Zaino per alta via

Come detto sopra, se dormo in tenda/bivacco piumino obbligatorio, se dormo in rifugio per me non è strettamente obbligatorio... però è vero che tante volte anche in pause pranzo con cielo coperto e vento (cime, forcelle...) il piumino l'ho indossato super-volentieri anche d'estate.

A questo punto ti consiglierei i seguenti strati che ti garantiscono la massima versatilità col minimo ingombro/peso:
- UN pile (mi raccomando solo UNO)
- piumino leggero (tipo questo del Deca)
- windstopper (e NO softshell)
- guscio
 

Avventurosamente guadagna dagli acquisti idonei dei prodotti linkati.

A questo punto ti consiglierei i seguenti strati che ti garantiscono la massima versatilità col minimo ingombro/peso:
- UN pile (mi raccomando solo UNO)
- piumino leggero (tipo questo del Deca)
- windstopper (e NO softshell)
- guscio
È praticamente il mio setup standard, con base layer in Merino indipendentemente dalla stagione.
Piumino sempre presente se dormo fuori, preferisco piuttosto giostrarmi sulla pesantezza del pile (alterno un R1 Air con uno più leggero di Gore Wear o uno più pesante in Merino di Ortovox).
Non uso invece la windstopper; per pioggia e vento mi affido al solo guscio Haglofs.
 

Avventurosamente guadagna dagli acquisti idonei dei prodotti linkati.

Come detto sopra, se dormo in tenda/bivacco piumino obbligatorio, se dormo in rifugio per me non è strettamente obbligatorio... però è vero che tante volte anche in pause pranzo con cielo coperto e vento (cime, forcelle...) il piumino l'ho indossato super-volentieri anche d'estate.

A questo punto ti consiglierei i seguenti strati che ti garantiscono la massima versatilità col minimo ingombro/peso:
- UN pile (mi raccomando solo UNO)
- piumino leggero (tipo questo del Deca)
- windstopper (e NO softshell)
- guscio
Tutto ok, ma non vedo la ragione del windstopper.... non tenendo "caldo" non posso usare direttamente il guscio? Il fatto del softshell era per usarlo anche per tenere un po' di caldo senza inzuppare il pile...
--- ---

È praticamente il mio setup standard, con base layer in Merino indipendentemente dalla stagione.
Piumino sempre presente se dormo fuori, preferisco piuttosto giostrarmi sulla pesantezza del pile (alterno un R1 Air con uno più leggero di Gore Wear o uno più pesante in Merino di Ortovox).
Non uso invece la windstopper; per pioggia e vento mi affido al solo guscio Haglofs.
Quale guscio haglofs hai? Questo? https://www.haglofs.com/it/outlet/outlet-outlet-men/lim-gtx-jacket-men-6052323N5
 
Ultima modifica:

Avventurosamente guadagna dagli acquisti idonei dei prodotti linkati.

windstopper è molto più traspirante .. lo tengo addosso quasi sempre, mentre il guscio se faccio salita lo inzuppo "da dentro".
Questione di gusti cmq non è una verità assoluta.

Il fatto del softshell era per usarlo anche per tenere un po' di caldo senza inzuppare il pile...
Il concetto di base è che devi portarti max DUE strati caldi e non più di due. Quindi o pile e softshell o pile e piumino.
 
windstopper è molto più traspirante .. lo tengo addosso quasi sempre, mentre il guscio se faccio salita lo inzuppo "da dentro".
Questione di gusti cmq non è una verità assoluta.


Il concetto di base è che devi portarti max DUE strati caldi e non più di due. Quindi o pile e softshell o pile e piumino.
Mi consigli un modello di windstopper?
 
