Dati
Data: 21/05/2022
Regione e provincia: Piemonte / CN / Crissolo
Località di partenza: Pian della Regina
Località di arrivo: idem
Tempo di percorrenza: 9 ore
Chilometri: 16
Grado di difficoltà: EE
Descrizione delle difficoltà: ancora molti nevai nei fondo valle, soliti sfasciumi e rocce ballerine, traversi innevati delicati
Periodo consigliato: beh per l'escursionismo meglio l'autunno, comunque in Valle Po e limitrofe d'estate di solito ci sono nebbie e nuvole... escludendo giorni ventilati... e c'è il problema neve, ovviamente
Segnaletica: tacche colorate e gnometti
Dislivello in salita: 1450m
Dislivello in discesa: idem
Quota massima: Viso Mozzo 3019m
Accesso stradale: l'accesso coi mezzi a Pian del Re è già aperto, ma da Pian della Regina si riduce il Kmetraggio salendo per un sentiero più diretto
https://www.relive.cc/view/vwq1BmeRVLv
Descrizione
Le sud a 3mila metri le sapevo pulite dalla neve, sulle nord qualche dubbio lo avevo... ma le alte temperature previste ci hanno fatto comunque puntare una nord. Prevista giusto qualche nuvoletta nel pomeriggio, il k-way comunque è stato utile per il vento: alcune raffiche a 60Km/h ci sono state, ma in linea generale è una zona piuttosto protetta dai venti e non ne siamo stati molto infastiditi.
Oggi salita impegnativa per via dei numerosi nevai e delle alte temperature, comunque da scordarsi un qualsiasi rigelo sotto i 3500m. Ramponi quindi inutili e lo sfondone nella neve è sempre una possibilità. La traccia era molto battuta percui mettendo i piedi nei posti giusti si limitavano gli sfondoni, quando i nevai erano inevitabili.
Nevai continui nei fondovalle difficilmente evitabili, le pareti nord presentano dei nevai ma sono evitabili.
Occasionali venti forti non molto freddi ci hanno assicurato zero nebbie e ben poche nuvole.
Fotine, poi metto il link anche a quelle di Alberto mi pare meritano
photos.app.goo.gl/ZS7c5m5XoFY4Q5yj8
Lago Chiaretto parzialmente poco poco gelato
Nevai infiniti, abbiamo fatto anche qualche traverso innevato un po' esposto con molta attenzione
altro lago bello gelato
Ma dal colle si vede che i nevai che coinvolgono la salita sono pochi e aggirabili.
Piuttosto impegnativa la salita dal colle, sia per tipologia di terreno che pendenze.
Lato pianura è tutto piuttosto nella foschia percui evito di farci foto.
L'anello che voglio fare comporta discesa fino al Lago Chiaretta e la risalita al Lago Fiorenza
E poi la discesa a Pian del Re molto bagnata come tipico della primavera (con visita obbligatoria alla sorgente del Po ) e da lì il sentiero per Pian della Regina.
Che caldo! E grazie Alberto!
Qualche foto di Alberto
Data: 21/05/2022
Regione e provincia: Piemonte / CN / Crissolo
Località di partenza: Pian della Regina
Località di arrivo: idem
Tempo di percorrenza: 9 ore
Chilometri: 16
Grado di difficoltà: EE
Descrizione delle difficoltà: ancora molti nevai nei fondo valle, soliti sfasciumi e rocce ballerine, traversi innevati delicati
Periodo consigliato: beh per l'escursionismo meglio l'autunno, comunque in Valle Po e limitrofe d'estate di solito ci sono nebbie e nuvole... escludendo giorni ventilati... e c'è il problema neve, ovviamente
Segnaletica: tacche colorate e gnometti
Dislivello in salita: 1450m
Dislivello in discesa: idem
Quota massima: Viso Mozzo 3019m
Accesso stradale: l'accesso coi mezzi a Pian del Re è già aperto, ma da Pian della Regina si riduce il Kmetraggio salendo per un sentiero più diretto
https://www.relive.cc/view/vwq1BmeRVLv
Descrizione
Le sud a 3mila metri le sapevo pulite dalla neve, sulle nord qualche dubbio lo avevo... ma le alte temperature previste ci hanno fatto comunque puntare una nord. Prevista giusto qualche nuvoletta nel pomeriggio, il k-way comunque è stato utile per il vento: alcune raffiche a 60Km/h ci sono state, ma in linea generale è una zona piuttosto protetta dai venti e non ne siamo stati molto infastiditi.
Oggi salita impegnativa per via dei numerosi nevai e delle alte temperature, comunque da scordarsi un qualsiasi rigelo sotto i 3500m. Ramponi quindi inutili e lo sfondone nella neve è sempre una possibilità. La traccia era molto battuta percui mettendo i piedi nei posti giusti si limitavano gli sfondoni, quando i nevai erano inevitabili.
Nevai continui nei fondovalle difficilmente evitabili, le pareti nord presentano dei nevai ma sono evitabili.
Occasionali venti forti non molto freddi ci hanno assicurato zero nebbie e ben poche nuvole.
Fotine, poi metto il link anche a quelle di Alberto mi pare meritano
photos.app.goo.gl/ZS7c5m5XoFY4Q5yj8
Lago Chiaretto parzialmente poco poco gelato
Nevai infiniti, abbiamo fatto anche qualche traverso innevato un po' esposto con molta attenzione
altro lago bello gelato
Ma dal colle si vede che i nevai che coinvolgono la salita sono pochi e aggirabili.
Piuttosto impegnativa la salita dal colle, sia per tipologia di terreno che pendenze.
Lato pianura è tutto piuttosto nella foschia percui evito di farci foto.
L'anello che voglio fare comporta discesa fino al Lago Chiaretta e la risalita al Lago Fiorenza
E poi la discesa a Pian del Re molto bagnata come tipico della primavera (con visita obbligatoria alla sorgente del Po ) e da lì il sentiero per Pian della Regina.
Che caldo! E grazie Alberto!
--- ---
Qualche foto di Alberto
Ultima modifica: