Dati
Data: Settembre 2016
Regione e provincia:Trentino/Trento
Località di partenza:Vallesinella
Località di arrivo:Vallesinella
Tempo di percorrenza: 2 gg.
Chilometri:
Grado di difficoltà:
Descrizione delle difficoltà: Vie ferrate
Periodo consigliato: Metà estate - Primi autunno
Segnaletica: Buona
Dislivello in salita:
Dislivello in discesa:
Quota massima:
Accesso stradale:
Traccia GPS: [puoi caricare la tua traccia GPS nella Mappa Escursioni ed inserire il link permanente al posto di questo testo]
Descrizione
Una salita che sognavo da sempre, la via delle bocchette alte e centrali sul Brenta, due ferrate stupende in un ambiente unico, molto lunga e con un buon dislivello le alte, le centrali calcolando la partenza da Vallesinella non sono da meno, le difficoltà non sono eccessive, almeno a mio giudizio personale, visto l' età e l'allenamento così così, ho trovato più impegnativo l'avvicinamento che le ferrate in se stesse, però mi rendo conto che dare un giudizio sulle difficoltà e molto oggettivo e personale.
Posto alcune foto ………
Il rifugio Brentei con sullo sfondo il canalone della Tosa, posto questa foto in ricordo del mio caro amico "Papo" precipitato dal canalone colpito da una scarica di sassi
Il primo gg. siamo partiti da Vallesinella, rif. Brentei, attacco via ferrata delle Bocchette Centrali, discesa al rif. Alimonta per cena e pernotto, l'indomani via ferrata delle Bocchette Alte, rif. Tuchett e discesa al parcheggio per le bellissime cascate del Valesinella, ha piovuto solo la sera quando eravamo in vista dell'Alimonta e al ritorno all'altezza delle cascate.
Data: Settembre 2016
Regione e provincia:Trentino/Trento
Località di partenza:Vallesinella
Località di arrivo:Vallesinella
Tempo di percorrenza: 2 gg.
Chilometri:
Grado di difficoltà:
Descrizione delle difficoltà: Vie ferrate
Periodo consigliato: Metà estate - Primi autunno
Segnaletica: Buona
Dislivello in salita:
Dislivello in discesa:
Quota massima:
Accesso stradale:
Traccia GPS: [puoi caricare la tua traccia GPS nella Mappa Escursioni ed inserire il link permanente al posto di questo testo]
Descrizione
Una salita che sognavo da sempre, la via delle bocchette alte e centrali sul Brenta, due ferrate stupende in un ambiente unico, molto lunga e con un buon dislivello le alte, le centrali calcolando la partenza da Vallesinella non sono da meno, le difficoltà non sono eccessive, almeno a mio giudizio personale, visto l' età e l'allenamento così così, ho trovato più impegnativo l'avvicinamento che le ferrate in se stesse, però mi rendo conto che dare un giudizio sulle difficoltà e molto oggettivo e personale.
Posto alcune foto ………
Il rifugio Brentei con sullo sfondo il canalone della Tosa, posto questa foto in ricordo del mio caro amico "Papo" precipitato dal canalone colpito da una scarica di sassi
Il primo gg. siamo partiti da Vallesinella, rif. Brentei, attacco via ferrata delle Bocchette Centrali, discesa al rif. Alimonta per cena e pernotto, l'indomani via ferrata delle Bocchette Alte, rif. Tuchett e discesa al parcheggio per le bellissime cascate del Valesinella, ha piovuto solo la sera quando eravamo in vista dell'Alimonta e al ritorno all'altezza delle cascate.