Allora,

Ciao, allora, ti dico cosa ho messo (qualcosa posso tagliare sicuramente ma apprezza lo sforzo che già ho fatto nel contenermi):
- 3 mutande, 142 gr
- 2 calzini trekking, 137gr
- sacco lenzuolo, 250 gr
- 3 maglie tecniche maniche lunghe (di cui una merino), 542 gr
- 2 t-shirt tecnica + 1 smanicata 352 gr
- 1 t-shirt merino (deve arrivare non pesata ancora, credo sui 200gr)
-
- 1 t-shirt cotone per rifugio/dormire
- 2 pile (1 eventualmente anche per camminare + 1 per rifugio), 634 gr
- berretto Lana merino, 39 gr
- softshell, 438 gr
- pantaloni lunghi accorciabili, 346 gr
- pantaloni corti da corsa, 118 gr
- calzini spugna (per rifugio), 30 gr
- hard shell, 478 gr -> è una vecchia north face, ma non so quanto tenga, qui posso investire qualcosa
- buff, 31 grammi…

Totale finora 3.7 kg

Manca:
- la parte di toilette e igiene personale
- tecnologia, caricabatterie e powerbank
- kit pronto soccorso
- acqua
- sacchetti ermetici per contenere quanto sopra
- peso dello zaino a vuoto, il 30 litri che ho pesa 700 gr circa
- raincover

Manca altro? Cosa potrei evitare di portare secondo voi?

Grazie mille
Rifaccio la lista avendo eliminato roba:
- 3 mutande, 142 gr
- 2 calzini trekking, 137gr
- sacco lenzuolo, 250 gr
- 2 maglie tecniche maniche lunghe (di cui una merino), 344 gr
- 1 t-shirt tecnica, 134 gr
- 1 t-shirt merino, 144gr
- 1 t-shirt cotone per rifugio/dormire, 138gr
- 1 pile, 334 gr
- berretto Lana merino, 39 gr
- softshell, 438 gr o piumino
- pantaloni lunghi accorciabili, 346 gr
- pantaloni corti da corsa, 118 gr
- hard shell, 478 gr -> è una vecchia north face, ma non so quanto tenga, qui posso investire qualcosa
- buff, 31 grammi

Totale al momento: 3,07 kg, eliminati 7 etti, grazie a voi…

Posso limare qualcosa (150 gr) se prendo il guscio Hagflos che suggerivate e altri 68gr se metto il piumino anziché lo softshell…
Per il resto non mi sento di togliere nient’altro a cuor leggero, non insultatemi :roll:
 
Rifaccio la lista avendo eliminato roba:
- 3 mutande, 142 gr
- 2 calzini trekking, 137gr
- sacco lenzuolo, 250 gr
- 2 maglie tecniche maniche lunghe (di cui una merino), 344 gr
- 1 t-shirt tecnica, 134 gr
- 1 t-shirt merino, 144gr
- 1 t-shirt cotone per rifugio/dormire, 138gr
- 1 pile, 334 gr
- berretto Lana merino, 39 gr
- softshell, 438 gr o piumino
- pantaloni lunghi accorciabili, 346 gr
- pantaloni corti da corsa, 118 gr
- hard shell, 478 gr -> è una vecchia north face, ma non so quanto tenga, qui posso investire qualcosa
- buff, 31 grammi

Totale al momento: 3,07 kg, eliminati 7 etti, grazie a voi…

Posso limare qualcosa (150 gr) se prendo il guscio Hagflos che suggerivate e altri 68gr se metto il piumino anziché lo softshell…
Per il resto non mi sento di togliere nient’altro a cuor leggero, non insultatemi :roll:
Ottimo!
 
Io ancora non ho capito se questa lista è tutta nello zaino o se comprende la roba che indossi, comunque -700 gr è un ottimo risultato dalla partenza…
Significa uno zaino totale di circa 5kg spannometeici trasportati (senza il pesi dell zaino) compresa acqua e materiale vario che è uno zaino decisamente leggero…
 
Io ancora non ho capito se questa lista è tutta nello zaino o se comprende la roba che indossi, comunque -700 gr è un ottimo risultato dalla partenza…
Significa uno zaino totale di circa 5kg spannometeici trasportati (senza il pesi dell zaino) compresa acqua e materiale vario che è uno zaino decisamente leggero…
Avrò addosso un pantalone accorciabile, un paio di calze da trekking e un t-shirt in merino a manica corta.
Quindi direi sí 5 kg totali + acqua, al momento. Sempre se non compro uno zaino più capiente e tensionato per sudare meno (io sudo tanto)
 
Dipende dallo zaino…
Ho un 55 che pesa PARECCHIO meno del Futura pro 42… si può riempire meno ovviamente…
il punto è capire se ti serve davvero per il tuo progetto un’altro zaino…
 
Alto Basso