zaino pieghevole 25LT decathlon

Lo comprai anni fa. Pratico pe rportare dietro uno zaino di emergenza (tipo "faccio un trekking di più giorni, di cui uno sto fermo alla stessa base e vadonin giro quindi mi basta portare poche cose").
Capiente, spallacci proprio minimali, non struttirato, quindi per roba leggera.
 
Ciao, come ti hanno scritto sono zaini per uso sporadico e di breve durata, non sono strutturati, con tutte le conseguenze del caso.
Non aono intesi per l'uso durante escursioni giornaliere, in quel caso i pesi non si distribuiscono bene, lo schienale è attaccato e non traspira, etc.

Ma se durante trekking più lunghi e articolati devo fare una mini escursione, oppure anche per l'arrampicata, nel senso che mi porto lo zaino grande durante l'avvicinamento e poi salgo la parete con lo zainetto dove metto il minimo indispensabile, e così via.
 
volevo sapere se qualcuno avesse provato lo zaino pieghevole da 25lt del decathlon in un uso giornaliero, perché così sulla carta sembra molto interessante ma non so in realtà se ha senso o meno acquistarlo

https://www.decathlon.it/p/zaino-trekking-pieghevole-e-impermeabile-travel-25-litri/_/R-p-309863
Ma se lo intendi usare quotidianamente, perche non stare su qualcosa di più solido? Allo stesso prezzo è anche meno trovi i 22 litri da alpinismo.... Sempre decathlon...
 

Avventurosamente guadagna dagli acquisti idonei dei prodotti linkati.

volevo sapere se qualcuno avesse provato lo zaino pieghevole da 25lt del decathlon in un uso giornaliero, perché così sulla carta sembra molto interessante ma non so in realtà se ha senso o meno acquistarlo

https://www.decathlon.it/p/zaino-trekking-pieghevole-e-impermeabile-travel-25-litri/_/R-p-309863

Non penso é lo stesso modello, ma ne abbiamo avuti alcuni di molto simili e li usavamo anche per trekking di più giorni sulle alpi. Ascese alpinistiche, arrampicate, ecc....Ci siamo sempre trovati egregiamente, ma serve ragionare sulla "mancanza di rigidità",... a noi certi dettagli non fanno alcuna differenza, nemmeno per giorni e giorni, anche perché non portiamo kg e kg di roba. In caso contrario però, se il bagaglio é di un certo tipo,... ti consiglio di andare a provarlo carico e comunque sia di pensarci bene, ovviamente ragionando anche sulle vostre caratteristiche, a molta gente kg e kg di zaino per delle escursioni senza che sia almeno un parte supportato da rigidità, ecc... é un incubo.
 

Avventurosamente guadagna dagli acquisti idonei dei prodotti linkati.

ho altri zaini al momento quello che uso maggiormente è uno del decathlon fh500 helium 15lt oppure un salewa pure evo da 28lt che però uso meno perchè non ha le tasche estene per le borracce, ero interessato perchè è dichiarato come impermiabile e ha la chiusura rolltop ma con anche la cerniera, pensavo che poteva essere un alternativa ai vari zaini frameless, al limite se uno vuole dargli un minimo di rigidità in più può mettere un materassino da usare per le soste nel porta laptop
 
io lo uso solo per quando viaggio, come bagaglio a mano (se ho anche bagaglio in stiva), se faccio scali lunghi in aeroporto, se visito una città, ecc.. non lo uso e non lo userei in attività
 
Alto Basso