Varie Visitina a Torino e dintorni

Se riesci non farti mancare una visita alla Sacra di San Michele, a un'oretta dal centro di Torino ma merita assolutamente, ti rimarra' nel cuore.
Se sei poi appassionato di camminate ti do un paio di sentieri spettacolari per arrivarci, tipo il Sentiero dei Principi che e' il piu' panoramico.

https://sacradisanmichele.com/informazioni/
 
Tra l'altro ho fatto pure un'opera pia, ah
Ci siamo fatti una pausetta in un parchetto e dopo esser quasi finito a terra ho notato che la panchina in questione stava meglio in un'officina che piazzata in un parco. Ma il pensiero l'ho avuto soprattutto quando due "nonnini" con i nipotini sono arrivati nello stesso posto, mi sono immaginato quei poverini finire a terra e farsi male.

Quindi ho improvvisato con un filo che avevo nello zaino e via,...
A conoscere la zona avrei pure comprato una chiave inglese e dei bulloni per sistemarla meglio. Non é che ci vorrebbe tanto ad essere della zona,... ma non avevamo molto tempo e quindi pazienza,...

Però ho notato un'operaio penso comunale che é passato a svuotare i cestini della spazzatura, non con molta voglia di fare, ecc... ma vabbé, ma presumo che a quest'ora siano passati anche per sistemare la panchina,...

In ogni caso l'ho lasciata più sicura di quel che l'ho trovata e sicuramente anche solo alla vista del filo fà capire alla gente di prestare attenzione.

Basodino 2006 003.jpg
 
Comunque non sò come facciano le altre persone, per come sono abituato io ogni volta che visito una città, in questo caso ancora Torino perché ci piace e ci si trova "relativamente" bene, ogni volta che vedo quelle persone dormire all'aperto, con poche cose, mi sento una "merdx" e non posso fare altro che dare qualcosa. Valutando alla mia maniera certe cose.

Non sono abituato a vedere gente in giro così, quindi mi sento veramente a disagio. Mi chiedevo però se é legale dare qualche soldo, cibo, ecc a quella povera gente?

Sò che molti sostengono il discorso che molti se la sono cercata, ecc Avendo però un carattere molto differente dalla massa mi rendo consapevole ed empatico di quanto sia difficile vivere in una società conformata secondo certi sistemi, dogmi, ecc e ritrovarsi in certe situazioni, per propria colpa o meno poco importa. Come dire che una persona fà un'incidente in auto, guidare é una scelta!

Una aspetto meno serio ma comunque oggettivo ed importante, anche d'aiuto a chì ha timori nel vivere la natura con certi approcci-tecniche-passioni, é pensare: quella gente non vive a temperature molto basse per una notte, pochi giorni, ma per settimane, mesi, anni,... Quindi farsi delle uscite con poco o niente, anche sottozero, di fatto non é nulla, affrontandola con il giusto spirito, atteggiamento.

Sono arrivato al punto da voler risparmiare qualcosa da dedicare a quelle persone quando visiterò nuovamente la città,... Predicare da altruisti, empatici, buoni, ecc e poi camminare serenamente, vestiti bene, comprando un sacco di roba superflua, passando accanto a gente che vive seduta, sdraiata, ecc per terra, con due cartone e qualche coperta, mi fà sentire a disagio. Noi che ci si lamenta se non ci cuociono bene la pasta, se la sedia é scomoda, ecc e poi fregarsene di come vivono loro.

Non sò come possano vivere le persone che bene o male se la passano serenamente, in luoghi dove si vedono persone così ad ogni uscita. Sarà perché non sono abituato, ma una cosa che mi resta spesso e a lungo é questa.
 
Ormai a Torino fa fatica ad andare sottozero...
Ci sono degli anni ormai che magari fa -1/-2 per un paio di giorni.

Meglio per loro...

Molti magari vanno a svernare in Liguria.

Magari è peggio d'estate però, con temperature più alte.
 
Ormai a Torino fa fatica ad andare sottozero...
Ci sono degli anni ormai che magari fa -1/-2 per un paio di giorni.

