Verso di animale non identificato (con registrazione allegata)

Sabato sera sono salito sulla cima di una montagna per vedere il tramonto. Poco dopo della fine di esso, quando, all'imbrunire, incominciavo a iniziare a pensare di ritornare alla base, sono stato sorpreso da uno stranissimo verso animale. Poco dopo ho visto in lontananza - diciamo 100 metri - la sagoma di questo animale correre assai velocemente e agilmente da un versante all'altro della montagna; si trattava sicuramente di un mammifero quadrupede, a mio avviso - anche se, ripeto, non l'ho visto benissimo nè vorrei influenzare la valutazione - probabilmente di un canide di grandi dimensioni, per quanto snello. La cosa che mi ha colpito del suo incedere era che a volte balzava troppo in alto con tutto il retrotreno, e doveva rallentare di seguito la corsa assestandosi con l'avantreno per riuscire a procedere a regime.
Subito dopo mi sono accorto che a fare quello strano verso erano in due; uno di questi versi proveniva sicuramente dall'animale che avevo visto correre, l'altro da un altro animale che non sono riuscito a vedere e che si trovava dall'altro lato della montagna: i due insomma comunicavano. Ho registrato il verso con lo smartphone e ora lo metto qui in allegato per qualche esperto - peccato però che la qualità non aiuti.
Si tratta di un suono abbastanza sommesso, un "ào" rauco mai sentito prima. Qualcuno può chiarire l'arcano e dirmi di quali animali si trattasse?
 

Allegati

  • audio.zip
    86,6 KB · Visite: 3.363
Ultima modifica:
Il verso è appunto quello che si sente tra il vento, sembra un ansimare o tante altre cose ma è solo un effetto della scarsa qualità della registrazione.. penso per questo che solo chi lo ha già sentito personalmente mi saprà dare una risposta..
 
Si sente veramente male, e a volume bassissimo. Ma l'impressione è chiara: direi capriolo. Lo so che sembra strano che un animale "grazioso e gentile" come il capriolo "abbai" come un cane che imita una cornacchia, ma è proprio così :)

Visto che lo hai sentito dal vivo, prova a confrontarlo con questo verso del capriolo

http://www.vivilanatura.it/sound/c-capriolo[1].mp3

e cerca di capire se è quello che hai ascoltato.

:)

Saluti
Francesco
 
Si sente veramente male, e a volume bassissimo. Ma l'impressione è chiara: direi capriolo.

Vortex, la tua impressione è corretta: per quanto i versi non fossero decisi come quelli del campione linkatomi non credo ci possano essere dubbi sul fatto che provenissero proprio da dei caprioli. La zona visitata ne è ricolma, ma la mia ignoranza in materia e la poco distinta sagoma vista in penombra mi avevano un poco fuorviato.
Per Gruccione, in caso volessi ancora ancora sentire la mia pessima registrazione anche dopo queste considerazioni ecco un link all'mp3 (cliccando su download link - audio.mp3 dove c'è la freccia arancione che rimbalza) Download audio.mp3 from Sendspace.com - send big files the easy way
In epilogo rimarrebbero alcune domande di approfondimento: si tratta del verso usuale del capriolo o di quello che emette solo in fase di corteggiamento? Inoltre, questo rauco abbaiare può essere emesso solo dal maschio o anche dalla femmina?
Grazie!
 
si tratta del verso usuale del capriolo o di quello che emette solo in fase di corteggiamento? Inoltre, questo rauco abbaiare può essere emesso solo dal maschio o anche dalla femmina?

I caprioli non hanno una "vocalità" molto complessa: sostanzialmente sia il maschio che la femmina fanno questo verso qui (l'"abbaio", che ha un nome preciso che non ricordo). Le femmine e i piccoli, poi, per comunicare tra loro fanno una specie di "squittio" o "pigolio" (che anche esso ha un nome preciso che non ricordo) e che in questo periodo puoi ascoltare abbastanza facilmente, perché i piccoli sono nati da pochissimo.

:D
 
Ultima modifica:
sembrerebbe un grido di allarme di capriolo femmina, l'abbaio del maschio solitamente è molto più netto, meno ansimato. la femmina comunica in questo modo la presenza di una eventuale fonte di minaccia.
 
sembrerebbe un grido di allarme di capriolo femmina, l'abbaio del maschio solitamente è molto più netto, meno ansimato. la femmina comunica in questo modo la presenza di una eventuale fonte di minaccia.

Che non sarebbe neanche una considerazione strana dato che nei pressi c'era skyrunner.
Non che skyrunner sia cattivo ma un capriolo ci vede come una minaccia a noi umani :D
 
si tratta di un Capriolo

Proprio oggi mi è capitato di ascoltare il verso di un capriolo, ero da solo in mezzo ad una macchia dalle parti di Monte Favalto, credetti fosse di un cane disperato o di un cane che stesse aggredendo qualche altro animale.
Non tutti i caprioli hanno lo stesso identico modo di bramire che assomiglia molto al latrare di un cane.
Quel capriolo faceva un verso cha dava proprio l'impressione che fosse un cane e la mia reazione fu di allontanarmi in fretta, per timore di avere a che fare con un randagio inferocito...
L'unico dubbio mi venne, constatando a distanza, che al verso concitato di quell'animale rispondeva un suo simile dalla collina di fronte.
Più tardi, un cacciatore mi spiegò che trattavasi di Capriolo...
 
Alto Basso