Uso Garmin Instinct

Oh mamma! Mi crolla un pilastro!
Per ogni unità fallata ci sono migliaia di unità che funzionano bene.

Solo che poi sui forum ci scrivono solo quelli che hanno di che lamentarsi e sembra che il prodotto non sia valido.

Il mio Instinct 1 è prossimo ai 2 anni e mezzo, utilizzato daily, quindi con un minimo di 2 ricariche al mese a salire, in occasione di trekking o altre attività, e la batteria è ancora vicina alle prestazioni del nuovo.

È capitato che gli aggiornamenti portassero problemi, ma sempre risolvibili (es lingua) o risolti con update successivi (es blocco tasti).
 
Volevo confrontarmi con voi su un aspetto del mio Garmin instinct solar. Durante la corsa a volte capita che pur in presenza di una pressione barometrica stabile l'orologio dopo qualche minuto di attivita' mi segnali temporale in arrivo. Ora mentre corro la cosa non mi preoccupa ma vorrei evitare che mi arrivasse questo falso allert mentre cammino felice e contento in montagna. Non voglio disabilitarlo e vorrei capire se si tratta di un difetto.Io mi sono fatto l'idea che l'umidita' che si crea sulla pelle proprio sotto l'orologio lo induca a segnalare un temporale in arrivo.Cosa ne pensate? Puo' essere?
 
Non so nello specifico perché, ma è un problema del Garmin instinct 1 sia standard che solar(avuti entrambi), con il 2 non succede.
Sinceramente non ne capisco la.vera utilità della funzione perché in qualsiasi caso mi dava allarme quando temporale non era oppure lo era da diverse ore.
 
Volevo confrontarmi con voi su un aspetto del mio Garmin instinct solar. Durante la corsa a volte capita che pur in presenza di una pressione barometrica stabile l'orologio dopo qualche minuto di attivita' mi segnali temporale in arrivo. Ora mentre corro la cosa non mi preoccupa ma vorrei evitare che mi arrivasse questo falso allert mentre cammino felice e contento in montagna. Non voglio disabilitarlo e vorrei capire se si tratta di un difetto.Io mi sono fatto l'idea che l'umidita' che si crea sulla pelle proprio sotto l'orologio lo induca a segnalare un temporale in arrivo.Cosa ne pensate? Puo' essere?

I garmin non hanno sensori di umidità, l'allarme temporale è dovuto solo ed esclusivamente ad una variazione di pressione più grande di tot in tot tempo (eventualmente modificabile).
Se ti succede sempre però potrebbe essere che il barometro non funzioni bene.
 
l'orologio dopo qualche minuto di attivita' mi segnali temporale in arrivo
Succede anche a me, più di frequente in palestra quando comunque c'è bassa pressione (quindi brutto tempo ma niente temporale), difficilmente con bel tempo.

con il 2 non succede.

Perché hanno riposizionato il foro del sensore che nel 2 non è più "faccia" verso la pelle. I feedback sono unanimi nel confermare un aumento dell'accuratezza sul 2 e conseguente scomparsa dei falsi allarmi temporale.
Garmin-Instinct-2-sensors-scaled.jpg

garmin-Instinct-Sea-Foam-010-02064-05-b.jpg
 
Coordinatometro di Avventurosamente
Alto Basso