R tdLo trovi tra i 240 ed i 280 on line nei negozi fisici e coltellerie sui 300
Non me ne parlare, ho acquistato 3 coltelli,uno zaino militare norvegese e una lama e sono sotto torchio...e io che le spiego che è l'unica cosa che i è rimasta da quando mi hanno rinchiuso a casa a lavorare ( marzo 2020) dovrò sfogarmi?Complimenti!
Anniversario... ad ogni coltello che compro mia moglie mi toglie un anno di vita, praticamente son morto da 3 secoli.
Non me ne parlare, ho acquistato 3 coltelli,uno zaino militare norvegese e una lama e sono sotto torchio...e io che le spiego che è l'unica cosa che i è rimasta da quando mi hanno rinchiuso a casa a lavorare ( marzo 2020) dovrò sfogarmi?
Da amante del marchio, concordo in pieno.Sulla spyderco si è sempre parlato un sacco, ricordo di storici problemi sulla tempra del cpms30v, nei primi anni in cui era uscito, c'erano alcuni spyderco che erano letteralmente impossibili da riaffilare. Poi i problemi sono stati risolti, ma ne sono venuti fuori altri su altri acciai. Secondo me ci sono alcuni fattori che incidono sul discorso della qualità:
-La spyderco ha un catalogo troppo vasto e usano troppi acciai diversi, troppe sprint run, troppi blocchi diversi, troppe cose diverse da controllare.
-Appena esce un nuovo acciaio, loro ci si lanciano a capofitto subito con una qualche run. Spesso non hanno tempo e modo di sperimentare i trattamenti termici e di mettere in uso l'esperienza fatta.
- La maggior parte della loro produzione ormai è all'estero, sono rimaste pochissime linee di produzione a Golden Colorado in USA. Inoltre i prezzi non sono sempre così convenienti come possono sembrare.
- I controlli di qualità sono sempre stati altalenanti e sono calati negli ultimi tempi.
Per me resta un grande marchio, soprattutto per alcuni design iconici, funzionali e per l'attenzione generale alle prestazioni di taglio, hanno in genere punte estremamente penetranti e spessori al filo con angoli più che adeguati. Questo è un bel vantaggio rispetto alla Benchmade ad esempio, che ha una grande qualità dei trattamenti termici, tutto made in USA, ma pecca sullo spessore al filo e su altri dettagli, come la resistenza all'ossido delle cartelle. Alla fine se dovessi dire, i miei marchi preferiti, per i chiudibili sono Spyderco e Benchmade, ne ho avuti a decine negli ultimi 12-13 anni, maneggiati ancora di più, però è giusto essere consapevole dei pro e contro. Come rapporto qualità prezzo generico, per esempio sono superiori Cold steel e Victorinox.
Beh ogni tanto mi diverto a manicare le lame per imparare e poi nei week end punto all'orto ( questo passa perchè torno sempre con qualcosa a casa) e al bosco(questo passa di meno)... e sono altre lamentele perchè i negozi attirano le mogli molto di piùE ha ragione!
Se sei chiuso in casa, che te ne fai di 3 coltelli, uno zaino militare norvegese e una lama?
Sadowski Gryphon in Elmax.
Maker polacco poco conosciuto.
Ma bravo.
Vedi l'allegato 214100 Vedi l'allegato 214101 Vedi l'allegato 214102 Vedi l'allegato 214103 Vedi l'allegato 214104 Vedi l'allegato 214105 Vedi l'allegato 214106 Vedi l'allegato 214107 Vedi l'allegato 214108 Vedi l'allegato 214109
Beh ogni tanto mi diverto a manicare le lame per imparare e poi nei
--- ---
Bel coltello Rocky e bella ambientazione.
Bella la lama ma, così a vista, non mi convince il manico...
Ma quelle due viti sporgono dal manico?
Grazie Wombat.Bella la lama ma, così a vista, non mi convince il manico...
Ma quelle due viti sporgono dal manico?
Splendido...e bravissimo tu!Quando arriva qualcosa di inaspettato, una bella sorpresa.
NB: sò benissimo che non é il TOP di gamma, che non é la miglior lama, non é la più bella o la più completa... ma é un regalo ricevuto per il contributo dato in questi mesi particolari. Quindi oltre ad essere apprezzato il riconoscimento, é pur sempre un tipo di coltello con cui mi sono sempre trovato bene. Quindi.... "felice", ah
sono belli.In vista di un prossimo ampliamento metto qui in vetrina la maggior parte delle lame che possiedo, le guardo e dico che cosa potrei pensare di aggiungere? Vedi l'allegato 214476 Vedi l'allegato 214477
Non hai neanche il coraggio di chiamarlo Opinel...... e sostituire il chiudibile.
Pensavo si riferisse al CRKT, che è un po una vergogna, a parte l'opinel che second me è meglioNon hai neanche il coraggio di chiamarlo Opinel
ahahah! in effetti detesto i mangiarane ed i loro prodotti!Non hai neanche il coraggio di chiamarlo Opinel
si mi riferivo al CRKT. L'opinel alla fine va sempre bene.Grazie dell'incoraggiamento
Beh si i puukko sono proprio tutti uguali la metà li uso per carving e basta. Infatti sto cercando di capacitarmi su cosa considerare di concettualmente diverso e di dimensioni generose ed anche sui chiudibili. Sono portato a investire maggiormente sui puukko e conoscerne tanti anche se concettualmente cambia poco ma sono i miei preferiti, e di essere più parco su coltelli concettualmente e di dimensioni diverse perchè so che non avrò mai l'occasione di utilizzarli? Ad esempio sui chiudibili mi sarei orientato su Ontario Rat 1 e su dimensioni e concetto su Ontario Sp1/Steel will roamer 300, siamo sempre sotto i 100 euro. Altrimenti un Leuku per restare nel solito concetto
--- ---
Pensavo si riferisse al CRKT, che è un po una vergogna, a parte l'opinel che second me è meglio
sono belli.
ne hai molti che concettualmente sono uguali.
visto che lo chiedi, credo tu debba aggiungere un lama fissa più generoso come dimensioni e sostituire il chiudibile.