Alpinismo Viaggio tra le rocce delle Dolomiti

Parchi del Veneto
  1. Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
  2. Parco Regionale delle Dolomiti d'Ampezzo
Era da ormai quasi due anni che non vedevo le vette dei monti pallidi. Il desiderio di tornare in Dolomiti per avventurarmi su alcune vie classiche non si è mai modificato da quando, nel 2006, ebbi l’occasione di scalare per la prima volta itinerari lunghi tra il Piccolo Lagazuoi, il Piz Ciavazes, le Cinque Torri e la Torre piccola di Falzarego.
Il 9 agosto, in compagnia di Alessia, ci muoviamo da Roma alla volta di Caviola, un paesino non distante dal gruppo del Civetta. Alloggiamo in una casa confortevole e questo ci offre l’occasione di ristorarci e prendere i giusti momenti di riposo tra un’uscita e l’altra. Alcuni amici si trovano in un campeggio a Falcade, un centro a pochi chilometri di distanza. Sarà con uno di loro che riuscirò a fare alcune belle salite nell’arco di pochi giorni. E’ venerdì e l’indomani sarà il primo giorno nel viaggio attraverso le rocce della montagna.
La mattina di sabato 10 agosto mi muovo con Carlo verso lo spigolo Abram a Piz Ciavazes, una via di 372 metri di sviluppo con esposizione sud-est. All’attacco incontriamo un amico abruzzese che seguirà le nostre tracce, dopo aver rinunciato alla via Schubert per il gran numero di cordate. La via scorre abbastanza velocemente e, in circa quattro ore, ci ritroviamo sulla cengia dei camosci.

IMG_0532.jpg

IMG_0533.jpg

IMG_0551.jpg

Per il giorno dopo decidiamo di affrontare una via più impegnativa, aperta nel 1950 da Hermann Buhl, l’uomo che salì per primo e da solo il Nanga Parbat. Ci troviamo sempre al Ciavazes per salire il diedro Buhl, una variante aperta dal forte alpinista che si stacca dalla via Micheluzzi per affrontare lo splendido diedro sovrastante

IMG_0558.jpg

Qui il gioco richiede maggiore impegno e concentrazione. Il primo tiro della via, dopo aver lasciato la parte in comune con la Micheluzzi, è una fessura verticale che si supera con difficoltà per poi entrare in placca e aggirare uno strapiombo con passaggi delicati.

IMG_0577.jpg

Quando si è sotto il diedro si ha la sensazione di una forte verticalità.

IMG_0596.jpg

IMG_0603.jpg

Ci vorranno circa 5 ore e mezzo per terminare la via e giungere alla cengia dalla quale si affronta la discesa.
Il giorno successivo mi prendo un’involontaria giornata di riposo perché, nei pressi della prima Torre del Sella, non trovo l’attacco della via non avendo stampato la relazione. Avrei dovuto far salire la prima via di roccia ad Alessia. Vorrà dire che il battesimo è soltanto rimandato. Il mio socio, al contrario, parte con un altro compagno di cordata alla volta della Torre Valgrande nel gruppo del Civetta.
Ci ritroveremo il martedì per affrontare una via breve, sia per il tempo incerto nel pomeriggio sia per la stanchezza che il socio aveva accumulato il giorno prima in parete. Decidiamo per una-due vie sul gruppo del Nuvolau, dove non avevo mai scalato prima di allora.
La prima via è la Ghedina, sulla Torre Luisa, con appena 113 metri di sviluppo e un paio di ore previste per salirla.

IMG_0627.jpg

IMG_0643.jpg

IMG_0654.jpg

Terminata la via rientriamo al Passo Giau e ci concediamo un panino e una birra. Giusto il tempo per rifocillarci e per decidere il da farsi. Scegliamo di fare una via veloce che non richieda un lungo avvicinamento. La scelta cade sulla via del camino a Torre Anna, 150 metri di sviluppo e 1,30-2 ore previste per salirla.

