Salve a tutti.
Avevo intenzione la prossima estate di fare l'alta via n. 2 delle Dolomiti in autonomia, quindi portandomi dietro tenda e tutto il materiale necessario e mi muovo in anticipo in modo da poter sfruttare qualche saldo di fine estate e prendere uno zaino adatto risparmiando un po'.
Come detto vorrei fare una parte (o tutta) l'alta via n.2 delle Dolomiti portando con me tenda, attrezzatura da ferrata e attrezzatura fotografica.
Quest'ultima si compone di una fotocamera e due lenti che entrano in una borsa rettangolare da 9L e dal treppiede (potrei valutare anche di lasciarlo a casa).
Attualmente ho il Forclaz MT 500 Air 50+10, ma trovo che non sia particolarmente stabile a pieno carico e non mi fido troppo a farci una ferrata (semplice o impegnativa che sia).
Vengo al dunque:
quale potrebbe essere uno zaino adeguato a queste richieste?
Ho visto il Talon 44 che avendo lo schienale a contatto mi da l'idea di essere più stabile ma non so se 44 l sono sufficienti (in caso per il cibo porterei roba che non necessita di fornello e mi appoggerei a qualche rifugio).
Altri zaini che mi sembrano interessanti sono:
- Ferrino Agile 45
- Gregory Paragon 48
- Osprey Talon 44 (come detto prima)
Purtroppo il litraggio va quasi a sovrapporsi a quello del mio zaino attuale ma considerando le necessità non vedo altre possibilità.
Come budget starei fino ai 160€, ma non escludo che si possa leggermente sforare.
Altezza: 184 cm
Grazie a chiunque fornirà un consiglio.
Avevo intenzione la prossima estate di fare l'alta via n. 2 delle Dolomiti in autonomia, quindi portandomi dietro tenda e tutto il materiale necessario e mi muovo in anticipo in modo da poter sfruttare qualche saldo di fine estate e prendere uno zaino adatto risparmiando un po'.
Come detto vorrei fare una parte (o tutta) l'alta via n.2 delle Dolomiti portando con me tenda, attrezzatura da ferrata e attrezzatura fotografica.
Quest'ultima si compone di una fotocamera e due lenti che entrano in una borsa rettangolare da 9L e dal treppiede (potrei valutare anche di lasciarlo a casa).
Attualmente ho il Forclaz MT 500 Air 50+10, ma trovo che non sia particolarmente stabile a pieno carico e non mi fido troppo a farci una ferrata (semplice o impegnativa che sia).
Vengo al dunque:
quale potrebbe essere uno zaino adeguato a queste richieste?
Ho visto il Talon 44 che avendo lo schienale a contatto mi da l'idea di essere più stabile ma non so se 44 l sono sufficienti (in caso per il cibo porterei roba che non necessita di fornello e mi appoggerei a qualche rifugio).
Altri zaini che mi sembrano interessanti sono:
- Ferrino Agile 45
- Gregory Paragon 48
- Osprey Talon 44 (come detto prima)
Purtroppo il litraggio va quasi a sovrapporsi a quello del mio zaino attuale ma considerando le necessità non vedo altre possibilità.
Come budget starei fino ai 160€, ma non escludo che si possa leggermente sforare.
Altezza: 184 cm
Grazie a chiunque fornirà un consiglio.