Varie Valsusini

P.ta d’Arnas (Ouille d’Arberon) da Averole

Arrivati con una leggera pioggia ieri a mezzanotte al rif.d’Averole e dormito nell’invernale

Ero stato all’Arnas 15 anni fa con le racchette ma non mi ricordavo fosse un tiraculo cosmico…………… stamattina giornata full hd e buon rigelo che ha obbligato da subito a salire con i rampant, la neve inizia a 15 minuti dal rifugio ed è in quantità che non ricordavo in questo periodo.

Ultimo tratto di cresta che quasi tutti abbiamo percorso con i ramponi ai piedi per le pendenze e il forte rigelo, oggi punta molto frequentata da Italiani che battono i francesi tanti a pochi!:si:

Discesa iniziata alle 10:30 sulla più bella neve che si possa pensare di trovare, moquette fantastica, ovviamente in basso si appesantisce pur mantenendosi ben sciabile.

Azzeccata la scelta di dormire in rifugio perché il timing in questo tipo di gite è fondamentale, se si fa tardi a scendere la neve diventa una trappola.

Gita condivisa con Enzo che voleva chiudere la stagione ma si sta ricredendo
Situazione neve nella gorgia

20240605_072905.jpg


Siamo a giugno?
20240605_081618.jpg

E' ancora lunga, laggiù la nostra meta
20240605_092948.jpg

Lo spallone finale
20240605_104357.jpg

In fondo appare il Rocciamelone innevatissimo
20240605_104402.jpg

Croce Rossa
20240605_120110.jpg

In basso Punta MAria e la cresta verso il col d'Arnas
20240605_120131.jpg

In cima
20240605_120222.jpg

Firme su moquette
20240605_125523.jpg

La meta di oggi vista dal rifugio
20240605_134828.jpg
 
Punta Giordani 4046 m

Sciata da ricordare!:si:

Una decina di fresca leggerissima caduta durante i temporali di ieri che poggiano su fondo portante, innevamento abbondante come non si vedeva da anni, temperature fredde, zero vento ( a parte in punta) cosa volere di più

Discesa dove gli sci andavano da soli, peccato che finisce…………….:cry:

Oggi una buona frequentazione di skialp ma anche tanti a piedi, sabato ci sarà l’apertura degli impianti alle 5:30 per la Monte Rosa Sky Maraton anche se il meteo non sembra essere dei migliori, soprattutto il tanto vento previsto.:wall:

Gita condivisa con il socio @Phantom molto soddisfatto della sciata come si vede nelle foto;)
20240613_082145.jpg
20240613_090011.jpg
20240613_091838.jpg
20240613_103319.jpg
20240613_104831.jpg
20240613_105241.jpg
Screenshot (271).png
Screenshot (272).png
20240613_105707.jpg
20240613_110425.jpg
20240613_110431.jpg
20240613_110443.jpg
 
Com'è messa la Nord?
La stanno facendo in questi giorni, ma penso sia agli sgoccioli... oggi c'era un vento costante a 30 Km/h molto freddo da nord percui magari oggi si poteva fare... su domani invece ho dei dubbi, visto che comunque danno temperature in aumento fino almeno a mercoledì.

Due alpinisti che abbiamo incontrato in punta erano saliti da Grange della Valle facendo la ovest del Monte Ambin ci hanno detto che hanno cristonato abbastanza.
Anche in punta lato ovest e sud la neve è marcia.
 
Dici?
Se avete fatto la normale con una espo SO penso che avete trovato neve dai 2400, nei versanti N dovrebbe essere buono;)
Grazie comunque:si:
Fai conto che oggi la Sommeiller normale si poteva fare senza ramponi e piccozza.
Lato nord e est grazie all'alta pressione e al vento freddo aveva mollato il giusto al mattino e al pomeriggio si sfondava fino al ginocchio qualche volta.
Lato sud e ovest neve marcia anche in cima perchè non prendeva vento.

La neve va benissimo da sciare, ma non da metterci piccozza e ramponi.
 
Ultima modifica:
Ti ringrazio per le info ma, a giugno, le gite le chiudiamo al max in tarda mattinata:si: il passare da buone a pessime condizioni è questione di 1 o 2 ore al massimo
In realtà grazie al vento molto freddo non ci sono stati grandi problemi.
Dove ho sfondato di più è stato dopo il passo dei Fourneax per dire, quindi molto in alto ma non raggiunto dal vento freddo. E beccavi le stesse condizioni alle 4 di mattina, vista la bassa pressione con omotermia della sera precedente. Ha nevicato dai 2800-3000m nei giorni precedenti penso, vedendo la neve bianca e non sabbiosa.
La traiettoria del vento è stata costante tutto il giorno, il pomeriggio è pure aumentato di intensità.
--- ---

ecco i ragazzi che dicevo
https://www.gulliver.it/itinerari/ambin-monte-canali-versante-est/2024/06/16/305993/
 
Ultima modifica:
ecco i ragazzi che dicevo
Ci sta che abbiano cristonato un pò, esposizione est, partenza non prestissimo.............. diciamo che le 4*, come spesso accade, non vengono date alla sciabilità ma a tutti gli altri elementi di contorno, fortunatamente han ben descritto ciò che han trovato così eventuali ripetitori sanno cosa li aspetta ;)
 
anche perchè non avevano gli sci
Non importa, come ben sai le famose stelline si danno alle condizioni della montagna e non alla compagnia, al panino, al sole nel cielo ecc ecc diciamo che ciò che han descritto non era certo da 4* poi, sai, sui forum, sui siti specializzati ecc si legge di tutto, basta far la tara ai relatori e il problema è risolto;)
 
Alto Basso