Meglio per loro...

Molti magari vanno a svernare in Liguria.

Magari è peggio d'estate però, con temperature più alte.

Vero, onestamente ho sperimentato sia un freddo "cane" (e non soffro il freddo di solito) sia il caldo che invece non sopporto, ma sentivo tutti dire che era caldissimo. Questo negli ultimi anni, in quelle poche volte in cui sono stato lì. Ma giustamente ed ovviamente se mi dici, tu che sei del posto, che non sono la norma ci credo senza alcun dubbio.

In ogni caso mi fà stranissimo vedere gente così, con tutte le dinamiche che derivano.
 
Comunque non sò come facciano le altre persone, per come sono abituato io ogni volta che visito una città, in questo caso ancora Torino perché ci piace e ci si trova "relativamente" bene, ogni volta che vedo quelle persone dormire all'aperto, con poche cose, mi sento una "merdx" e non posso fare altro che dare qualcosa. Valutando alla mia maniera certe cose.

Non sono abituato a vedere gente in giro così, quindi mi sento veramente a disagio. Mi chiedevo però se é legale dare qualche soldo, cibo, ecc a quella povera gente?

Sò che molti sostengono il discorso che molti se la sono cercata, ecc Avendo però un carattere molto differente dalla massa mi rendo consapevole ed empatico di quanto sia difficile vivere in una società conformata secondo certi sistemi, dogmi, ecc e ritrovarsi in certe situazioni, per propria colpa o meno poco importa. Come dire che una persona fà un'incidente in auto, guidare é una scelta!

Una aspetto meno serio ma comunque oggettivo ed importante, anche d'aiuto a chì ha timori nel vivere la natura con certi approcci-tecniche-passioni, é pensare: quella gente non vive a temperature molto basse per una notte, pochi giorni, ma per settimane, mesi, anni,... Quindi farsi delle uscite con poco o niente, anche sottozero, di fatto non é nulla, affrontandola con il giusto spirito, atteggiamento.

Sono arrivato al punto da voler risparmiare qualcosa da dedicare a quelle persone quando visiterò nuovamente la città,... Predicare da altruisti, empatici, buoni, ecc e poi camminare serenamente, vestiti bene, comprando un sacco di roba superflua, passando accanto a gente che vive seduta, sdraiata, ecc per terra, con due cartone e qualche coperta, mi fà sentire a disagio. Noi che ci si lamenta se non ci cuociono bene la pasta, se la sedia é scomoda, ecc e poi fregarsene di come vivono loro.

Non sò come possano vivere le persone che bene o male se la passano serenamente, in luoghi dove si vedono persone così ad ogni uscita. Sarà perché non sono abituato, ma una cosa che mi resta spesso e a lungo é questa.
Diciamo che come nelle altre città si tratta di abitudine e le persone fortunate che vedono queste altre lungo le vie avvolte nelle coperte non ci trovano nulla di strano.

Inoltre non credo che siano in molti a dire "se la sono cercata" o almeno lo spero...
 
Diciamo che come nelle altre città si tratta di abitudine e le persone fortunate che vedono queste altre lungo le vie avvolte nelle coperte non ci trovano nulla di strano.

Inoltre non credo che siano in molti a dire "se la sono cercata" o almeno lo spero...

Appunto, sarò io "sbagliato" ma non essendo abituato perché dove stò io non ci sono persone per strada, mi fà stranissimo. Mi sento a disagio, soprattutto a passarci senza dare nulla. Soprattutto se ci passo accanto dopo aver fatto acquisti per vizio e non necessità, dopo aver visitato luoghi per curiosità e non necessità. Ed ho visto molta gente guardarmi stortissimo per il fatto di fermarmi e lasciare qualcosa e tantissima gente che schivano schifati.

Ma appunto, volevo solo condividere queste mie sensazioni, considerazioni, nulla di più,... Sono consapevole d'essere forse "fesso" io a farmi certe questioni,...
 
Alto Basso