IMG_0674.jpg

IMG_0680.jpg

Abbiamo voglia di andare veloci e di proteggere poco, dato che la difficoltà non supera il IV. Alla fine scaliamo rapidi e decidiamo di non abbondare con le protezioni, anche per testarci su questi aspetti in vista di vie più lunghe.
Il giorno dopo mi concedo un riposo.
Riccardo, un amico toscano con il quale avevo scalato due anni fa, mi chiama al telefono preannunciandomi che sarebbe salito per ferragosto con un amico. Lo convinco a fare una gran via, una di quelle che non ti scorderai per tutta la vita. Alla fine accetta anche se si trattava per lui di una via già salita diversi anni fa. E’ tempo della Costantini-Apollonio alla Tofana di Rozes.
Si tratta di una via che avevo sempre temuto per la sua difficoltà e per l’ingaggio complessivo. Ma ora, dopo il faticoso rodaggio sul Gran Sasso, è arrivato il momento per affrontare una classica di alto livello. Cinquecentottantuno metri di sviluppo ai quali aggiungerne altri cento di canalini per raggiungere la forcella. Tempo previsto dalle 8 alle 10 ore per salirla. L’ideale sarebbe dormire comodamente al Rifugio Dibona per trovarsi, in meno di un’ora, all’attacco. Ma questo non è per noi possibile perché il socio aveva già prenotato il pernotto in un rifugio al Passo Duran. Non mi resta che raggiungerli per partire insieme l’indomani.
A cena sfogliamo le diverse relazioni che abbiamo con noi e, dopo un rapido confronto, optiamo per quella di Mauro Bernardi, a nostro parere più precisa e dettagliata rispetto alle altre in nostro possesso. La sveglia è per le 4.30, visto che dovremo fare almeno un’ora di strada prima di raggiungere il rifugio. Quando arriviamo lì, non c’è ancora nessuno in giro. Entro breve tempo, però, alcuni alpinisti assonnati escono dalle loro auto dove avevano passato la notte in sacco a pelo. Cominciamo a prepararci e a dirigerci verso il Pilastro della Tofana di Rozes, quando la luce dell’alba illumina la roccia di un colore dorato.

P1010408.jpg

Attacchiamo la via poco dopo le 7 della domenica di ferragosto.

P1010411.jpg

Concordo con il socio per salire da capocordata la prima parte della via in modo da scorrere velocemente senza dover fare cambi di corda, dato che siamo in tre.
Già il primo tiro richiede un certo impegno e il freddo alle mani comincia a farsi sentire. Il secondo tiro è un traverso in placca molto estetico che affronto con una nebbiolina poco rassicurante. Ma le difficoltà più grandi vengono dopo, quando si devono affrontare i tetti

P1010433.jpg

o la famosa schiena di mulo, un camino spesso bagnato e faticoso che in genere si sale in artificiale, a meno di non possedere un livello tecnico elevato.

P1010437.jpg

Impiegheremo 10 ore per scalare la via e la sensazione di profondo piacere per questa salita resterà intatta nei giorni a venire.
Il giorno successivo decido di riposare. Alessia è ancora a digiuno di roccia ed è arrivato il momento di salire insieme una via. Saluto il socio che rientra a Roma e scelgo con Alessia di andare l’indomani alle Cinque Torri. La scelta è guidata dal fatto che in quel gruppo è possibile fare vie non difficili con un breve avvicinamento; quel che serve per chi fa una via di montagna per la prima volta.
Ci muoviamo da Caviola il sabato alle 8 circa, in tempo per fare la strada che porta al rifugio delle cinque torri che chiude alle 9,30. Decidiamo per una via sulla Torre Latina che riusciamo a terminare in breve tempo. Dalla vetta si scorgono altre cordate in cima alle altre torri.

IMG_0758.jpg

Per Alessia è la prima volta anche per le doppie ma, prima di effettuarle dalla cima della torre, ritengo opportuno farle fare una calata guidata dalla prima sosta.
Mentre rientriamo verso il rifugio, in un’area attrezzata a falesia incontro Clemente, un amico romano con cui ero andato ad arrampicare un paio di volte a Ferentillo. Ci accordiamo per salire insieme qualche via e così prende forma l’idea di tornare alla Tofana di Rozes, questa volta per affrontare il primo spigolo sulla linea aperta da Alverà e Pompanin.
Poco prima delle sei e mezzo del 18 agosto ci ritroviamo sul piazzale dietro il rifugio Dibona, e alle 7.15 siamo all’attacco della via

IMG_0774.jpg

Sul sentiero i camosci ci scrutano da lontano

IMG_0771.jpg

L’ambiente è impressionante e la via merita certamente una ripetizione

IMG_0795.jpg

Il giorno seguente è Alessia che mi propone di fare un’altra scalata e, complice il bel tempo per metà giornata, saliamo la bella e facile via dei camini alla prima Torre del Sella.

