P.ta d’Arnas (Ouille d’Arberon) da Averole
Arrivati con una leggera pioggia ieri a mezzanotte al rif.d’Averole e dormito nell’invernale
Ero stato all’Arnas 15 anni fa con le racchette ma non mi ricordavo fosse un tiraculo cosmico…………… stamattina giornata full hd e buon rigelo che ha obbligato da subito a salire con i rampant, la neve inizia a 15 minuti dal rifugio ed è in quantità che non ricordavo in questo periodo.
Ultimo tratto di cresta che quasi tutti abbiamo percorso con i ramponi ai piedi per le pendenze e il forte rigelo, oggi punta molto frequentata da Italiani che battono i francesi tanti a pochi!
Discesa iniziata alle 10:30 sulla più bella neve che si possa pensare di trovare, moquette fantastica, ovviamente in basso si appesantisce pur mantenendosi ben sciabile.
Azzeccata la scelta di dormire in rifugio perché il timing in questo tipo di gite è fondamentale, se si fa tardi a scendere la neve diventa una trappola.
Gita condivisa con Enzo che voleva chiudere la stagione ma si sta ricredendo
Situazione neve nella gorgia
Siamo a giugno?
E' ancora lunga, laggiù la nostra meta
Lo spallone finale
In fondo appare il Rocciamelone innevatissimo
Croce Rossa
In basso Punta MAria e la cresta verso il col d'Arnas
In cima
Firme su moquette
La meta di oggi vista dal rifugio