbgx.jpg



Tipico uso ....

7j5b.jpg


Zippandone 2 assieme si forma una tenda o bivy bag :D

Cheers ..... Vin
 
Alto Basso