IMG_0843.jpg

La voglia di arrampicare resta sempre molto alta, nonostante la stanchezza che ogni tanto si fa sentire. Il 20 agosto salgo con Clemente la via Comici sulla Torre piccola di Falzarego. Si tratta di una bella via che, per la presenza di chiodi cementati sulle soste e di bolli rossi lungo l’itinerario (anche per segnalare le clessidre!), si presta certamente come percorso didattico per le scuole del Cai.
L’obiettivo più importante che mi pongo con Clemente è salire la via Demuth sulla cima Ovest alle Tre Cime di Lavaredo. Per poterlo fare senza levatacce, decido di pernottare al Rifugio Auronzo la sera stessa, in modo da trovarmi pronto di primo mattino per affrontare l’avvicinamento. La sera, dopo aver mangiato, non riesco a resistere alla tentazione di vedere le Tre cime dal versante nord.

IMG_0895.jpg

Con la luna piena il sentiero di ritorno verso l’Auronzo assume un alone di magia

IMG_0898.jpg

La via è lunga, molto bella, con la roccia fredda durante la prima parte della salita e con un piccolo nevaio che abbiamo dovuto superare per raggiungere l’attacco.
Il giorno seguente, il 22 agosto, salita “plaisir” con Alessia sulla parete ovest della Torre grande di Falzarego.

IMG_0914.jpg

Le ultime vie salite sono alle Pale di San Martino. In gran parte del gruppo montuoso la roccia è salda e appigliata, ed è un vero godimento scalarla.
Come prima via scegliamo di salire una via di Castiglioni Detassis sulla Pala del Rifugio, lo spigolo nord ovest

IMG_1001.jpg

La via ha uno sviluppo di 700 metri e ha un tiro faticoso in camino. Per il resto l’arrampicata è sempre bella.
Nel pomeriggio del giorno seguente ci dirigiamo verso Malga Zivertàghe da dove prendiamo il sentiero che ci porta in un paio d’ore al Rifugio Velo della Madonna a 2.358 metri d’altezza. Per l’indomani il progetto è succulento: la via Messner alla Cima della Madonna, 300 metri di sviluppo su una placca compatta e lavorata con pochi chiodi in via ma diverse possibilità di proteggersi sulle numerose clessidre che si incontrano.
Ci svegliamo con molta comodità perché l’idea è di iniziare a salire tardi, visto che si tratta di una parete nord e la temperatura la mattina è di 4 gradi. Tergiversiamo leggendo le guide del rifugio, verificando l’eventuale rialzo della temperatura nel termometro esterno ed aspettando che il vento diminuisca e le nuvoli si diradino. Insomma, cerchiamo la condizione favorevole per affrontare questa via stupenda. Verso le 12 iniziamo l’avvicinamento e quando ci appare la nord abbiamo la sensazione di una lavagna levigata

IMG_1103.jpg

L’arrampicata è entusiasmante e verrebbe voglia di continuare a scalare finché la corda non finisce. La via confluisce sugli ultimi tiri del classico Spigolo del velo.

IMG_1127.jpg

Si arriva in vetta verso le 18.20. Ci muoviamo velocemente sul sentiero di discesa per cercare la prima sosta attrezzata per le doppie che si raggiunge con un traverso molto esposto. Scendiamo giù senza perder tempo e giungiamo al Rifugio al tramonto.
La mattina seguente ci godiamo la vista dell’alba sulle Pale prima di ridiscendere.

IMG_1128 alba dal sentiero per il sass maor.jpg
 
Ciao Gipsy,

non faccio alpinismo e per adesso penso di non farlo mai ... ma come avrai visto frequento la montagna e non disdegno le facili verticalità che mi offrono una via ferrata o un tour sulle vette secondarie del Gran Sasso.

Però vedendo le belle immagini da te postate devo ammettere che un minimo di tentazione mi è venuto anche se per ora tendo a reprimerlo.

Tutti i luoghi che hai menzionato li conosco e li ho frequentato facendo altre vie e li trovo incantevoli.

Grazie per avermi fatto vivere queste emozioni.

