Wikiloc o Mapy per Suunto?

Ciao a tutti,
ho visto che ci sono già alcuni 3D su temi simili ma essendo un po' datati ho preferito aprirne una nuova per avere più confronti a fronte degli aggiornamenti continui.
Io sono un vecchio utilizzatore di Wikiloc e mi ci trovo bene. Komoot non riesco a farmelo piacere (senza un preciso motivo) e mi piace Mapy ma devo ancora smanettarci sufficientemente per dire che lo conosco bene.
Ho intenzione di comprarmi un Suunto (lo preferisco al Garmin per motivi "affettivi") e non mi dispiacerebbe utilizzare su di esso le applicazioni nel titolo.
Avete esperienza con una delle due o entrambe?
Motivi per cui preferirne una?
Valide entrambe?
Grazie in anticipo.
 
Quelle app le uso per trovare percorsi, wikiloc a piedi e komoot in bici. Quest'ultimo necessita almeno di pagare regioni aggiuntive altrimenti è complicato scaricare tracce.

Per creare tracce invece per me c'è di meglio, io uso direttamente la suunto app che è ben integrata con l'orologio e comoda.
Wikiloc e komoot invece con suunto non si integrano molto bene e richiedono pagamenti, che per fare cose che fa già gratis l'otologio a me paiono eccessivi.
 
Grazie per gli interventi.
Le app in oggetto sono Wikiloc e Mapy, come da titolo.
La domanda verte su queste due app utilizzate su Sunnto (aggiungiamo Garmin?).
 
Alto Basso