Vegan, crudista, fruttariano

io sono onnivoro...ho provato per molto tempo ad essere vegetariano latto-ovo e non ho problemi...alcuni mesi vado avanti principalmente di quello che il mio orto produce.

poi scatta un irrefrenabile voglia di bistecca...qualcosa che suscita quasi un malessere fisico.
mangio e passa tutto...e si ricomincia a fare il veg.
 
io sono onnivoro...ho provato per molto tempo ad essere vegetariano latto-ovo e non ho problemi...alcuni mesi vado avanti principalmente di quello che il mio orto produce.

poi scatta un irrefrenabile voglia di bistecca...qualcosa che suscita quasi un malessere fisico.
mangio e passa tutto...e si ricomincia a fare il veg.

Ma lo fai per la salute?
Eddie Dean
 
Ma lo fai per la salute?
Eddie Dean

no, lo faccio perchè mi và...
poi, il fatto che mi sento molto meglio è solo un fatto secondario...sicuramente importante ma non è per quello che lo faccio.
in generale, durante la dieta vegetariana latto-ovo, sono molto piu reattivo fisicamente e psicologicamente, tutte le funzioni vanno alla grande.

appena mangio carne, beh...tutto si...intasa.... :biggrin:
 
Io sono onnivoro sbilanciato verso la passione per carne di qualunque tipo e pesce. Mangio proteine tutti i giorni ma anche verdure crude . Non mangio latticini perche' non mi piacciono e non li digerisco bene.
Mangio pochissima frutta che non amo, ma mangio almeno due porzioni abbondanti di verdura quotidianamente .
Spesso dal mio orto. In pratico mangio qualsiasi cosa tranne latte formaggi e la maggiorparte della frutta
Non condivido le posizioni vegetariane ne tantomeno vegane .
Prima di tutto non le condivido moralmente perche' non provo alcun senso di colpa a riguardo , poi neanche scientificamente apparte la riduzione del consumo di carni rosse e grasse a favore di carni magre e soprattutto pesce.
L' unica cosa che condivido e' che effettivamente le carni allevate sono purtroppo cariche di ormoni e antibiotici ma d'altronde pure la maggiorparte dei vegetali in commercio non sono bio e ricchi di pesticidi e concimi chimici.

Se potessi vivere di proteine selvatiche cacciate o pescate da me e di vegetali coltivati in orto sarei onnivoro ancora piu' a cuor leggero e li caccerei pescherei macellerei e coltiverei da solo senza alcuna remora moralistica
 
Il fruttarianesimo è una forma di ascetismo su base ideologica, ci sono tante cose che l'uomo si può adattare a fare, ma non è indispensabile provarle tutte.

Quanto al "vivere più a lungo" praticando queste forme di rinuncia credo che alla fine risulti più una punizione che un premio.
 
Alto Basso