Accontentandomi delle mie escursioni "diagonali" ti saluto

Mactom
 
Belle vacanze, proprio riposanti! :)
La nord della Cima della Madonna fa paura, ma al tempo stesso sembra così invitante...
Complimenti, ti invidio!
 
Ciao Gipsy,

non faccio alpinismo e per adesso penso di non farlo mai ... ma come avrai visto frequento la montagna e non disdegno le facili verticalità che mi offrono una via ferrata o un tour sulle vette secondarie del Gran Sasso.

Però vedendo le belle immagini da te postate devo ammettere che un minimo di tentazione mi è venuto anche se per ora tendo a reprimerlo.

Tutti i luoghi che hai menzionato li conosco e li ho frequentato facendo altre vie e li trovo incantevoli.

Grazie per avermi fatto vivere queste emozioni.

Accontentandomi delle mie escursioni "diagonali" ti saluto

Mactom
Ciao Marco,
ti ringrazio per l'apprezzamento e per quello che hai scritto. Prima di inserire il racconto di questo viaggio, ho pensato molto se era il caso di farlo o meno. Spesso c'è una motivazione personale in questi scritti, come a dire "io ho fatto questo...", "quanto sono bravo...", e questo è un aspetto che non mi piace un granché. Però in molti casi, come per questo racconto, c'è anche la volontà di stimolare curiosità, emozioni e la fantasia di chi, pur non avendo esperienza diretta, apre nella sua mente una possibilità.
Alla prossima
 
Beh, come al solito siamo al top! Alessia ha fatto tredici...:biggrin:
Ciao Francesco,
sei sempre troppo buono! Mi sento semplicemente fortunato ad aver avuto l'occasione di vivere belle emozioni in compagnia di Alessia e dei soci che mi hanno accompagnato in questo viaggio. A proposito, quando Alessia ha letto il tuo messaggio ha sorriso, commentando (riferendosi a me): "semmai sei tu che hai fatto tredici" ;)
Spero di rivederti presto
 
Ultima modifica:
Un domanda. Ma già che eri da quelle parti perchè non hai ripetuto anche quella classicissima al Sass Maor, la Supermatita? C'era troppa coda alla base? :biggrin:
 
Un domanda. Ma già che eri da quelle parti perchè non hai ripetuto anche quella classicissima al Sass Maor, la Supermatita? C'era troppa coda alla base? :biggrin:
Vuoi dire quella via di Maurizio Zanolla straripetuta, di facile orientamento in parete, molto chiodata, non particolarmente lunga, che non ha mai passi duri, dove la roccia è sempre in stato perfetto e che è quasi scontato riuscire a fare in giornata senza bivacchi? Forse non sono ancora pronto :oops:
 
(...)Però in molti casi, come per questo racconto, c'è anche la volontà di stimolare curiosità, emozioni e la fantasia di chi, pur non avendo esperienza diretta, apre nella sua mente una possibilità.
Alla prossima

e fidati che funziona. a forza di leggere di uscite come le tue e sentire raccontare gli amici che arrampicano con mia moglie abbiamo deciso di andare alla salewa qui a bolzano per frequentare i primi corsi :biggrin::biggrin::biggrin:
 
G R A N D E Luca!!!!
Sono piacevolmente incantato e lievemente invidioso (per non esser riuscito ad esser con te lassù, ma ovviamente parlo di "invidia positiva") e anche intimorito: mi hai chiesto se oggi ero disponibile per andare al Gran Sasso...adesso capisco che dovevo approfittare
 
e fidati che funziona. a forza di leggere di uscite come le tue e sentire raccontare gli amici che arrampicano con mia moglie abbiamo deciso di andare alla salewa qui a bolzano per frequentare i primi corsi :biggrin::biggrin::biggrin:
Grazie Kenneth. E' un vero piacere leggere commenti come il tuo; mi fanno capire che a qualcuno sono riuscito a trasmettere buone "onde". A presto
 
Ultima modifica:
G R A N D E Luca!!!!
Sono piacevolmente incantato e lievemente invidioso (per non esser riuscito ad esser con te lassù, ma ovviamente parlo di "invidia positiva") e anche intimorito: mi hai chiesto se oggi ero disponibile per andare al Gran Sasso...adesso capisco che dovevo approfittare
Ciao Bruno,
ti ringrazio e ti prometto che troveremo occasioni per scalare insieme.
 
Alto Basso