Purtroppo la conformazione a mummia li rende appunto efficienti .I sacci rettangolari sono solo estivi.Per il fatto dello spazio è solo una questione di abitudine,parla uno che dorme a pancia in sotto.
Fidati che sacco che ti ho messo è ottimo se non vai in pieno inverno, se la notte vai sotto i 7 gradi basta dormire con l'intimo termico ( i test vengono fatto con manichini nudi ,quindi già con uno strato base la tolleranza si abbassa e di molto).Una compagna di uscite ci è stata tranquilla a -5(aveva però lo strato base ed un pile moooooolto tecnici, tu non ti AZZARDARE))
La tenda l'ho vista, un domanda te fai trekking al campo base dell'everest?. Hai una tenda 4 stagioni per andare in capo al mondo e ci fai le uscite tranquille con il cane. CAMBIALA SUBITO pesa come un morto ( ora capisco 70 litri ).
Quella che ti ho mandato è molto stabile non estrema come la tua (ci credo che è stabile è per le spedizioni,ma quanto la hai pagata?) ma il suo lo fa
Se no la cloud UP 2 della naturehike, ma cambiala per l'amor di DIO cambiala.
Per la cerniera si quelli si possono unire e considera che se sei mancino ti prendi il sinistro o semplicemente la versione più economica, se doveste dormire spesso con la tua fidanzata potreste prenderne 2 per unirli,ma la mummia per i sacchi a pelo di qualità è d'obbligo.
Meglio la Naturehike CloudUP 2 oppure la ultralight del decathlon?
FORCLAZ Tenda trekking trek 900 ultralight grigia | 2 posti
€199,99
https://www.decathlon.it/-id_8586318.html