Zaino trail 5-10 lt

Ciao a tutti, dopo avervi chiesto consigli su uno zaino per un itinerario di una settimana qui (Consigli molto graditi che mi hanno aiutato a trovare ciò che avevo bisogno) x affrontare il viaggio.

Ora volevo chiedervi un parere su uno zaino da 5-10 lt x trail in collina/montagna perché allo stato attuale mi sto accontentando di uno zaino da scuola che balla da matti mentre corro e che non ha nessun allacciamento sul torace (cosa che ritengo indispensabile); inoltre mi fa sudare la schiena come da pazzi ed appena lo tolgo in montagna...che brividi! :(
Lo zaino mi servirebbe x portare poca roba: 1-2 lt d'acqua, una giacca a vento impermeabile e qualche effetto personale di poco volume (pila frontale / macchina fotografica / qualche barretta).
Secondo voi uno zaino da 5 lt può bastare oppure devo prendere uno zaino da 10 lt? Prenderei subito quello da 10 lt che potrebbe essere + versatile ma ho paura che mi balli troppo mentre corro.
Per il budget vorrei rimanere più basso possibile ma non a discapito della qualità. Quindi piuttosto di prendere una patacca, spendo 10€ in più x uno zaino + resistente. Avete idee/consigli?

Grazie!
 
Gli zaini Salomon sono tra i più usati per il trail.
In alternativa, se vuoi restare su prodotti italiani, valuterei La Sportiva e Grivel.
 
per la corsa io uso :

Sacca d'acqua HB5.2 Nero/verde B'TWIN - Sacche d'acqua Sacche d'acqua - Decathlon...

e

Sacca d'acqua Forclaz 2L QUECHUA - Attrezzatura campeggio Attrezzatura campeggio...

nello zainetto riesco a farci stare la sacca d'acqua da 2L , un kway , qualche frutto , documenti , una maglietta di cotone a maniche lunghe , macchina foto e gps.
il camelbag è molto comodo perchè per bere non devi toglierti lo zaino.
sulla schiena sudo , ma con le magliette in microfibra sono asciutto abbastanza velocemente
 

Avventurosamente guadagna dagli acquisti idonei dei prodotti linkati.

I ferrino Zephyr non sono adatti per correre.
I Salomon sono ottimi ma costano un bel pò.
Se non vuoi spendere molto va bene il modello presentato da Kima, anche se non si vede bene se ha anche il cinturino per il torace.
Io ho questo: ZAINO ACQUA SMALL AI2 KALENJI - Accessori Running Accessori Running - Decathlon...
costa poco e ed è compreso di sacca da 2 litri, anche se ha un saporaccio di plasticone anche dopo 20 lavaggi (di cui alcuni fatti con bicarbonato ed aceto).
Con la sacca da 2 lt piena riesci a malapena a farci entrare un leggero impermeabile, cellulare, un pacchetto di fazzoletti, paio di barette e una bandana.
Comunque è molto stabile per la corsa e la parte dove poggia la schiena è minima.

Ciaoo
 

Avventurosamente guadagna dagli acquisti idonei dei prodotti linkati.

Grazie a tutti x le risposte.
Ok, quindi il Ferrino lo scarto. I Salomon so che sono ottimi essendo il top della gamma, ma spendere un bel po' x un primo zaino da 5-10 lt non è che mi garbi molto.
Stavo guardando anch'io un po' di zaini sul sito della Decathlon ed ho visto anche questi 2:
Zaino Trail 10 Litri QUECHUA - Zaini Zaini - Decathlon Italia
Zaino Trail 5 Litri QUECHUA - Zaini Zaini - Decathlon Italia
Preferirei quello da 10 lt, ma non vorrei fosse troppo ingombrante. Per contro quello da 5 lt non vorrei non riuscisse a contenermi nemmeno il minimo indispensabile. Qualcuno ha uno di questi 2 modelli?
 

Avventurosamente guadagna dagli acquisti idonei dei prodotti linkati.

Chiedo venia,
in realtà il ferrino zephyr nel litraggio 10+3 può andar bene anche per la corsa, viste le caratteristiche.
Ero rimasto al mio vecchi zephyr 25+3 che è inadatto per queste cose.

Ciaoo
 
Quindi dici che con un litraggio di 10 lt non ci dovrebbero essere problemi di sballonzolamenti durante la corsa...
 
Ciao
anche io mi stavio guardando intorno per uno zaino piccolo e compatto, per uscite di mezza / una giornata con poco equipaggiamento, e perchè no anche per una corsetta :)
Ho adocchiato gli zaini da raid e non volendo spendere tanto (ho preso da poco un 26 litri della deuter per uscite con più attrezzatura) mi sono buttato sul sito della decathlon.

Come litraggi per gli zaini trail la deca ha 5 / 10 / 17 litri , con quest'ultimo un po' più simile a uno zaino "normale" . Per dire, è l'unico con due tasche separate invece che il tascone unico, ha il coprizaino, ecc.

In ogni caso dopo mille elucubrazioni credo che questo sia quello che cercavo (ho scartato il 5lt visto che se ci metti la vescica piena dopo ti rimane ben poco spazio, il 17 mi sembra esca dalla filosofia dello zaino per trail/raid):

decathlon.it - zaino-trail-10-litri-team

E' praticamente il 10 lt che hai linkato te ma decisamente più leggero e ha le due tasche portaborracce esterne, che gli altri non hanno.
Ne ho lette alcune recensioni su forum di trail running e sembra che la gente ci faccia proprio le gare, indi tanto male non dovrebbe essere

certo che avere un feedback da qualcuno che ce l'ha non sarebbe male, il decathlon della mia zona non ce l'avrà MAI a meno che non glielo ordini io specificatamente per me... se hai modo di vederlo dal vivo (come gli altri che hai indicato) magari facci sapere :D

Ciao

N
 

Avventurosamente guadagna dagli acquisti idonei dei prodotti linkati.

Grazie dell'info. Ora farò un paio di giri nei negozi di articoli sportivi qui vicino e se non trovo niente di simile a questi zaini che abbiamo elencato mi sa che mi fiondo da Decathlon!
 
Non so se hai già provveduto...
Io utilizzo da 5 anni un modello della Deuter, lo Speed Lite 20.
E' un 20 lt, ma ci sono anche il 15 e il 10 della stessa linea.
Ci ho fatto di tutto, corsa in montagna, arrampicata, vacanze al mare, ecc.
I materiali sono molto resistenti e le regolazioni consentono di mantenerlo ben aderente al corpo d'altronde è pensato per l'arrampicata in parete.

Cerca Deuter Speed Lite su Google e vedrai che ci sono tantissime review positive un po' ovunque.
 
Grazie dell'info, ma ormai avevo già preso lo zaino.
Ho preso da Decathlon uno zaino da 10 lt: il Diosaz Raid 10.
Per ora ci ho fatto un paio di giri in montagna e devo dire che mi sono trovato molto bene.
Unico difetto: la sacca idrica dà un saporaccio all'acqua, ma ho provveduto a lavarla col bicarbonato, speriamo che in questo modo il sapore sia migliore.
 
Grazie dell'info, ma ormai avevo già preso lo zaino.
Ho preso da Decathlon uno zaino da 10 lt: il Diosaz Raid 10.
Per ora ci ho fatto un paio di giri in montagna e devo dire che mi sono trovato molto bene.
Unico difetto: la sacca idrica dà un saporaccio all'acqua, ma ho provveduto a lavarla col bicarbonato, speriamo che in questo modo il sapore sia migliore.


confermo:
la sacca idrica decathlon non è un granchè sia come sapore sia come materiali!
 
Alto Basso