Argomento molto interessante.... Io sinceramente non ero minimamente consapevole della realtà del problema... ritenevo fosse un caso rarissimo il trovarsi addosso una zecca...ho sempre controllato il mio cane che ne aveva a quintali sapevo che le prendeva dall edera che era un ottima dimora per le zecche.. una volta ho dormito anche nella cuccia col cane...(....eh si ....quando si é bocia Ste cose si fanno...).. Ho dormito un casinò di volte nei fienili e sui prati...l ultima volta proprio sabato ..mi sin fatto un bel sonno disteso sul prato in montagna......senza telo sotto..perlopiù in una zona dove capre e cinghiali abbondano ..Come detto non mi sono neppure per sogno controllato perché semplicemente non mi son posto il problema...evidentemente sbagliando ....e penso a questo punto che mi sia andata di gran c..lo a questo punto...ora leggendo il topic..eh qualche sospetto mi é venuto.. E una passatina d ispezione con la mano dietro i capelli me la son data....ma la mia domanda é...se ti becca una zecca e ti si attacca...te ne accorgi? O comunque nel giro di breve tempo dovresti accorgerti che sulla cute hai il tipico "bernoccolo" come sui cani? ...non so...da per esempio prurito o irritazioni?
Grazie @Acero ... anche io ero piuttosto disincantato, mi preoccupavo solo nelle zone di pascolo/stazzo, ma a quanto pare la diffusione sta aumentando e senza fare "terrorismo" forse è il caso di prendere qualche buona abitudine preventiva... poi ti ha risposto meglio di me giangi qui sotto
occhio che le zecche di cui si parla principalmente non sono quelle grosse e molli dei cani di cui è facile accorgersi.
queste sono le zecche dei boschi, dure, le devi vedere, non serve passare la mano tra i capelli.
generalmente quando si attaccano, entro il giorno dopo si forma un bozzo come la puntura di zanzara che fa prurito... in questi casi controlla se al centro c'è la zecca (grande come un neo di 1-2 millimetri e di colore nero) e toglila.
Ottimo... ma a parte l'ispezione visiva, per esempio in doccia (non lavandosi e basta ma cercando anche) col tatto non si noterebbero? Ed intendo subito, non quando si gonfia...
Non riesco ad aprire l'ultimo link Ciccio, probabilmente ho qualche filtro.
comunque la questione rotazione non rotazione, diventa ingarbugliata:
http://www.medicinadurgenza.org/con...i-cani-gemma-c-morabito-editor-chief-medemit-
qui dice che è meglio ruotare aa differenza di quanto indicato da un sito americano.
http://www.ausl.ra.it/files/guida_ai_servizi/_Istruzioni+per+estrarre+le+zecche.pdf
qui invece dice di tirare soltanto ...ma non dice di non ruotare
http://www.sanvito1.org/servizi/zecche/rimozione
anche qui suggerisce di ruotare.
Beh io per mia esperienza posso dire che ruotando sia sui cani che su me stesso ho sempre ottenuto
il miglior risultato.
Grazie @wildwildcat ... Provo a rimettere il link, non si sa mai...
Per la rotazione non so dirti, ora chiedo al mio amico medico se ha avuto qualche documento ufficiale in merito
https://www.dropbox.com/s/pkb8vm5nb7t6ift/Procedura estrazione zecche.pdf?dl=0
lungi da me assurgermi al ruolo di portatore del verbo
semplicemente ai tempi ci si era placati con la lettura di quei thread ed eravamo soddisfatti così
personalmente da quando uso permetrina non ho più subito attacchi (o forse non me ne sono più accorto?).
probabilmente mettiamoci anche l'esperienza acquisita nel tempo così che ad occhio evitiamo i punti/posti a rischio senza neanche pensarci sopra.
p.es. non pianto più una tenda in una conca da secoli, così come evito gli alberi secchi come la peste LOL...
Per carità, figurati
però bisogna dire che rispetto ad altre discussioni, qui stanno venendo fuori tanti bei documenti che spiegano molto bene alcune cose.
nei vecchi topic c'era una accozzaglia di opinioni senza riferimenti sanitari ufficiali.
come detto, visto il problema, sarebbe interessante tirare fuori una risorsa.
Si, l'idea era appunto quella di amalgamare esperienze con documenti ufficiali che sono anch'essi a mio avviso mutati nel tempo... la situazione si è evoluta e va aggiornata... avevo letto già prima la tua idea sulla risorsa da fare.. concordo con te e non stavo facendo lo gnorri

Appena i tempi saranno maturi vedo di raccordare le informazioni ed i documenti e mi siedo al PC per fare una risorsa, inserendo anche le varie sfumature delle esperienze personali