Buongiorno ragazzi,
ho deciso di chiedere indicazioni in merito ad un acquisto che voglio effettuare la prossima primavera, come da titolo cerco uno zaino per il bushcraft ed il bosco, in generale, sui 40-45 litri, ho bene in mente le caratteristiche che deve avere:
- telaio interno con schienale, supporto lombare e spallacci ben dimensionati;
- vano principale di generose dimensioni con accesso da sopra;
- cappuccio con almeno una tasca grande;
- tre tasche esterne (due ai lati e una davanti), possibilmente "passanti", nell'immagine si capisce cosa intendo;
- fondo robusto o irrobustito;
- attacchi sopra e sotto per materassino, telo e simili;
- aspetto militare-vintage, non tattico sul colore verde/marrone/oliva.
Per ora la mia prima scelta è l'ESSl RU502-6P, 40-45 litri in colore verde oliva (lasciate perdere il colore della foto):
Sarebbe perfetto tranne per le tasche passanti (che potrei comunque modificare senza troppi problemi) e per il fondo, che è dello stesso tessuto dell'intero zaino ed è da valutare "a mano".
Vi chiedo se conoscete zaini simili, con le caratteristiche che cerco, ovviamente so che trovarle tutte insieme è un po' un'utopia. Vi lascio qualche immagine che da l'idea della tipologia di zaino che cerco:
L.L. Bean continental rucksack (scartato perché, oltre alla difficoltà nel reperirlo, è un po' piccolo e lo schienale non mi ispira), potete vedere cosa intendo per tasche "passanti" e fondo irrobustito
Fjallraven stubben (bellissimo ma piccolo e senza suporto lombare)
Scarterei anche l'alice medium, l'ho provato e non mi ha soddisfatto particolarmente, così come lo zaino degli alpini..
Se conoscete modelli simili vi prego di dirmelo! Non ho fretta, è un po' che spulcio internet e l'acquisto andrà a marzo/aprile..
Io sono alto poco più di 170 cm per 65-70 Kg, corporatura robusta.. L'utilizzo andrebbe dalla giornata ad un paio di notti, soprattutto per bosco prealpino fra i 600 ed i 1000 mslm, con sporadiche uscite fra i 1500 ed i 2000 metri (sempre sentieri o percorsi semplici), quattro stagioni.. Budget da valutare, nel senso che starei intorno ai 100-150 euro ma valuto in base a ciò che mi indicherete..
Grazie a tutti per l'attenzione,
Luca
ho deciso di chiedere indicazioni in merito ad un acquisto che voglio effettuare la prossima primavera, come da titolo cerco uno zaino per il bushcraft ed il bosco, in generale, sui 40-45 litri, ho bene in mente le caratteristiche che deve avere:
- telaio interno con schienale, supporto lombare e spallacci ben dimensionati;
- vano principale di generose dimensioni con accesso da sopra;
- cappuccio con almeno una tasca grande;
- tre tasche esterne (due ai lati e una davanti), possibilmente "passanti", nell'immagine si capisce cosa intendo;
- fondo robusto o irrobustito;
- attacchi sopra e sotto per materassino, telo e simili;
- aspetto militare-vintage, non tattico sul colore verde/marrone/oliva.
Per ora la mia prima scelta è l'ESSl RU502-6P, 40-45 litri in colore verde oliva (lasciate perdere il colore della foto):

Sarebbe perfetto tranne per le tasche passanti (che potrei comunque modificare senza troppi problemi) e per il fondo, che è dello stesso tessuto dell'intero zaino ed è da valutare "a mano".
Vi chiedo se conoscete zaini simili, con le caratteristiche che cerco, ovviamente so che trovarle tutte insieme è un po' un'utopia. Vi lascio qualche immagine che da l'idea della tipologia di zaino che cerco:
L.L. Bean continental rucksack (scartato perché, oltre alla difficoltà nel reperirlo, è un po' piccolo e lo schienale non mi ispira), potete vedere cosa intendo per tasche "passanti" e fondo irrobustito

Fjallraven stubben (bellissimo ma piccolo e senza suporto lombare)
Scarterei anche l'alice medium, l'ho provato e non mi ha soddisfatto particolarmente, così come lo zaino degli alpini..
Se conoscete modelli simili vi prego di dirmelo! Non ho fretta, è un po' che spulcio internet e l'acquisto andrà a marzo/aprile..
Io sono alto poco più di 170 cm per 65-70 Kg, corporatura robusta.. L'utilizzo andrebbe dalla giornata ad un paio di notti, soprattutto per bosco prealpino fra i 600 ed i 1000 mslm, con sporadiche uscite fra i 1500 ed i 2000 metri (sempre sentieri o percorsi semplici), quattro stagioni.. Budget da valutare, nel senso che starei intorno ai 100-150 euro ma valuto in base a ciò che mi indicherete..
Grazie a tutti per l'attenzione,
Luca