• Mi fa piacere che ti siano piaciute anche le foto della valsesia (anche se in realtà non sono il massimo come foto), e ti posso garantire che anche il kayak è uno sport che ti fa scoprire ambienti e paesaggi fantastici e che non ci si aspetterebbe di avere magari "dietro casa"!
    Fai benissimo comunque a concentrarti su uno sport alla volta!
    Lo sci di fondo lo vedo come un'attività di allenamento da fare nei tempi "morti", assaporando nel contempo ambienti alpini splendidi: dove ho la casa ci sono 3 gurppi di piste da fondo: una in paese illuminata e aperta anche la sera fino alle 23.30 (invece he guardare la tv a casa...), una splendida di oltre 15 km nella velle di chiareggio quota 1600, e una introno al lago palù! Vedrò di provare noleggiando l'attrezztura qualche volta e poi ti saprò dire!
    Poi si fanno anche altre scelte (la famiglia) che ti portano a ridimensionare un pò queste attività, ma comunque faccio lo stesso il massimo in base alle esigenze attuali: ad es. domani pomeriggio la mamma deve uscire con delle amiche, e io con la bimba penso proprio che andrò a farmi una camminata qui sulle prealpi dietro casa!:p
    ops!:ka:sbaglio posto dove inserisco i messaggi???!!!o_O
    Ciao Alessandra! che bello inizi un corso di alpinismo... fantastico sono davvero contento per te! chi sa che belle esperienze ti aspettano!
    In effetti come dicevi ho sempre cercato di vivire la montagna il più possibilie a 360°, dal trekking, alle ciaspole, allo snowboard, al canyoning ecc... insomma ci davo dentro! :cool:
    E per fare tutto ciò fin da ragazzino ho sempre sognato un piccolo punto d'appoggio sui monti, e quando qualche anno fà mi è capitata l'occasione per realizzare questo sogno (io la casetta la chiamo la mia pensione integrativa ;)) ero incredulo e al 7°cielo allo stesso tempo!
    Ciao Alessandra! ho visto le tue ultime foto... davvero molto belle! Devo dire che anche tu vivi molto la montagna, e che non perdi occasione per farti una bella escursione sulle vette!
    :roll: anzi ho anche un pelo d'invidia, visto che ha desso sono costretto a ridurre molto le mie attività di trek!
    Ciao Alessandra! vedo che anche questo weekend non sei stata con le mani in mano e sei andata a passeggio (ho appena visto le foto): ma sono di qs. weekend le foto o di "repertorio" (visto la vegetazione, il tempo e l'abbigliamento)?
    Io ho fatto weekend di riposo.... bimba malata!

    Mi rifarò nelle feste... approposito auguri di buone feste!
    Grande Ale,complimenti. Quando vuoi fare qualcosa nel Lazio o in Abruzzo, tempo permettendo, io ci sto sempre. In montagna faccio tutto tranne cascate di ghiaccio e sci-alpinismo. Baci e b Natale!
    Ste
    Purtroppo al momento non abbiamo in programmi grossi spostamenti (per via della bimba), e la majalle rimane fuori portata... ma mi attira perchè 5 anni fà ci siamo stati di passaggio (io e mia moglie... allora fidanzata) durante un tour estivo per l'italia in moto, e il suo paesaggio ci ha affascinato... d'inverno deve essere davvero bello!
    Per intanto credo ci godremo le vicine alpi valtellinesi, dove la mia bimba farà presto le prime esperizene con le cispole sulle spalle del papà... e quando sarà più grandicella con la tavola (in modo autonomo)!!!
    Se quest inverno fai qualche ciaspolate non dimeticarti di postare qualche foto, così inizio a "farmi gli occhi" anche in quelle zone!


    Buone cispolate!
    Ciao Alessandra! ho visto le tuo foto del Corno Grande: che bei posti!!! complimenti!
    In quelle zone ci sono itinerari invernali per le ciaspole?
    Grazie per complimenti :D.
    No, non sono un fotografo. Semplicemente penso che per far delle buone foto naturalistiche bisogna essere al posto giusto nel momento giusto ;)
    Comunque anche le tue sono molto belle, soprattutto quello sul Monte Aquila con la tavola
  • Sto caricando…
  • Sto caricando…
  • Sto caricando…
  • Sto caricando…
  • Sto caricando…
Alto Basso