Si beh anche in inglese non è che sia molto più chiaro
Dovrebbe essere:
Rilevamento - indica la direzione della destinazione finale
Percorso - indica da che parte prosegue il percorso

Si beh anche in inglese non è che sia molto più chiaro
Dovrebbe essere:
Rilevamento - indica la direzione della destinazione finale
Percorso - indica da che parte prosegue il percorso
Tecnicamente ho capito poco di quello che hai scritto ma di sicuro la lentezza del processore la riconosco anche io, sebbene non mi sia mai bloccato o riavviato da solo, ogni tanto noto un ritardo tra tasto ed effetto.Io ho usato l'impostazione percorso per seguire una traccia che avevo caricato, ma poi mi sono rotto. L'orologio continuava a spegnersi e riaccendersi. Il problema si manifestava nel momento in cui inviavo un messaggio dell'InReach dal menù dell'orologio, oppure quando usavo altre funzioni simili. Lo ho segnalato all'assistenza, ma sembra che il processore non ci stia dietro a fare più cose contemporaneamente....
Ho letto e sperimentato anche io problemi di quota. Però devo dire che il mio sulla quota, senza nemmeno calibrare, il mio è abbastanza affidabile, sbaglia di una ventina di mt, che x me è accettabile.Se qualcuno fosse interessato all'acquisto di questo o di altri sportwatch garmi: sconsiglio vivamente l'acquisto.
Forse funziona meglio solo quello che paghi di più.
I battiti e le quote sono veramente, ma veramente numeri casuali!
Scopro che di notte mi sono spostato di quota di 200m. Faccio giri in mtb e quanto finisco invece che scoprire quanto dislivello ho fatto, devo scoprire di quanto ha sballato la quota.
Scusate la schiettezza, ma scusatemi davvero....ma sta roba é un furto, anzi peggio: una cagata!
Sfogo personale
Una ventina forse potrebbero andare bene anche a me, ma forse.Ho letto e sperimentato anche io problemi di quota. Però devo dire che il mio sulla quota, senza nemmeno calibrare, il mio è abbastanza affidabile, sbaglia di una ventina di mt, che x me è accettabile.
anche il prezzo é diverso ma soprattutto dopo le esperienze mi sa che non do più un euro alla Garmin.Sono passato da instinct ( usato per 10 giorni) a fenix 6. TUTTO UN ALTRO MONDO!
Certo, il prezzo è del quasi il doppio. Posso dire di essere fortemente soddisfatto dal fenix 6. Forse, se proprio vogliamo essere precisi, una cosa c'è che non va. Spesso mi arriva "allerta temporale". Anche ieri, mentre qui in Sicilia c'erano 40 gradi.anche il prezzo é diverso ma soprattutto dopo le esperienze mi sa che non do più un euro alla Garmin.
Pensa che quando comprai il Fenix 6 due anni fa lo confrontai con un Instinct e trovai quest'ultimo molto più preciso del primo in termini di altimetro.Una ventina forse potrebbero andare bene anche a me, ma forse.
Minimo a me canna di 40, alle volte anche di 100m e dire che inizio e finisco sempre nello stesso
Se sai come farlo funzionare al meglio delle sue possibilità non perfette, e nonostante questo non funziona, chiedi la sostituzione perché probabile che hai un'unità difettosa.Se qualcuno fosse interessato all'acquisto di questo o di altri sportwatch garmi: sconsiglio vivamente l'acquisto.
Forse funziona meglio solo quello che paghi di più.
I battiti e le quote sono veramente, ma veramente numeri casuali!
Scopro che di notte mi sono spostato di quota di 200m. Faccio giri in mtb e quanto finisco invece che scoprire quanto dislivello ho fatto, devo scoprire di quanto ha sballato la quota.
Scusate la schiettezza, ma scusatemi davvero....ma sta roba é un furto, anzi peggio: una cagata!
Sfogo personale
Proverò a sentire oggi AmazonSe sai come farlo funzionare al meglio delle sue possibilità non perfette, e nonostante questo non funziona, chiedi la sostituzione perché probabile che hai un'unità difettosa.
Quest'ultima dipende dalla impostazioni del menu unità di misura. Se metti passo oppure velocità su ognuna attività vedrai che anche l'autopausa avrà una unità differenteSalve a tutti...
Ieri mi é ritornato dall' assistenza il mio instinct, invece di ripararlo lo hanno sostituito ma dopo un mese ho dei dubbi: non riesco ad impostare come manuale la calibrazione; addirittura ci sono due opzioni stupide che sono una il contrario dell'altra del tipo "calibrazione automatica" ha le opzioni "durante attività" che puoi impostare arrivato/disattivato e "non durante attività" che puoi impostare arrivato/disattivato.
Dal momento che il software non ha la versione più recente, devo pensare che dipenda da questo?
Altre cosette non mi vengono in mente, ma mi sembra comunque diverso
--- ---
Ah ecco: per impostare l'auto pausa personalizzata adesso mi fa.mettere un tempo, un mese fa invece mi faceva impostare la velocità minima sotto della quale interrompeva la registrazione.