sulla qualità, nulla quaestio, il problema è che devono vendere per sopravvivere e purtroppo vendere per sopravvivere vuol dire rinunciare ad una caratteristica fondamentale, secondo me, cioè una lama che serve a tutto e a niente a seconda delle occasioni. La lama del classico svizzero può essere usata in modo improprio, ovvero per "offendere", ma tanti altri oggetti possono diventare armi improprie, come insegna la cronaca, il problema siamo noi, ormai qualunque coltello è visto, da una buona parte dell' opinione pubblica, come un' arma. Poi, ripeto, rispetto chi deve vendere per vivere e si adegua alle richieste del mercato. Però in un mondo così inizio a trovarmi a disagio.