Pezzo rarissimo e nuovissimo. Purtroppo finito nelle manacce di quel tipo che ha un nickname che sembra il codice fiscale di in giapponese!



Pezzo rarissimo e nuovissimo. Purtroppo finito nelle manacce di quel tipo che ha un nickname che sembra il codice fiscale di in giapponese!
Purtroppo tutti i prodotti americani a causa del cambio sono aumentati parecchio. In questo caso poi si tratta di un marchio che come sai è già costoso di suo.Molto bello. Se ne valga la pena a quel prezzo però, non saprei.
È vero, è una riflessione che ho dovuto affrontare anch'io.Molto bello. Se ne valga la pena a quel prezzo però, non saprei.
Hahhaha bomba! Era di un mio amico, bellissimo!Brothers in Arts
Vedi l'allegato 245843
Dipende, secondo me ci sono lame che meritano e altre meno. Di sicuro Bark River ha in catalogo lame con design eccellenti e doti di taglio micidiali. Poi entra in campo il lato collezionistico ma quello lo escludo nel "merita" perché non saprei.Molto bello. Se ne valga la pena a quel prezzo però, non saprei.
Abbiamo tutti gli stessi giri!Hahhaha bomba! Era di un mio amico, bellissimo!
Piaciuto il 3V, eh?Una bomba!
Molto, devo dire che va in seconda posizione dopo il magnacutAbbiamo tutti gli stessi giri!
Giuseppe è una gran persona...
--- ---
Piaciuto il 3V, eh?![]()
Di Bark River ne ho un cassetto pieno non metto ovviamente in dubbio la qualità delle prestazioni, solo che oggettivamente la qualità delle rifiniture inizia a darmi fastidio, visto il costo in continua ascesa.Hahhaha bomba! Era di un mio amico, bellissimo!
--- ---
Dipende, secondo me ci sono lame che meritano e altre meno. Di sicuro Bark River ha in catalogo lame con design eccellenti e doti di taglio micidiali. Poi entra in campo il lato collezionistico ma quello lo escludo nel "merita" perché non saprei.
A me, personalmente, non piacciono le proporzioni di spessore del bravo 1 mentre l'LT (questo caso) lo trovo davvero eccellente.
C'è la mia prova sulla sezione e ti dirò che è davvero un coltello che fa tutto e fa tutto molto bene. Prendi un m5 lionsteel e aumentagli tutte le prestazioni in ogni campo, ti esce l'LT. Una bomba!
In parte l'ho sempre pensata anche io così, poi però realizzi che più o meno, agli stessi prezzi europei, compri o ti fai fare quale che vuoi da qualche artigiano, anche quotato. Ma anche, ad esempio, LT Wright é americano e produce semicustom, ma con una cura superiore e a prezzi simili. La loro forza è che ne sfornano tanti, viene facile cliccare e averli a casa dopo 2 giorni, rispetto allo sbattimento di farselo fare su proprie specifiche e aspettare, o attendere settimane per un Dulo o mesi per un Malanika, qualitativamente una spanna sopra.Forse hai ragione ma (ammesso che in Bark sappiano a quanto vengono venduti i loro coltelli qui, e pure indipendentemente da questo) trovo che quelle leggere imperfezioni li rendano più belli, più vivi.
Se voglio un coltello idealmente perfetto vado di Extrema Ratio (per fare un esempio) ma mi danno la sensazione di essere asettici, robotici, perfetti nel loro rigore ma freddi.
E tutti uguali.
Mentre di là c'è più senso artistico, secondo me, o almeno è una dimensione che me li rende più affascinanti...
Di Bark River ne ho un cassetto pieno non metto ovviamente in dubbio la qualità delle prestazioni, solo che oggettivamente la qualità delle rifiniture inizia a darmi fastidio, visto il costo in continua ascesa. Vedi l'allegato 245925
Di Bark River ne ho un cassetto pieno non metto ovviamente in dubbio la qualità delle prestazioni, solo che oggettivamente la qualità delle rifiniture inizia a darmi fastidio, visto il costo in continua ascesa. Vedi l'allegato 245925
É solo una cassettiera della Beta dai!Che spettacolo!!!!
I prezzi sono variati in Bark River, solo per manicature speciali e pin mosaico. Il costo delle manicature "base" è rimasto invariato. Il problema dell' aumento dei prezzi è legato all'aumento dei costi in generale e del dollaro molto alto al momento. Però ho apprezzato questa politica di BR, cioè aumentare i costi sui pezzi "ricercati" mantenendoli uguali sui pezzi base.Di Bark River ne ho un cassetto pieno non metto ovviamente in dubbio la qualità delle prestazioni, solo che oggettivamente la qualità delle rifiniture inizia a darmi fastidio, visto il costo in continua ascesa. Vedi l'allegato 245925
l' aumento dei prezzi è legato all'aumento dei costi del dollaro molto alto al momento.
EUR | USD |
---|---|
1 EUR | 1,05879 USD |
Bei tempi erano il cambio euro dollaro nel 2008...Non mi risulta...
Converti Euro in Dollaro statunitense
EUR USD 1 EUR 1,05879 USD
Senza andare tanto indietro Tsuri, al 31/12/2012 il cambio $ - € era 0.88 tanto per dire.Non mi risulta...
Converti Euro in Dollaro statunitense
EUR USD 1 EUR 1,05879 USD
Hai ragione Zu ma ho preso il 2008 come esempio perché me lo ricordo bene per i grandissimi affari che facevo col cambio favorevole...Senza andare tanto indietro Tsuri...