La tenda o il bivybag proteggono da vento, pioggia neve. Dal freddo ci si protegge con il sacco a pelo e gli indumenti. Detto ciò ti dico che in altri thread qui sul forum trovi l'argomento ben spiegato, anche meglio di come potrei fare io, quindi ti rimando a quelli.
Le condizioni meteo (vento a 69km/h) ci avevano fatto pensare di andare altrove (piano B), ora il vento sembra previsto mite. Poi ci si è messa la neve ma sembrano essere meno di 20cm.
Pernotteremo in un rifugio a quota 2000 dove son previsti -7 con vento intorno ai 15-20km/h. Non sono un esperto di tarp ma temo non sia la condizione ideale per il tarp.
Non c'è abbastanza neve per scavarsi un riparo rimane tenda bivy o rifugio.
Sebbene il meteo sia migliorato, il problema freddo rimane e troveremo ghiaccio (ramponi e piccozza) non solo per la via di cima. Sotto il rifugio del vettore, sul sentiero di rientro, c'è un tratto che é sempre spazzato dal vento e la neve è una lastra di ghiaccio. Se si scivola si arriva ...ad Arquata del Tronto .
Se non hai esperienza di pernotto in tenda, ti suggerisco il rifugio ma è indispensabile esperienza e attrezzatura in ambiente innevato.
Scrivi in privato se vuoi.