uso di ciclocomputer per non perdersi

Ciao a tutti. Ho visto sul web che sono in vendita diversi modelli di ciclocomputer con capacità di registrare la traccia ( essendo dotati di gps) e vorrei usarlo, ovviamente senza sensori, per le escursioni in posti dove potrei perdermi. la mia idea è semplice : inizio a registrare dove c'è il parcheggio, poi se nel tragitto mi perdessi pur non avendo inserita alcuna mappa potrei ripercorrerla a ritroso e tornare al parcheggio. Purtroppo non riesco a trovare informazioni un po' precise su questo aspetto , ossia : questi ciclocomputer possono comportarsi come ho scritto oppure ci vuole per forza la mappa precaricata? e seconda domanda : se fermo la registrazione, andra' persa o sta in memoria ed è richiamabile? grazie per l'aiuto
 
La funzione che stai cercando, registrare una traccia e poi "rifarla" in senso inverso, è normalmente presente i tutti i GPS per escursionismo a prescindere che siano cartografici o meno, perché vuoi usare necessariamente un ciclocomputer con gps ?

Ciao :si:, Gianluca
 
ciao e molte grazie per avermi risposto. Ah, il motivo è semplicissimo : non abbisogno di strumentazione professionale da trekking estremo e ho notato che i ciclocomputer con gps, specialmente quelli di una marca in via di affermazione, costano poco meno di 100 euro che non è male , rispetto ai noti marchi .
 
Un Garmin Etrex 10 lo dovresti trovare, nuovo, intorno al centinaio di euro, dieci più dieci meno.

11043.jpg


Se poi vai sull'usato, probabilmente, spendi anche meno. Non è di certo l'ultimo modello, anzi, ma ha esattamente la funzione che cerchi tu ..... Basta attivare la funzione TracBack® e sarà possibile ripercorrere il percorso compiuto fino al punto di partenza. https://www.garmin.com/it-IT/p/87768/pn/010-00970-00

Comunque, anche se non è recente, l'etrex 10 riceve sia i "normali" satelliti gps che quelli glonass.

Un'altra considerazione, se hai uno smartphone, con GPS, potresti cercare qualche "app" che permetta la registrazione di una traccia per poi rifarla a ritoso, al limite "investi" per un power bank e un guscio di protezione del cellulare.

Ciao :si:, Gianluca
 
Sostanzialmente quoto quanto sopra: meglio un garmin usato, se proprio si deve scartare l'uso del telefonino.

Aggiungerei una nota sulle mappe: mi sembra assurdo rinunciarci, basta una occhiata per rispondere alla domanda "dove mi trovo ora?", sono gratuite ed affidabili...
 
Ciao a tutti. Ho visto sul web che sono in vendita diversi modelli di ciclocomputer con capacità di registrare la traccia ( essendo dotati di gps) e vorrei usarlo, ovviamente senza sensori, per le escursioni in posti dove potrei perdermi. la mia idea è semplice : inizio a registrare dove c'è il parcheggio, poi se nel tragitto mi perdessi pur non avendo inserita alcuna mappa potrei ripercorrerla a ritroso e tornare al parcheggio. Purtroppo non riesco a trovare informazioni un po' precise su questo aspetto , ossia : questi ciclocomputer possono comportarsi come ho scritto oppure ci vuole per forza la mappa precaricata? e seconda domanda : se fermo la registrazione, andra' persa o sta in memoria ed è richiamabile? grazie per l'aiuto
Quello che cerchi lo puoi fare con una semplice app dal cellulare

Diciamo che i GPs da manubrio hanno altre mille funzioni in più... tra le quali se spesso ti muovi in posti che non conosci, proprio quelle di farti precaricare un percorso che hai già organizzato e darti tutte le indicazioni possibili.

Ci sono app come Komoot dove tu vai nella zona che desideri, metti il tuo allenamento e lui ti fa vedere tutti i percorsi segnati da altri con tanto di km dislivello e quant'altro... te li puoi scaricare e poi caricare sul Garmin (per esempio) con un clik.
Oppure il percorso te lo modifichi o organizzi da solo, questo vale per la MTb per il trekking

sid
 
Ti porti a casa solo problemi ad usare un GPS da bici solo per fare trekking, visto che non è il suo uso previsto. Potrei capire se tu facessi 50% bici / 50% trekking ma anche in questo caso non sarebbe una scelta ottimale.

Prendi qualcosa di dedicato.
 
Ti porti a casa solo problemi ad usare un GPS da bici solo per fare trekking, visto che non è il suo uso previsto. Potrei capire se tu facessi 50% bici / 50% trekking ma anche in questo caso non sarebbe una scelta ottimale.

Prendi qualcosa di dedicato.
Io ho dato per scontato che gli servisse un tool da bici....
se non fosse cosi non ha assolutamente senso... si unsa un cellulare....se non si vuole utilizzare il principale per sicurezza si compra un rougphone e si istalla Komoot o wikiloc
 
Ok grazie a tutti x le precisazioni
--- ---

Un Garmin Etrex 10 lo dovresti trovare, nuovo, intorno al centinaio di euro, dieci più dieci meno.

11043.jpg


Se poi vai sull'usato, probabilmente, spendi anche meno. Non è di certo l'ultimo modello, anzi, ma ha esattamente la funzione che cerchi tu ..... Basta attivare la funzione TracBack® e sarà possibile ripercorrere il percorso compiuto fino al punto di partenza. https://www.garmin.com/it-IT/p/87768/pn/010-00970-00

Comunque, anche se non è recente, l'etrex 10 riceve sia i "normali" satelliti gps che quelli glonass.

Un'altra considerazione, se hai uno smartphone, con GPS, potresti cercare qualche "app" che permetta la registrazione di una traccia per poi rifarla a ritoso, al limite "investi" per un power bank e un guscio di protezione del cellulare.

Ciao :si:, Gianluca
Si attualmente faccio con il Cell, ma consuma di più la batteria rispetto ai GPS. Grazie x le info
 
Ok grazie a tutti x le precisazioni
--- ---


Si attualmente faccio con il Cell, ma consuma di più la batteria rispetto ai GPS. Grazie x le info
Se non hai problemi a portare un orologio io consiglio uno smartwatch adatto con le mappe, é il dispositivo migliore per consumi/ora in fase di registrazione traccia. E il telefono "inattivo" per vedere la mappa in grande. Guarda l'amazfit cheetah, 100€ su amazon.
 
Ok grazie a tutti x le precisazioni
--- ---


Si attualmente faccio con il Cell, ma consuma di più la batteria rispetto ai GPS. Grazie x le info
dipende se tracci on line o off line
Komoot ti permette di comprarti le aree o regioni per poter tracciare off line (la prima è gratuita) vedrai che off line non consuma niente in confronto che on line
 
Ah beh io ho dato per scontato il contrario... :D
In effetti è il contrario
--- ---

Se non hai problemi a portare un orologio io consiglio uno smartwatch adatto con le mappe, é il dispositivo migliore per consumi/ora in fase di registrazione traccia. E il telefono "inattivo" per vedere la mappa in grande. Guarda l'amazfit cheetah, 100€ su amazon.
È in effetti poco,ci guardo stasera
 
cavolo Lanfranco51, invece mi sembra molto vicino a cio' che cerco ! certo, avrei preferito avere la traccia da cui non discostarsi tanto, al ritorno. Ma questo è interessante sicuramente. Grazie. Qualora Locus map o l'intero cell fossero in panne, questo puo' diventare un ancora di salvezza
------- aggiornamento---------

su Amazonia costa piu di 200 euro :D:D:D , peccato
 
Ciao, io ne possiedo uno che non ho mai usato. Se ti interessa te lo invio?

NB: Non voglio nulla, sarebbe gratuitamente. Ma senza assumermi la responsabilità su come procede la spedizione. Spedirei con il metodo più semplice ed economico.

NB1: non ho le istruzioni ma le avevo trovate facilmente online.

In caso fammi sapere

Saluti
 
cavolo Lanfranco51, invece mi sembra molto vicino a cio' che cerco ! certo, avrei preferito avere la traccia da cui non discostarsi tanto, al ritorno. Ma questo è interessante sicuramente. Grazie. Qualora Locus map o l'intero cell fossero in panne, questo puo' diventare un ancora di salvezza
------- aggiornamento---------

su Amazonia costa piu di 200 euro :D:D:D , peccato
Se cerchi in internet lo trovi anche a molto meno, ad esempio
https://www.astroshop.it/bushnell-kompass-gps-backtrack-tech-grey/p,16580
negozio in Germania, spese di spedizione dai 8€ in sù a seconda delle tempistiche.
Ma se vai sull'usato con meno di cento euro ti porti a casa un Garmin (ovviamente non i modelli recenti).

Ciao :si:, Gianluca
 
cavolo Lanfranco51, invece mi sembra molto vicino a cio' che cerco ! certo, avrei preferito avere la traccia da cui non discostarsi tanto, al ritorno. Ma questo è interessante sicuramente. Grazie. Qualora Locus map o l'intero cell fossero in panne, questo puo' diventare un ancora di salvezza
------- aggiornamento---------
--- ---

Sono contento che ti sia stato utile, So che lo usano anche i cercatori di funghi che una volta inoltratisi a casaccio nel bosco trovano qualche difficoltà a ritrovare il punto di partenza.
 
Giusto. Io pagai una cinquantina di euro
Se cerchi in internet lo trovi anche a molto meno, ad esempio
https://www.astroshop.it/bushnell-kompass-gps-backtrack-tech-grey/p,16580
negozio in Germania, spese di spedizione dai 8€ in sù a seconda delle tempistiche.
Ma se vai sull'usato con meno di cento euro ti porti a casa un Garmin (ovviamente non i modelli recenti).

Ciao :si:, Gianluca
--- ---

cavolo Lanfranco51, invece mi sembra molto vicino a cio' che cerco ! certo, avrei preferito avere la traccia da cui non discostarsi tanto, al ritorno. Ma questo è interessante sicuramente. Grazie. Qualora Locus map o l'intero cell fossero in panne, questo puo' diventare un ancora di salvezza
------- aggiornamento---------

su Amazonia costa piu di 200 euro :D:D:D , peccato
Forse non è facilissimo da trovare ma 200 euro è follia !!!
 
Ultima modifica:
Alto Basso