Concordo, a quel pesos e quel. prezzo con schienale tensionato (se non vedo male) è molto interessanteHaglofs lim pare interessante..
In effetti io sono più ispirato al modello trekking. Per bere utilizzo la sacca idrica, quindi le tasche sugli spallacci le occuperei con altre cose. Attualmente sullo spallaccio attacco l'InReach e come tasche utilizzo quelle in vita. Diciamo che il Ferrino è più aderente al mio modo attuale di organizzare lo zaino.Prego!
Il Ferrino Agile ha in realtà un'impostazione più da trekking con telaio (seppur non tensionato), mentre il Trailblazer (come il Salomon Out Week) hanno impostazione da fastpacking, con schienale frameless molto aderente al corpo (per poter anche correre oltre che camminare) e tasche negli spallacci per soft flask.
Quindi sono due impostazioni piuttosto diverse, dal mio punto di vista.
Eh. Bei prodotti. Ho contattato uno dei due, ma ora non mi sento di affrontare la spesa. Inoltre, vorrei avere uno zaino con lo schienale perché non mi porto sit pad.Io ormai vado di zaini frameless. Uno da 45 litri fatto dal buon Francesco Foschi e un 35 fatto da mylifetrekking. Rispettivamente 800 e 600 grammi.
Si il prezzo mi pare un po' elevato, io personalmente sono ancora affezionato al mio arpenaz 40 da 20 eurohttps://www.decathlon.it/p/zaino-montagna-uomo-mt900-ul-50-10l/_/R-p-332178?mc=8642599
Guarda l'ho visto alcuni giorni fa e volevo quasi quasi aprirci una discussione ad-hoc.
Diciamo che è uno zaino sulla stessa fascia di mercato (sia come impostazione che come peso e prezzo) dell'Osprey Exos (su alcuni dettagli ricorda addirittura il Levity).
Dal sito sembra un prodotto interessante...l'unica cosa è che da Decathlon ci si aspettava un prezzo un po' più "popolare", se devo dirla tutta...
Relativamente a questa discussione mi pare un po' grandino... ma è da vedere dal vivo
Non dirlo a me... con l'Arpenaz 40 c'ho fatto Translagorai, Altavia 1 delle Dolomiti e non so quanti altri trekking!Si il prezzo mi pare un po' elevato, io personalmente sono ancora affezionato al mio arpenaz 40 da 20 euro
Quanto pesa?Non dirlo a me... con l'Arpenaz 40 c'ho fatto Translagorai, Altavia 1 delle Dolomiti e non so quanti altri trekking!![]()
![]()
Ne ho anche uno di scorta, comprato quando era in fine serie a 8€![]()
Mi sto guardando attorno per vedere se trovo qlc di più "serio" ma trovo solo cose iper-costose e/o troppo complesse...non c'è storia
Ciao, con tutto questo parlare di fast backpacking mi state mettendo un sacco di curiosità, ho iniziato anche a seguire foschi su Instagram per saperne di più. Poi ho trovato per caso il video di walkingnose che parla di uno zaino frameless giapponese con ottime referenze, in un altro video parla invece di una variante fatta da dei ragazzi ucraini (credo o comunque di quella zona dell'Europa).https://www.decathlon.it/p/zaino-montagna-uomo-mt900-ul-50-10l/_/R-p-332178?mc=8642599
Guarda l'ho visto alcuni giorni fa e volevo quasi quasi aprirci una discussione ad-hoc.
Diciamo che è uno zaino sulla stessa fascia di mercato (sia come impostazione che come peso e prezzo) dell'Osprey Exos (su alcuni dettagli ricorda addirittura il Levity).
Dal sito sembra un prodotto interessante...l'unica cosa è che da Decathlon ci si aspettava un prezzo un po' più "popolare", se devo dirla tutta...
Relativamente a questa discussione mi pare un po' grandino... ma è da vedere dal vivo
A me quello Giappo del nasone non mi ha fatto impazzire..Ciao, con tutto questo parlare di fast backpacking mi state mettendo un sacco di curiosità, ho iniziato anche a seguire foschi su Instagram per saperne di più. Poi ho trovato per caso il video di walkingnose che parla di uno zaino frameless giapponese con ottime referenze, in un altro video parla invece di una variante fatta da dei ragazzi ucraini (credo o comunque di quella zona dell'Europa).
Dato che mi sta salendo la scimmia chiedo agli esperti del settore se possibile di mettere su una risorsa o una discussione che raccolga le recensioni per chi è già più avanti.