Recensione Ultimate Survival Kit UK

Io do volentieri una mano per quanto riguarda la pesca nei torrenti alpini, e laghetti di montagna.. in particolare riguardo allo spinning e alla ninfa, non sono un esperto però sono 20 anni che macino acqua, quel poco che so lo condivido volentieri!
 
Ciao
Forse è un'osservazione da ignorante, ma a mio parere in un kit di emergenza / sopravvivenza dovrebbe esserci al limite una attrezzatura da pesca minima e "universale" perché altrimenti ci vorrebbe un kit per ogni tipo di ambiente. Immagino che non esista il kit ottimo sempre, ma sfruttando l'esperienza di tutti forse si riesce a selezionare il materiale che in qualsiasi contesto può essere utilizzato per tentare di pescare (fermo restando che, l'abbiamo detto tante volte, nelle nostre aree è improbabile dover pescare per sopravvivere). Che dite?
 
che e' un ottimo presupposto, ma dipende anche da quanto si muove.

se uno sta quasi sempre in una determinata zona e difficilmente si muove potra' cavarsela con un kit semplice e piuttosto mirato. se invece e' (come me) un disgraziato che esprime il suo apprezzamento per il gpl macinando km a casaccio, incontrando quindi ambienti e condizioni molto diversi tra loro, la cosa si fa piu' dura, ma non impossibile comunque :)
 
Facciamo così, partiamo con nozioni base per quelli digiuni di pesca: se nel kit ho un filo di nylon "medio", con un amo "medio", uno/due piombini, senza galleggiante, cosa posso pensare di pescare?
Che esca posso utilizzare? Un lombrico, una pallina di pane, una bacca (mirtillo, mora, lampone)? Questo per acque dolci.
Ed in mare?
 
Alto Basso