[/QUOTE]grazie, molto gentile...ho mandato una mail alla ditta per sapere lo spessore della lama e con che tipo di acciaio viene realizzata.
se ti interessa quest'ultima informazione poi te la scrivo![]()
Ciao, vorrei farlo anche io, se lo taglio con il flessibile rovino la tempra? Grazie MicheleDa tempo cercavo un mini-machete facilmente trasportabile nello zaino, economico e da maltrattare senza patemi d'animo. Così vi presento "il MacheTino", 25 cm di lama, 13cm di manico, 460 gr di peso .
Ricavato da una roncola Rinaldi da 27 €
Vedi l'allegato 74627
ho disegnato la forma che volevo ottenere su del nastro da carrozziere Vedi l'allegato 74628
e si comincia a segare piano piano per non scaldare il materiale Vedi l'allegato 74629
dopo la prima sgrossatura: Vedi l'allegato 74630
Vedi l'allegato 74631
fatto il filo e scrostato
Vedi l'allegato 74632
brunito
Vedi l'allegato 74633
affilato
Vedi l'allegato 74634
ed il suo primo taglio su ciocco di faggio
Vedi l'allegato 74635
penso sia inevitabile, del resto la tempra è superficiale ed il nuovo "filo" non avrà tempra.Ciao, vorrei farlo anche io, se lo taglio con il flessibile rovino la tempra? Grazie Michele
peccato che non è agevole per un machetino di quel genere perchè devi smontare il manicosì facilmente la perdi, alcuni hanno temprato slo il bisello, quindi ancor peggio. è anche vero che a temprare sti acciai si fa presto eh? li porti al calore arancione e li sepgni in acqua.
Se può essere utile, quando ridussi la punta ad una roncola(a modi skamasax), sia le operazioni di taglio che di rifinitura le faci tutte a mano a freddo con 2 lame per seghetto da ferro e lime di varie grane. Sconsiglierei di utilizzare strumenti che scaldano come flex, levigatrici, mole, ecc... a meno che uno conosca bene i trattamenti termici. Il lavoro è molto più faticoso e lungo ma è ripagato. Io mi sono comprato anche un macetino da lavoro di Angelo B. perché mi piaceva va la forma, forse potrebbe essere un'alternativa già pronta. Ti allego due foto. Nicola.giusto, non ci ho pensato. Forse se ci limitiamo a ri-temprare il solo bisello, col cannello e tenendo immerso il manico ce la si potrebbe anceh fare. Del resto ho visto saldare tantissime cose tenute fredde con stracci bagnati.
Seeee, buonanotte....è anche vero che a temprare sti acciai si fa presto eh? li porti al calore arancione e li sepgni in acqua.
Quanto pesa questo di Angelo b.? Lunghezza della lama? Grazie milleSe può essere utile, quando ridussi la punta ad una roncola(a modi skamasax), sia le operazioni di taglio che di rifinitura le faci tutte a mano a freddo con 2 lame per seghetto da ferro e lime di varie grane. Sconsiglierei di utilizzare strumenti che scaldano come flex, levigatrici, mole, ecc... a meno che uno conosca bene i trattamenti termici. Il lavoro è molto più faticoso e lungo ma è ripagato. Io mi sono comprato anche un macetino da lavoro di Angelo B. perché mi piaceva va la forma, forse potrebbe essere un'alternativa già pronta. Ti allego due foto. Nicola.